Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 71 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 1054
  1. #331
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444

    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Che gestisse il 4:2:2 a 24 hz lo sapevamo già ma il problema sarebbe a 60 hz o con i giochi.
    Oltre a questo cosa è cambiato?
    Il problema sarebbe che il vpr dovrebbe funzionare sempre, non solo se lo accendo nelle notti di luna piena alzando la gamba destra mentre ballo la makarena.
    Se, orrore, volessi usare un altro player?
    Se, assurdo, volessi collegare il tutto all'ampli?
    Vabbè, si fa per ridere perchè ci sarebbe da piangere.

  2. #332
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    26
    @josephdan : intendevo un cavo " normale " di buona qualità ... nei post precedenti, etc avevo letto che qualcuno aveva avuto problemi con i cavi ...
    @Spytek : mi riferivo al post in cui qualcuno non riusciva a farlo andare cosi'... per il resto nei prossimi giorni lo mettiamo alla frusta con gli strumenti giusti.

    Per il resto, in realtà, il problema non è proprio di Epson ma un po' di tutti con l'HDR e UD4k.
    Nella nostra installazione, sinceramente senza pensarci e per facilitarci l'evento, abbiamo usato l'uscita video del Panasonic diretta all' Epson e la seconda all'audio dell'Anthem. (quella del player dedicata a far questo, per chi non lo sapesse il player ha due uscite)
    Domani mattina faremo un po' di prove insieme!
    Ah Sharkyz oggi e domani è Luna piena, per quello facciamo l'evento
    Fabio
    Ultima modifica di Fabio De Angelis; 16-09-2016 alle 20:21

  3. #333
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Ah ah ah, in effetti il così dice il calendario di frate indovino!
    Comunque fosso stato di Milano sarei venuto volentieri, sono proprio un po' lontano.
    Che poi, devo dirlo, mi dispiace do questa situazione, che alla fine danneggia un po' tutti, quando sarebbe bastato tanto poco per fare le cose per bene.

  4. #334
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    confermo il funzionamento in 4K 24fps 4:2:2 HDR e senza problemi con collegamento via cavo o wireless.

    Onestamente non capisco proprio tutta questa bufera che si stà creando per questa macchina.
    Le prestazioni sono davvero molto interessanti...
    Si tratta di un proiettore nella fascia dei 3000,00 dove fino ad ora ci sono solo macchine FullHD senza ottica motorizzata.
    Volete di più, ci sono altre macchine che offrono sicuramente di più, basta mettere mano al portafogli!
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  5. #335
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Fabio i gioielli restano ancorati al suolo... il 4k mi interessa per le sorgenti streaming (Netflix e spero altri in futuro) e satellite e, meno, game... non ho nessun desiderio di svenarmi per comprare costosi film 4k da vedere una singola (o magari due.. o tre) volta e poi accumulare a raccoglier polvere... non ho nessun desiderio di lottare con incompatibilità hardware/software

    il mercato sta cambiando, le esigenze stanno cambiando, oggi è richiesta compatibilità (senza immense rotture di maroni!) con le sorgenti prossime (molto prossime se non già attuali) e a brevissimo futuro... la non compatibilità con i 4k 60Hz è grave

    ho già pagato dazio portandomi a casa un proiettore con le matrici a scadenza (e subendo il trattamento indegno riservatomi da assistenza e dealer), ora voglio una macchina ragionevolmente affidabile / ragionevolmente longeva / ragionevolmente aggiornata

    apprezzo la serietà di Epson di cui sono stato cliente in passato... però circa il loro prodotto oggi resto in attesa (ancora)
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #336
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Come non quotarti...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #337
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    ...Volete di più, ci sono altre macchine che offrono sicuramente di più, basta mettere mano al portafogli! ..........[CUT]
    concordo su tutta la prima parte del post, la macchina si presenta eccellente (e infatti io ero SERIAMENTE interessato a comprarla) con una serie di "valori aggiunti" non trascurabili (non sto a ri-elencare per ragione di noia ammorbante)

    l'ultima frase è la frase tipica che, invece, scatena nel cliente un'incazzatura epocale ... avere un ingresso HDMI 4k 60Hz compatibile che aggravio di costo comporta? 50 euro? 100 euro? BENE! lo facciano pagare 100 euro in più e diano la compatibilità piena richiesta!

    piantiamola di dare dei pezzenti taccagni ai clienti (potenziali e non) e rendiamoci conto che esistono esigenze lecite (molto lecite), se questo non viene compreso il problema è nel dealer e non del cliente

    che faccio compro l'Epson e poi il prossimo decoder Sky (4k 50-60Hz) lo collego al camino? piantiamola di visualizzare i clienti come gente con l'anello al naso... quello lo hanno le vacche che pascolano su per le valli nella tua zona
    Ultima modifica di lupoal; 17-09-2016 alle 09:04
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Ho mai dato del pezzente taccagno a qualcuno? mi sembra proprio di no!
    Ognuno spende ciò che può e non sono certo io a voler imporre scelte di questo tipo!

    La mia frase è stata provocatoria? probabilmente si.....
    Ma poi si torna allo stesso punto, i proiettori che offrono tutte le caratteristiche richieste si trovano solo in fasce di prezzo più elevate. Se uno non può spendere di più, troverà sicuramente nel TW9300 una valida macchina
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  9. #339
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    A me piace molto il post e l'atteggiamento di lupoal, perchè rappresentanto le considerazioni di un appassionato attento. Anche perchè le sue sono considerazioni di buon senso che hanno comunque un preciso riscontro nella realtà giuridica.

    Infatti mi si permetta l'intervento da avvocato quale sono, mi si permetta di credere che la mossa di epson abbia messo in un cattiva posizione sia epson stessa che i propri rivenditori.

    Per chiarezza, prendiamo le informazioni ufficiali rinvenibili qui:
    http://www.epson.it/products/project...-lamp-warranty
    Questo epson è presentato in un modo specifico ("supporto di UHD BD e HDR"), è presentato come compatibile con un determinato standard ("UDH BD e HDR") che ha determinate caratteristiche. Purtroppo però, alla prova dei fatti, non lo è (mi baso sul coro di prove degli acquirenti, dei dealer e delle recensioni, non l'ho provato in prima persona). In questo senso il supporto allo standard o c'è o non c'è, non ci può essere spazio al "più o meno", al "se fai questo e non quello allora funziona". Il tutto, SALVO NON SIA ESPRESSAMENTE SPECIFICATO DIVERSAMENTE. E, da quanto vedo, le limitazioni ed incompatibilità di cui ormai i frequentatori di questa discussione sono a conoscenza non sono specificate, cosa che induce l'acquirente a considerare il prodotto perfettamente aderente allo standard e privo di limitazioni (perchè non dovrebbe? Il messaggio di epson non lascia spazio al dubbio).

    Io direi la cosa potrebbe essere valutata sia sotto il profilo della pubblicità ingannevole ("qualsiasi pubblicità che in qualunque modo, compresa la sua presentazione, sia idonea ad indurre in errore le persone fisiche o giuridiche alle quali è rivolta o che essa raggiunge e che, a causa del suo carattere ingannevole, possa pregiudicare il loro comportamento economico ovvero che, per questo motivo, sia idonea a ledere un concorrente) sia sotto quello delle caratteristiche essenziali del bene e conseguente difetto di conformità (nel senso di prodotto difforme tra quanto presentato dal venditore o da quanto promosso e pubblicizzato dal produttore e quanto ricevuto al momento dell’acquisto), per cui io consiglierei, al fine di non indurre in errore nessuno e di tutelarsi da possibili responsabilità:
    - ai nostri amici rivenditori, invece di liquidare la cosa come un'inezia, di segnalare bene le limitazioni sia in fase di presentazione del prodotto che in fase di vendita
    - ad epson di indicare chiaramente eventuali limitazioni dei prodotti sul proprio sito e su tutto il "materiale" che viene presentato agli acquirenti per informarli dei prodotti

    Da ultimo, mi sento di dire che porrei la stessa attenzione anche riguardo alla frame interpolation (che comunque è una caratteristica non secondaria di questi proiettori), che da come è rappresentata dal sito sembra essere disponibile anche nella visione con sorgenti 4k ("Movimenti rapidi e omogenei: Frame Interpolation e tecnologia Detail Enhancement" senza che altro sia specificato, cosa che induce a pensare che non ci siano limitazioni), mentre a quanto pare con sorgenti 4k non funziona.

    Insomma, chiarezza in modo che l'acquirente possa decidere avendo tutte le informazioni per farlo, ma proprio tutte e non solo alcune, nessuno è tenuto a frequentare forum o siti polacchi prima dell'acquisto.
    Ultima modifica di Sharkyz; 17-09-2016 alle 14:52

  10. #340
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio

    l'ultima frase è la frase tipica che, invece, scatena nel cliente un'incazzatura epocale ... avere un ingresso HDMI 4k 60Hz compatibile che aggravio di costo comporta? 50 euro? 100 euro? BENE! lo facciano pagare 100 euro in più e diano la compatibilità piena richiesta!
    [CUT]
    Amen!!!
    Centrato in pieno.
    92 minuti di applausi
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  11. #341
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Straquotone per Lupoal.

    Se devo prendere qualcosa cerco di prendere quello che so funzionare con quello che c'è adesso ( anche spendendo qualcosa in più )

    Invece ultimamente pare prassi comune far uscire prodotti a metà.

    Ha quello ma non quell'altro,
    è compatibile con x ma con y non lo so.

    E' un tirare a scampare così.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #342
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'intervento di Sharkyz è perfetto e centra esattamente la questione:

    Esiste uno standard, che ha certe caratteristiche ben definite, quanto meno per refresh, bit, spazio colore, ecc., ossia tutte quelle di base, Epson fa uscire un prodotto e lo definisce "4K", tout court, senza aggiungere altro? Benissimo, allora deve essere conforme alle caratteristiche dello standard attualmente in vigore e non solo ad una parte, senza dichiararlo esplicitamente.

    Discorso diverso può essere fatto, ad esempio per l'HDR, esistono varie versioni, non è chiaro quale vincerà e come si svilupperà la cosa in futuro, anche se, pure in questo caso, andrebbe dichiarato quali versioni sono supportate (discorso generico, non ho letto cosa fa Epson in questo caso, magari dichiara esattamente le varie modalità supportate tra quelle attualmente esistenti).

    Non si può certo liquidare la questione con una frase qualunquistica del tipo: "Se volete di più pagate di più" a cui basta rispondere: "Non voglio di più, voglio solo quanto è espressamente richiesto e stabilito nello standard 4K".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #343
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Non si può certo liquidare la questione con una frase qualunquistica del tipo: "Se volete di più pagate di più" a cui basta rispondere: "Non voglio di più, voglio solo quanto è espressamente richiesto e stabilito nello standard 4K".

    O anche << dato che è così mi tengo i soldini e cerco altro >>
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  14. #344
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Visionato stamattina da Garman con sorgente Nvidia shield, netflix veniva gestito in 4K 8bit 4:4:4 a 24p hdr, mentre col pana netflix era in 4K 8bit 4:2:0 60hz sdr, in entrambi comunque visione molto qualitativa per definizione e dettaglio, sono rimasto sorpreso per la nitidezza e la palette cromatica espressa. Col pana poi si è passato ai blu ray uhd sicario e the revenant, 4K rec2020 10 bit 4:2:2 hdr, che dire, immagine mostruosa, tagliente, definitissima, neri profondi, resa degli incarnati perfetta, e il migliore hdr visto finora ( visionato accuratamente in passato quello del jvc x5000, del Sony 320 e 520 con nuovo fw con stessa fonte e stessi bluray sempre con Emidio e da solo col 320). L'epson era tarato, settato in digital cinema (rec2020) hdr2 lampada alta, restituiva circa 60 candele, ( in modalità naturale sono circa il doppio) con contrasto nativo misurato di 8000:1. Interessante la possibilità di cambiare settaggio hdr in hdr1, immagine più luminosa senza clipping sui bianchi, funzione solo dell'epson, che può gestire diverse curve del gamma in hdr. L'e shift mi è sembrato più performante di quello dei jvc e dello stesso epson 10000, Emidio spiegava che ciò è dovuto all'interposizione dei chip tra i pixel, con una maggiore distinguibilità del raddoppio degli stessi con la traslazione del pannello, cosa non possibile con i riflessivi, in cui la griglia scompare, ma la resa d'immagine è più morbida. Macchina che sinceramente mi ha sbalordito, ed ero moooolto prevenuto.
    Ultima modifica di josephdan; 17-09-2016 alle 16:27
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #345
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Aggiungerei che il 7300, macchina identica ma con più basso contrasto nativo, a 2600 euro potrebbe essere la scelta ideale per chi come me ha installazione in ambiente living, con controllo della luce ma pareti non trattate, dove il vantaggio sopra il 5% di apl si perde del tutto. Dimenticavo, l'ottica motorizzata con memorie funziona perfettamente.
    Ultima modifica di josephdan; 17-09-2016 alle 16:33
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 23 di 71 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •