Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: TV 32'' 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    161

    TV 32'' 4K


    Ciao,

    per ragioni di spazio, sono costretto ad acquistare una TV da 32'', ma da una ricerca on-line non trovo, per questa misura, TV di buone qualità.

    Come da titolo, sarei interessato ad una TV che abbia una buona risoluzione ed, eventualmente, un buon software, ma questo è un aspetto secondario posso sempre rimediare con la mia attuale AppleTV.

    L'assenza di TV da 32'' con caratteristiche analoghe (risoluzione, software, ...) a quelle di dimensioni maggiori è un problema di tecnologia o di mercato?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.748
    Mai visto un TV 32" 4k, già è difficile trovarli full HD oramai.
    I tagli sotto il 42" sono relegati dai produttori nella fascia economica del mercato perché oggi i tagli più venduti sono quelli da 55" in su. Nessuno spenderebbe più di 200 euro per un TV 32" quindi non essendoci mercato non c'è offerta.
    Se vuoi un TV di alta qualità devi salire almeno a 42" dove trovi alcuni modelli Oled di ottima qualità.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.866
    Ci sono i monitor professionali della Sony, FW-32BZ30J.
    Hanno risoluzione 4k ed un buon pannello, ma sono privi di decoder integrato per la visione del digitale.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.439
    i monitor non vanno bene come sostituti di una TV, non hanno tutta la gestione del movimento e il deinterlacciamento de segnai DVB.

    Oltre che un pessimo HDR, FW-32BZ30J a un HDR di solo 300 nits ... meno di un terzo di una TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.866
    Da specifiche sul sito ufficiale della Sony riporta la compatibilità via HDMI di segnali 1080i, quindi interlacciato.
    Sui nits, trovami tu un 32" con una luminosità più alta.
    Monta il processore X1, che fino a qualche anno fa era montato sui TV top di gamma, sempre sul sito ufficiale riporta la presenza del Motion Flow, seppur sia probabile con delle limitazioni.
    Quindi, ne sei proprio certo che non è in grado di gestire il segnale interlacciato?
    Ultima modifica di anathema1976; Oggi alle 13:50
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.748
    Spendere 600 euro per un monitor da 32" senza nemmeno il sintonizzatore e parte smart da aggiungere esternamente, mi sembra una spesa poco sensata. Magari è piu economico sostituire parte dell'arredamento ed inserire un 42" Oled che sicuramente ha prestazioni migliori. Poi se è del tutto impossibile come si dice: o bere o affogare.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.439
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Da specifiche sul sito ufficiale della Sony riporta la compatibilità via HDMI di segnali 1080i, quindi interlacciato.
    che accetti un segnale video non mi catto che sia capace di elaborarlo

    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Monta il processore X1, che fino a qualche anno fa era montato sui TV top di gamm
    secondo te un monitor monta lo stesso firmware di una TV?

    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    eppur sia probabile con delle limitazioni.
    Compralo provalo e poi facci sapere.
    Io non mi azzarderei a dare un consiglio così su una spesa del genere per "supposizioni".


    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Spendere 600 euro per un monitor da 32" senza nemmeno il sintonizzatore e parte smart da aggiungere esternamente, mi sembra una spesa poco sensata. Magari è piu economico sostituire parte dell'arredamento ed inserire un 42" Oled che sicuramente ha prestazioni migliori. Poi se è del tutto impossibile come si dice: o bere o affogare.
    quoto alla grande
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.866
    @ovimax
    Ha chiesto lui un 32" 4k, poi sta sempre all'utente valutare se vuole spendere o meno i soldi, non certo a te e nemmeno a me.
    Per il firmware sei certo cambi così tanto?, il processore è lo stesso dei TV, poi se hai la certezza che il firmware sia differente e che non gestisca l'interlacciato, ben felice di avere questa info, fino ad allora sei tu che supponi, non io.
    Sul sito ufficiale della Sony è riportata la gestione del segnale a 1080i, questa non è una supposizione
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.866

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Spendere 600 euro per un monitor da 32" senza nemmeno il sintonizzatore e parte smart da aggiungere esternamente, mi sembra una spesa poco sensata. Magari è piu economico sostituire parte dell'arredamento ed inserire un 42" Oled che sicuramente ha prestazioni migliori. Poi se è del tutto impossibile come si dice: o bere o affogare.
    Veramente manca solo in decoder, la parte smart c è, cmq ottimo il consiglio di cambiare arredamento.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •