|
|
Risultati da 136 a 150 di 467
-
13-02-2017, 15:44 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
molto poco meglio Paolo... se per notare differenze (microdettagli) siamo costretti a ricorrere ad un fermo immagine lascio a tutti voi le conclusioni del caso ed evito di aggiungere un carico ulteriore sul tema nero e contrasto
Un accenno alle dimensioni inaudite dell'oggetto che lo rendono di fatto ingestibile in un ambiente domestico o anche in sala dedicata non di proporzioni adeguate...
In conclusione, vpr di alto livello ma non privo di aree di ottimizzazione.
Prodotto di nicchia per più parametri:
- impegno economico
- ingombro
- dimensioni dello schermo da accoppiare (per rendergli giustizia non penso si possa scendere sotto i 3,5/4 metri)Ultima modifica di sweor; 13-02-2017 alle 15:54
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
20-02-2017, 13:50 #137
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Salve a Tutti i forumer.
Sinceramente,e non è polemico, ho sentito dare dei giudizi da parte di alcuni membri molto particolari,e questo mi lascia perplesso ,soprattutto di chi non lo ha visto.
Parliamo di alcuni aspetti specifici:rumore
Lo ho misurato in media potenza e da caldo(quindi sopra ogni sospetto),con il fonometro non superava nei picchi 32/34 db.
La mia casa che ha un tappeto di rumore molto basso misura stando in religiosissimo silenzio 27/28 db.
Se qualcuno pensa che sia in valore alto ,faccia la prova e vedrà che valore sia nel suo ambiente(saranno molto sorpresi).
In alta lampada (sempre da caldo )il rumore effettivamente aumenta ,ed è piu modulato(intorno ai 37/38 db)
In questa configurazione in ambiente silenzioso e se ci sono dialoghi ,potrebbe dare un po' di fastidio.
Non vi sono differenze di visione tra la serie a lampada e questo?:sinceramente su questo sono molto radicale.
Chi non le trova o ha problemi di vista ,oppure lo fa in maniera non corretta.
Ieri è venuto un forumer che possiede il Sony 500,e senza esagerare mi ha detto che ha visto immagini con una tridimensionalità piu' unica che rara.
Un punto lo trovo scandaloso (e su questo purtroppo non ci sono ne se ne ma)
Il Cmd è INGUARDABILE.
Crea artefatti su panning veloci che si dovrebbe prendere gli ingegneri e tirargli le orecchie(volevo dire qualcosa di diverso).
Fortunatamente ,senza inserimento ,i movimenti sono fluidissimi e il rimpianto è che facendo anche da scaling,si nota che attivandolo, acquista ancora piu' una profondità di campo.
Su questo punto ho scritto alla Jvc Italia (non so che cosa servirà'),per rimediare a questo bug.
Se faranno un aggiornamento e risolvono questo ,ne sarei felicissimo per utilizzarlo come scaling.
Livello del nero:non è certo paragonabile ai modelli lampada ,ma ci sono due fatti.
Il primo è che questa tecnologia è diversa a quella a lampada e non essendo un tecnico, potrei supporre che abbassarlo ci siano dei problemi di carattere tecnico, ma sto notando che dopo un uso che ormai sfiora le 80 ore ,questo parametro sta migliorando e(misurato anche con sonda) sta' abbassandosi e per chi è abituato ai non Jvc lo può' trovare fruibilissimo.
Personalmente anche io ormai lo definisco accettabile ,e se anche non è il suo punto di forza ,lo trova adeguato.
Se vogliamo dirla per trovare un altro difetto sono i piedini(gli stessi della serie a lampada)
Se su un proiettore da 14 kg ,girarli per mettere oggetto in bolla è ancora accettabile, su questo diventa molto ,ma molto piu' complicato,perche il peso stesso complica girare la ghiera del piedino, e poi utilizzare una filettatura da M5 lo fa diventare instabile.
Io ho messo un dado sulla filettatura ,e li ho bloccati quando oggetto era in perfetta simmetria.
Sulla' Hdr (che trovo ancora una tecnologia acerba),voglio fare delle verifiche più' approfondire ,perché ogni film si comporta in maniera molto differente.
Manca luce o è meno luminoso?,mi sembra una leggenda metropolitana di cui anche quando lo ho visionato da Videosell ,ho verificato esattamente il contrario.
Costoso:certamente,ma oggetti con tecnologia nuova ,con ottica che dire spaziale è riduttiva e pezzi venditi nel mondo in pochissime centinaia ,e quindi non si può' confrontare il prezzo alle serie inferiori.(vedi il super costoso Sony 5000)
Sicuramente sarei stato felicissimo se il prezzo si sarebbe attestato (come da rumors )prima della vendita ,intorno ai 18/20K,ma questo dimostra di non dire gatto se no lo hai messo nel sacco.
Sento dire da alcuni (in maniera frettolosa secondo me fuorviante)che il prossimo Sony (che si vocifera a laser),si attesterà' sui 18K ,ma su questo si vedrà' solo a bocce ferme, altrimenti si parla del nulla.Ultima modifica di jedi; 20-02-2017 alle 17:16
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
20-02-2017, 16:31 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 107
Grazie Jedi, finalmente un po di contenuti e numeri concreti, che trasmettono un'idea tangibile: questa è una macchina da sala cinematografica!
Mi permetto di dire che il CMD (Clear Motion Drive) di Jvc rispetto per esempio al MF (Motion Flow) di Sony ha storicamente avuto una marcia in meno, però se dovessi mettere sul piatto della bilancia la qualità ottica (quella costruttiva della lente) dello Z1 rispetto a quella introdotta su Sony... beh, preferirei tenere sempre disabilitato il CMD e godermi risoluzione e tridimensione!
Peccato che siamo distanti...VIDEOPROIETTORE: JVC x5000 (dopo 10 anni di SIM2 Domino 20H)
SCHERMO: Skyline 188x106 Atom 1.2
AMPLI: ARCAM AVR300
DIFFUSORI: Tannoy Eyris 5.0
SORGENTI: BR 4K Samsung k8500, DVD Arcam, DDT HD Telesystem
-
20-02-2017, 17:21 #139
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Ciao
Se ti dico che fa veramente schifo, non esagero.
In confronto ,quelli lampada(ma sono 2K) sono eccellenti.
Assolutamente impossibile utilizzarlo.
Però in confronto a quelli a lampada (non utilizzarlo), non comporta a scene un po' a scatti, ma è tutto molto,ma molto fluido.
Però come scaler sarebbe molto valido ,e se con aggiornamento lo sistemano, macchina perfetta(sempre in senso relativo)Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
20-02-2017, 17:43 #140
Oserei sommessamente, nonchè timidamente, dire che quei numeri significano poco o nulla.
Per caso conosci esattamente le metodologia utilizzata da JVC per le sue misure? Questoi nell'ottica di paragonarle con le tue misure, poichè non mi pare (ma magari mi sbagljo) che non esista uno standard relativo alla misura del rumore dei vpr.
Se, appunto, esiste e mi è sfuggita ti ringrazio in anticipo per il link che sicuramente avrai, avendo effettuato tale misura tu stesso.
A parte questo entrando nel dettaglio dei "numeri" in sè, mi vengono in mente alcune osservazioni, in ordine sparso:
- a che distanza lo hai rilevato?
- posizione del microfono e orientamento del medesimo rispetto al vpr.
- misura unica (fatta in che posizione?) oppure più misure e poi media dei valori (ad esempio: una misura di fronte, una sul retro ,una per ogni lato, una sopra ed una sotto.
- installazione del vpr: il più possibile libero e lontano da muri o, viceversa vicino a una o più pareti?
- ultimo rilievo, ma non per questo la cosa meno importante, anzi: che fonometro hai utilizzato in che Classe, (questo ritengo che lo hai fatto per forza, se si danno dei valori) calibrato e certificato recentemente, diciamo entro l'anno, la misura fatta con i giocattolini tipo il classico Radio Scack (ottimo per misure di solo confronto) non può dare alcun valore utile ai nostri fini.
Come vedi i parametri che intervengono sono parecchi e tutti importanti al fine di un risultato con un minimo di attendibilità.
Do per scontato che tu conosca tutta la metodologia relativa alle misure di rumore.
Se invece ti limiti a dire "seduto davanti a due metri e vpr alto 2 metri, sentivo appena il rumore nelle scene silenziose", allora si può parlare della cosa; ho citato quei valori perchè era la situazione in cui mi trovavo da Videosell e devo dire che il rumore non era niente male, come ho già avuto modo di scrivere, credo superasse quello del mio vecchio Sharp 21000 che, notoriamente era riconosciuto universalmente come rumoroso (durante le esplosioni non dava però fastidio).Ultima modifica di Nordata; 20-02-2017 alle 17:45
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-02-2017, 19:04 #141
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Sinceramente speravo che una discussione non si riferisse soltanto al rumore ,ma a valori di qualità di visione.
Comunque ho utilizzato non il telefonino ,ma uno strumento normale di misura.
Certo non ho fonometri da migliaia di euro ,ma un normale che avevo pagato circa 200 lire (TES 1350 lontano 1999 circa)
Misurato ad altezza orecchie e ho posizionato sopra la mia testa il Vpr.(il fondo proiettore e vicino al muro e quindi dovrebbe essere in maniera peggiorativa)
Ho fatto il paragone anche con il "misero" telefonino,e la differenza era di poche frazioni di db.
Io da Videosell ero proprio nella ultima fila e sinceramente il rumore per me non era assolutamente fastidioso.Ultima modifica di jedi; 20-02-2017 alle 19:18
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
20-02-2017, 20:09 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- roma
- Messaggi
- 272
Ragazzi ieri sono stato ad una dimostrazione privata presso cinema e sound negozio presso casalnuovo di napoli (ricordo per chi è interessato sabato ci sarà un'anteprima per la campania)che dire immagine immagine super cinematografica,ipertrofia definita grazie alla matrice real 4k e ottica da proiettore cinema professionale ,contrasto ottimo come la luminosità, si proiettata su schermo di 4 metri di base in 21:9 sono rimasto veramente colpito da questo super videoproiettore.
-
20-02-2017, 20:27 #143
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
20-02-2017, 20:48 #144Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
20-02-2017, 20:51 #145Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
20-02-2017, 23:51 #146
Ultima modifica di Nordata; 20-02-2017 alle 23:52
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-02-2017, 06:35 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Le faccio molto saltuariamente, quando per audio ,faccio delle modifiche riguardo a micro spostamenti sui diffusori.
Ma ormai ho trovato le cosiddette misure auree .
Su questo punto spero di essere stato esaustivo.
Su quello che riguarda visione ,mi sono messo ieri a ricalibrare Hdr.
Dopo un tentativo di utilizzare il gamma 2.4 (miseramente fallito),ho riutilizzato gamma Hcr esteso ,avendo dei valori buoni sulle basse e medio basse luci.
Per la mia esperienza ormai con diversi Br Uhd ,trovo li il collo di bottiglia .
Molti film comprimono tropppo questo parametro ,e con molta pazienza strumentale e di visione(io anche nell' audio aborrisco chi crede solo nelle misure) ,ho trovato un eccellente compromesso.
Gome ganut ,ho cercato di centrare il 75% di tutti e sei i colori(rosso , verde ,blu ,giallo ciano , magenta),e se anche se sul rosso e verde ,non sono riuscito a centrare il 100%,la visione era molto più naturale di come la avevo postato prima ,senza perdere di dinamica colorimetricaUltima modifica di jedi; 21-02-2017 alle 06:38
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
21-02-2017, 07:55 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 107
Jedi, stai trascurando due parametri fondamentali che determinano la qualità di visione dello Z1:
- da 0 a 100 ire in quanti secondi?
- quanto fa con un litro di blu ray?
...e cerca di non bluffare!VIDEOPROIETTORE: JVC x5000 (dopo 10 anni di SIM2 Domino 20H)
SCHERMO: Skyline 188x106 Atom 1.2
AMPLI: ARCAM AVR300
DIFFUSORI: Tannoy Eyris 5.0
SORGENTI: BR 4K Samsung k8500, DVD Arcam, DDT HD Telesystem
-
21-02-2017, 08:11 #149
jedi, devi togliermi una curiosità premettendo che non c'è nessuna malizia nella mia domanda.
Ma perchè hai comprato un proiettore del genere?
Lasciando perdere il discorso economico perchè ognuno dei propri averi fa ciò che vuole (o può), ma io la trovo un' ENORME forzatura.
Analizziamo le variabili in gioco. Pur avendo un ambiente dedicato, il tuo non è particolarmente grande, per cui sei anche costretto a dei compromessi (che in molti peraltro vorrebbero avere).
Le dimensioni dello schermo sono modeste per le possibilità del proiettore, il collocamento dello stesso è piuttosto infelice perchè è molto vicino alla seduta, non lo conoscevi se non per qualche demo di macchine premature che tuttavia non lasciavano molto ben sperare; in pratica, facendo un parallelo automobilistico che tanto ci piace, è come guidare un prototipo di F1 in un circuito per Go-kart senza casco e tappi per le orecchie.
Mi stupirei anche un po' se chi te l'ha venduto non ti avesse debitamente informato, sempre senza tirare in ballo il lato economicoUltima modifica di stazzatleta; 21-02-2017 alle 08:12
-
21-02-2017, 08:16 #150
infatti Jedi, hai cannato l'acquisto.... il tuo VPR sta meglio nella mia saletta per cui se lo vendi alla metà del prezzo ne possiamo parlare