|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: DOLBY VISION & VP 4K
-
21-07-2017, 08:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- padova
- Messaggi
- 119
DOLBY VISION & VP 4K
Ciao...e scusatemi da subito se sono ripetitivo...ma veramente non sono riuscito a trovare nel forum discussioni su questo tema:
ma come è possibile che non esista in commercio un VP 4K, reali o shift, carissimi o economici, che siano compatibili anche col DOLBY VISION ? mentre lo sono solo con HDR ? forse arriverrrano ma non trovo news a riguardo da nessuna parte.
Capisco che è una codifica più "nuova" e costosa ... ma ormai i TV stanno surclassando i VP in tutto gli aspetti qualitativi ... tengono botta soltanto per le dimensioni, ovvie, di proiezione ... io sto aspettando a cambiare il mio glorioso EPSON TW9000W per fare un acquisto che non sia castrato sul 4K ... ma quanto dovrò aspettare per godermi un vero, pieno 4K sul mio telo da 2.5 m ?
Grazie. Ciao. Stefano
-
21-07-2017, 16:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- padova
- Messaggi
- 119
Ho fatto una domanda stupida ?
-
21-07-2017, 16:55 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Da quanto ho capito ascoltando una spiegazione di un calibratore professionista il Dolby Vision potrebbe essere più "fumo che arrosto", anzi per essere più chiari lui era molto molto scettico sull'effettiva utilità di questi nuovi algoritmi in ambiente casalingo. (nelle sale cinematografiche il discorso potrebbe essere diverso) Insomma l'ennesimo pretesto commerciale per dare nuovo slancio alle vendite dei display e dispositivi video.
Non voglio provare ad entrare nel merito perchè rischierei di riferire male quello che ho sentito ma quella spiegazione era ben motivata.
Insomma io non mi preoccuperei troppo, anzi personalmente non me ne preoccupo affatto, di questa nuova future.Ultima modifica di e.frapporti; 21-07-2017 alle 16:57
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
23-07-2017, 13:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- padova
- Messaggi
- 119
Grazie per il feedback personale...ma non mi trovo d'accordo...se non fosse che ormai DOLBY VISION (insieme al DOLBY ATMOS) sembra essere diventato un prerequisito quasi obbligatorio in una catena Home Cinema 4K, in funzione di produzioni NETFLIX e film BR4K in Dolby Vision che usciranno a partire dalla fine dell'anno 2017 in poi...e grazie all'impegno di altre testate nei confronti delle Major per "spingerli" affinche facciano uscire locali (ITA) finalmente con audio e non soltanto video in HD Lossless...e qualcosa sta gia arrivando finalmente
Quindi non mi spiego questa mancanza in ambito VP ... che è il mezzo con il quale effettivamente "vedere" queste qualità piu che su un TV da 55" da 4 metri di distanza....vedremo al prossimo CES ...scommetto che li ci saranno novità a riguardo....spero
-
25-08-2017, 22:45 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
adesso non riesco a ritrovare la discussione ma su avs si è dibattuto in apposito thread dell'argomento
e da più parti sono state avanzate perplessità sulla possibilità di mettere il dolby vision sui proiettori
per la necessità, difficilmente soddisfacibile di avere una lettura (continua) da parte del proiettore
dell'effettiva luminosità a schermo....
ma ecco, avrei bisogno di rileggermela anch'io quella discussione.. che poi magari sarà smentita nei fatti...
-
26-08-2017, 07:11 #6
beh quel calibratore professionista probabilmente si è dimenticato di dare un'occhiata ad elettroniche che il Dolby Vision lo supportano... basta infatti accendere un oled LG, va bene anche un basico B6, e confrontare la resa di programmi Netflix in Dolby Vision (es. Marco Polo) con altri in solo HDR (es. Dare Devil) per rendersi conto che fra i due sistemi di gestione del hdr c'è un abisso a favore del Dolby ... senza esagerazione letteralmente un abisso (infatti Dare Devil ho smesso di guardarlo perchè innaturale - artificioso - fastidioso)
se invece riportiamo tutto al solo ambito vpr allora il discorso perde un po di senso, e qui il calibratore citato potrebbe aver detto bene, visto che vpr che supportino appieno la gamma dinamica richiesta da qualsiasi declinazione di hdr non ve ne sono (restando su prezzi non da sceicchi) e quindi sarebbe preferibile forse verificare che il vpr supprti bene il wcg (senza collassare in luminosità emessa) inviandogli contenuto elaborato da un HD Fury in SDR REC2020 wcg... un compromesso seguito già da qualcuno in attesa d tempi mgliori
certo che al momento siamo nuovamente di fronte ad uno scontro in attesa di definizione di uno standard per cui io, oggi, trovassi il supporto al HDR già integrato (magari entrambi come nel caso di LG) lo accoglierei con piacere mentre non investirei, invece, del denaro per un hdr, con l'altro mancante, ma resterei in attesa di vedere che succedepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
26-08-2017, 11:49 #7
Tutto sacrosanto, anche se non so se avete già avuto modo di leggere questo articolo:
https://www.afdigitale.it/17869-2/
Per quanto riguarda il discorso più ampio sul mondo della videoproiezione, dal mio punto di vista, non esiste un solo vpr (compresi probabilmente quelli di prossima uscita ad IFA/CEDIA 2017) che non sia, per un verso o per l'altro, già obsoleto.
La speranza è che il prossimo anno, con l'uscita dell'hdmi 2.1, escano finalmente dei prodotti completi sotto ogni aspetto, anche se è ovvio che, in un settore come questo, il prodotto "definitivo" non esisterà mai.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
26-08-2017, 14:26 #8
HDR... qua ...Dolby Vision... la , bla bla ecc ma alla fine uno si fa un impianto HT per ascoltare e invece siamo ancora fermi al Dolby , niente Atmos o DTS X in italiano .
Tutto marketing .....Vpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
26-08-2017, 16:08 #9
grazie per aver segnalato il link ma... quelli di AF Digitale (rivista che una volta compravo ad ogni uscita mensile) da quando sono tornati in veste elettronica ogni volta che li leggo mi fanno venire i nervi
... ma che significa: "tutti gli OLED LG del 2017 supportano il Dolby Vision" ??? anche tutti gli oled del 2016 supportano il Dolby Vision, una frase come quella citata è... mah... informarsi prima please! (oppure specificare meglio) ... che significa: "Il passaggio da un ingresso all’altro del TV inoltre non è proprio istantaneo e lo stesso film scelto (animazione in CG) non è forse l’ideale per testare l’azione compiuta dal Dolby Vision con i metadati dinamici." ??? se la soluzione scelta è per loro stessa ammissione NON ideale (e te credo! come fai a ricordare a memoria un'immagine e confrontarla con un'altra dopo uno switch? ) per verificare l'azione dei metadati dinamici, che sarebbero il cuore del funzionamento del Dolby Vision (!!!), allora che lo testate a fare in quel modo? e poi solo un film in CG? non potevano investire due eurini in più e comprarsi due copie di Lucy (o altro titolo con entrambi formati HDR e non in CG)? anzi...io mi venderei anche il 65 pollici e, con il ricavato, mi comprerei due 55 oled (2017 mi raccomando!) e qualche dischetto... cosi non faccio i test alla membro di segugio
inoltre: "Il Dolby Vision è applicato infatti a ogni singolo frame e potrebbe darsi che Cattivissimo Me non sia il tipo di film ideale per mostrare una perfetta implementazione dello standard, che potrebbe invece adattarsi meglio a film in live-action" ... ah ma allora volendo ci arrivate eh
mettiamola a così... dalle mie parti si potrebbe dire "voja de wisky cunt el purtafoi de bira" (voglia di wisky con il portafoglio da birra) ... o anche "far le nozze con i fichi secchi"
spero andranno migliorando... mi manca la bella rivista che leggevo un tempo (un riferimento per il settore!) ... non ho capito il senso dell'articolo se non eventuale necessità di far presenza nel web
@ULTRVIOLET80... concordo, mi pare che il settore vpr, senza budget faraonici, sia quello più immaturo (ovvero di più rapida obsolescenza) al momento... se si cambia forse meglio spendere poco e su macchina facilmente rivendibileUltima modifica di lupoal; 26-08-2017 alle 16:19
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
26-08-2017, 16:21 #10
Erano le stesse perplessità che mi erano venute leggendo "il test", con tutti quegli "oppure" e dubbi vari sollevati già dal recensore stesso, veramente assurdo.
Però hanno inserito la foto di un TV con una immagine dai Pirati dei Caraibi, mi sto ancora chiedendo a che pro, forse per far sembrare più ampio lo spazio occupato dall'approfondito test?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-08-2017, 17:02 #11
Ciao lupoal, sicuramente recensione approssimativa, ma lo stesso si puo' dire tra Marco Polo e Dare Devil, non hai lo switch tra sorgenti, ma il cambio di film, tra l'altro 2 filmati diversi, il Dolby Vision per implementazione dinamica sui singoli frame sicuramente sarà superiore, ma come giustamente sottolineavi la prova andrebbe effettuata in maniera più consona al confronto.
-
26-08-2017, 18:56 #12
Ciao, hai ragione.. se non fosse che io di mestiere non faccio recensioni ne scrivo su una rivista "tecnica"... posso dirti che Dare Devil non ha bisogno di grandi attenzioni per capire quanto è fatto male o fa funzionare male, fai partire il primo episodio e osserva il grado di luminosità sui bottoni cromati di uno dei personaggi... poi confrontalo con la luminosità dell'ambiente circostante e prova a vedere se riesci a credere che quella sia una luminosità corretta o farlocca (è così elevata che da fastidio
)... magari non è il HDR10 ma soltanto come hanno masterizzato ...
da quanto mi pare di ricordare il Dolby Vision, permettendo di inserire dei metadati dinamici consente al mezzo di riproduzione di riproporre con la miglior performance possibile, per le sue capacità, in termini di dinamica dell'immagine in ciascun fotogramma... questo a logica dovrebbe essere la miglior soluzione possibile, lo stato dell'arte
ma certo Dolby vuole le royalty e mi sa che sono anche costose, e allora daje a dire che in fondo non è poi sta gran cosa... poi aggiungici che LG lo implementa standard e che LG ha rotto le scatole a tutta la concorrenza che, cornuti e mazziati, ora devono, i concorrenti, persino comprare i pannelli dal competitor e... brrr
resta comunque il fatto che siamo partiti riferendoci ad un "calibratore professionista" che ci muove qualche dubbio l'abbia sparata un pochino nel mucchio e siamo arrivati ad una rivista che certamente l'ha sparata un po nel mucchio (ed è peggio per loro non per me... con tutta la concorrenza che hanno se non si riguadagnano i galloni chi li legge fra un po?)
ciò che mi fa montare il nervoso non è soltanto lo spreco di tempo nel leggere roba del genere ma anche che non tutti sono abbastanza informati da capire il livello di cosa stanno leggendo... e magari pensano che siccome si specifica che "tutti gli oled del 2107 supportano il Dolby Vision" allora quelli del 2016 no... una mancanza di attenzione per la precisione/correttezza del proprio scritto? può darsi... ma se non fa attenzione a cosa scrive un giornalista chi deve farne, il panettiere?
boh... ti sintetizzo come la penso io: 1) il Dolby Vision sul LG Oled si vede che è una favola e... 2) i vpr in HDR ci vanno solo per grande approssimazione (che sia meglio di nulla magari anche, ma non è questo il punto) ... esperienza personale e risultati di misure fatte un po da mezzo mondo sui vari vpr che si fregiano di HDR... non una recensione
come la pensano in AF Digitale resta invece un mistero ... che però crea in giro della confusione
viviamo tempi buiUltima modifica di lupoal; 26-08-2017 alle 19:12
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
26-08-2017, 18:58 #13
-
28-08-2017, 11:00 #14
Io non ho ancora avuto modo di provarlo (non riesco a farlo andare in Dolby Vision
maledetto PC) ma secondo molti su avs, Mass Effect Andromeda per PC, visto in Dolby Vision invece che HDR, è di un altra categoria (parole testuali!).
Suppongo quindi che lupoal non stia dicendo castronerie...
In ogni caso, ribadisco le mie perplessità per l'HDR in campo della proiezione...e credo che avrei le stesse perplessità anche per il Dolby Vision...una immagine proiettata a tanti lumen gioco forza avrà neri "grigini"...non vedo come risolvere il problema.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
28-08-2017, 11:13 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD