• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Priorità a dimensione del pannello o a qualità?

baldanct

New member
Buongiorno a tutti. Il mio Panasonic P50VT20 inizia ad abbandonarmi dopo quasi 15 anni di onorata carriera. Il mio dubbio, alla luce del budget di circa 2k€, è restare sempre su pannelli di fascia medio-alta o scendere a compromessi e preferire la dimensione. La distanza dall' occhio al muro è di 2,90mt mentre dall' occhio a dove arriva il Panasonic appeso al muro diventano 2,80mt. Quindi il dubbio principale è se andare di LG B4 77 oppure sui 65 pollici LG C4 o Samsung s90d (molto bella la discussione su dolby visione vs hdr10, dove si mette in risalto la bontà del Samsung).

Stando a Rthings il B4 è leggermente inferiore a C4 e S90D(QD OLED). Essendo che l'uso è principalmente streaming, ogni tanto video game, e raramente qualche mkv.
Potrei pentirmi di andare su fascia B di LG? O il rapporto dimensione-immersività avrà la meglio rispetto ai 65 pollici C4 o S90D?
Anche a qualità costruttiva il B4 come è messo?
Questi sono i miei dubbi principali.

Ho escluso le fasce top di gamma perché dal vostro forum mi pare di aver capito che se non guardando bluray 4K non vedrei grosse differenze se non quella del prezzo. Ovviamente se vale la pena di andare su Z90A o A80L ben venga, ma sempre sul forum mi pare di aver capito che C4 e S90D siano superiori.
Grazie a tutti!
 
Per il 4K, il 65" è sacrificato da quella distanza. Il B4 oltre ad essere un po' meno luminoso e lievemente meno performante come video processing,ha un design meno premium rispetto al C4. Non è assicurato che S90D sia un Qd-Oled. Di fatto, dovresti controllare il codice prodotto per averne la certezza.
Per darti una mano, ti indirizzo direttamente qui
https://www.avmagazine.it/forum/130...nuovo-acquisto-65-o-75-?p=5297714#post5297714
 
Ultima modifica:
Praticamente l'ideale sarebbe LG 77 C4, giusto?

Su S90D conosco il problema dei pannelli, e se non ho capito male solo il65" in Italia è QD OLED.
Praticamente sono costretto ad alzare il budget, mi pare che il B4 me lo sconsigli da come ho intuito.
In rete avevo trovato discussioni che lo mettevano subito dietro al C4 per questo volevo farci un pensierino. Ma il consiglio finale spetta a voi di avmagazine, come ancora devo ringraziarvi per avermi fatto acquistare il P50VT20.

Allora alzo il budget e vado di C4 77"?

PS: se poi me lo consiglia Diego Catellami:)
 
Ultima modifica:
Proprio costretto ad andare di C4 non lo sei, il B4 è già sufficientemente buono e difficilmente rende scontento chi lo acquista per un uso generico. Certo che spendendo qualcosa in più e non avendo problemi di budget, è preferibile il C4 che ha una più marcata migliore prestazione in HDR e da una sensazione più premium in quanto a costruzione.
Calcolando che lo sborso maggiore andrebbe spalmato sul tempo di possesso della TV (che normalmente non è a breve periodo), pure l' idea del C4 non è affatto male 🙂.

PS: chi non scatta, niente scatti 😄
 
Proprio costretto ad andare di C4 non lo sei, il B4 è già sufficientemente buono e difficilmente rende scontento chi lo acquista per un uso generico. Certo che spendendo qualcosa in più e non avendo problemi di budget, è preferibile il C4 che ha una più marcata migliore prestazione in HDR e da una sensazione più premium in quanto a costruzione.
Ca..........[CUT]

Quindi riassumendo: il B4 non è un acquisto sbagliato, però tenendo conto che un televisore del genere non si cambia ogni 2 anni, ha senso aumentare il budget per il 77 C4. Corretto?

PS: lei gioca a stecca?:D
 
Hai recepito il senso del discorso 😉

PS: con me si diventa campioni o niente
[url]https://i.postimg.cc/3y7FS1PD/mqdefault.jpg[/url]

Volevo ringraziarti per i consigli, ieri sera ho ordinato l'LG C4 77". Da 2599€, tra bonus membro LG, coupon di benvenuto 5%, coupon inizio anno 10% e coupon di 2% (che non ho capito perché l'ho avuto) il prezzo è venuto 2114€. Penso sia stato un buon prezzo per il C4, in più sono rimasto quasi nel budget. Grazie ancora a te ed a tutto il forum.

PS: avevo più soldi prima di conoscere avmagazine:)

PS2: I dorsi! :D
 
Volevo ringraziarti per i consigli, ieri sera ho ordinato l'LG C4 77". il prezzo è venuto 2114€. Penso sia stato un buon prezzo per il C4, [CUT]

Prego🙂
Ottimo prezzo e davvero, gran bel TV.
Ricorda di togliere sin da subito il risparmio energetico una volta arrivato a casa.

PS: 😂
 
Caro amico mio...
Il rodaggio resta "valido" anche se non implica forti limitazioni. Io ti dico di usare la tv tranquillamente e come di consueto
Diciamo che dopo ca. 130 HR il pannello riuscirà a esprimere la propria efficienza e la componente organica del pannello autoemissivo si sarà assestata per bene.
Proprio per puro scrupolo, qualcuno nelle prime 30/50 HR consiglia di evitare l' uso esclusivo di contenuti in HDR. Non so però se ci sia un reale fondamento a monte di questo suggerimento visto che i pannelli ora sono parecchio evoluti ed efficienti
 
Ok grazie. Riguardo al rodaggio, sai darmi qualche consiglio?

Tu hai utilizzato un ottimo TV al plasma per 15 anni e non hai avuto problemi.
Ti consiglio di usare inizialmente il nuovo TV regolandolo come luminanza di punta circa come quello vecchio (che era molto più delicato) per un mese .. poi puoi alzare senza problemi.
Sarei persino tentato di scrivere "regolalo a circa il doppio di luminanza del TV precedente"; comunque non ci sarebbero problemi se non che inizialmente ti sembrerebbe di essere "sparaflashato" (cit. Men in Black) :D
 
Top