• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W5700

Molto interessante, specialmente i commenti al post di Grégory (che dice esplicitamente di sapere molto di più sul Vpr ma di non poterlo dire) Comunque la matrice sarà la nuova 0.47" 4vobulata senza cornice❗
 
Mercoledì Benq ci ha invitati a provare i nuovi W2700 e W5700 in una sede fuori dall'ISE di Amsterdam.
Intanto voglio ringraziare Benq per l'opportunità data a Gruppo GARMAN di vedere in anteprima questi due nuovi modelli.
Il W5700 sembra finalmente poter ambire a confrontarsi con i concorrenti di fascia 3000-2000€. Colorimetria e contrasto, anche confrontati con la diretta concorrenza, apparivano di livello più che accettabile.
Abbiamo strappato la promessa di poterli presentare al nostro pubblico con qualche settimana di anticipo rispetto all'uscita sul mercato italiano. Arrivo previsto seconda settimana di marzo per il W2700 e fine marzo per il W5700.
Finalmente la cornice dei nuovi DLP di casa Benq scende a livelli accettabile (circa 3 cm).

Fulvio
 
Il W5700 potrebbe diventare un vero campione del rapporto q/p (sul sito francese parlano di 2.699 Euro di listino).
Il 12000H è tutt'altra machina. Parliamo di un bestione di quasi 20 chili, con ottica high end e la più pura tra le fonti di illuminamento. Il prezzo (8.000 Euro di listino) viene ovviamente di conseguenza.
Un eventuale confronto side by side rimane comunque interessante anche perchè non mi meraviglierei se, a livello di nero/contrasto, il fratellino minore si comportasse addirittura meglio. Il sistema di dimming dei led presente sul modello superiore (attivabile in modalità smart eco) sembra infatti fin troppo "dolce" sulla base delle prime impressioni raccolte oltreoceano. Staremo a vedere.
 
Motion Amplifier (MEMC), CinemaMaster Video + + CinemaMaster

In realtà non ho capito bene, possiede qualche funzione tipo Motion Flow?

Fabio
 
Appena trovato propio sul sito ufficiale:

Motion Enhancer
Inserting 36 interpolated frames between sequences to produce seamless, vivid 60 frames-per-second videos, Motion Enhancer eliminates laggy images, jittery playback, and blurry shadows.

Spero si comporti bene come quello dell'Optoma.

Fabio
 
Stanno uscendo le prime impressioni dei possessori. Mi preoccupa l'input lag alto come per il fratellino 2700 si spera possano risolvere via firmware... a qualche rivenditore italiano arriverà come versione di prova?
 
Top