Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Acquisto monitor di servizio per sintoampli e lettore blu-ray


    Ciao a tutti,
    sto pensando di acquistare un piccolo monitor di servizio, diciamo intorno ai 10" di diagonale, da collegare alla video-out del sintoampli e all'hdmi del lettore blu-ray che al momento uso esclusivamente per la parte audio: mi farebbe comodo avere un piccolo display per entrare nei vari menu di configurazione e/o per far partire i blu-ray in caso non avessero l'avvio automatico e dovessi per forza seguire il loro menu, avete in mente qualcosa che possa essere valido per questo scopo?
    Grazie in anticipo.

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    io ho riciclato un monitor 22" che usavo col PC di lavoro (pagato usato 50€) è comodissimo soprattutto per la musica e per vedere le informazioni/impostazioni quando uso la TV in ARC .

    A 2,5m di distanza si vede bene. un 10" valuta bene a che distanza intendi usarlo, io non andrei sotto i 14/15".

    Io darei una occhiata nel usato ,alcuni vecchi "Monitor TV" accettavano anche la componet/ycbcr del tuo Pioneer e DVI/HDMI.
    Tipo questo: https://www.ebay.it/itm/224975513234...QAAOSw4vhiAjgO
    https://www.ebay.it/itm/175000537506...3ABFBMpNqTrpRg

    Ci sono anche i monitor portatili utili in molte situazioni https://www.amazon.it/dp/B07M5CXZ46/...lig_dp_it&th=1, anche touch se hai intenzione smanettare con un treamer cole picoreplayer.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Grazie per l'info!
    Lo userei solo da vicino e solo per le impostazioni e le voci di menu per questo un 10" dovrebbe essere sufficiente, niente visione da lontano o altri scopi mi serve giusto per avviare il disco ove non parta in automatico nulla piu'.
    Sicuramente deve essere senza piedistallo fisso perche' lo lascerei generalmente sdraiato, o comunque in modo che non occupi spazio non usandolo costantemente, quindi i monitor portatili su amazon potrebbero essere validi.
    Grazie ancora!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    i monitor portatili su amazon sono solo HDMI o USB-c

    un monitor 10" con analogico coposito/s-video/componet e DVI/HDMI la vedo dura, forze qualcosa di ambito video-riprese che si collega a videocamere.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Si ho visto che l'ingresso analogico sui portatili non e' facile da trovare, o cerco qualche adattatore (se esiste) da usb-c a rca o vedo di salire con le dimensioni (e purtroppo con il costo, che per quanto lo uso non so se ne valga la pena).
    Faccio ancora un po' di ricerche, grazie di nuovo.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •