Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128

    Aiuto per passaggio forzato da plasma TX-P50VT20E ad altra tv


    Ciao a tutti il mio plasma da dei segnali di rottura (in un angolo sono uscite delle righe rossobluastre) mi potete consigliare una tv piu' o meno delle stesse dimensioni (vedo che ci sono tv anche di 55" con le stesse dimensioni del mio che è largo circa 123 cm anche se è 50") soprattutto che abbia un'ottima visione anche lateralmente e che abbia uscite audio per casse esterne (uso cavi ripo RCA rosso e giallo) che uso alimentate da fonte esterna.
    Ultima cosa non esistono con pvr?
    Grazie a tutti!
    Ultima modifica di mpg; 23-02-2022 alle 14:06

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    162
    Prendi un OLED da 55 pollici la cui misura è 122/123 cm

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Concordo che l'OLED risulta essere la soluzione migliore per chi viene dal plasma.

    Per il PVR, so per sicuro che LG in Italia dalla serie 2020 non ce l'ha. Potresti comprarlo in Germania, dove sono disponibili anche modelli con doppio sintonizzatore.

    Le altre marche dovrebbero avercelo (nota il condizionale).

    Per le uscite RCA pre-amplificate (immagino tu voglia controllare il volume dalla TV), la vedo un po' più difficile, almeno sugli LG che conosco. Ormai la tendenza va verso il canale di ritorno dell'HDMI (ARC) o l'ottico (a livelli di volume fisso).
    Una soluzione tampone di mediocre qualità è quella di utilizzare l'uscita analogica cuffie.
    Ultima modifica di ebr9999; 23-02-2022 alle 18:27
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Concordo che l'OLED risulta essere la soluzione migliore per chi viene dal plasma.

    Per il PVR, so per sicuro che LG in Italia dalla serie 2020 non ce l'ha. Potresti comprarlo in Germania, dove sono disponibili anche modelli con doppio sintonizzatore.

    Le altre marche dovrebbero avercelo (nota il condizionale).

    Per le uscite RCA pre-amplific..........[CUT]

    In pratica uso un compatto stereo radio/dvd/aux che ho da tempo e con il telecomando alzando il volume e settando in aux uso delle casse esterne collegate allo stereo compatto per sentire la tv, non sono molto bravo nelle spiegazioni ma penso mi hai capito.
    Vedevo qui:
    https://www.lg.com/it/supporto/aiuto...20151858121584
    Conettore tv 3,5 e uscita che collegherei con il mio stereo compatto, non andrebbe bene?
    Ultima modifica di mpg; 23-02-2022 alle 20:14

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Solitamente le uscite Line out sono fisse. In pratica usi la stessa uscita fisica, tramite configurazione, sia per le cuffie (uscite amplificate a basso wattaggio) che per uno stereo, preamplificate fisse.
    Collegando al compatto, per comandare il volume dalla TV devi dirgli che sono cuffie. Non è la soluzione ideale, perché se alzi troppo il volume della TV il suono risulterà distorto (gli ingressi del compatto vanno in saturazione).
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    Dici "se alzo il volume della tv", ma io alzerei il volume agendo sul compatto, il volume del telecomando della tv lo annullerei, facevo cosi con la mia tv. Forse non capisco bene....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Se comandi il volume dal dal compatto, nessun problema. Configuri l'uscita come line out e va tutto bene.
    Le mie considerazione erano nel caso tu volessi controllare il volume dalla TV.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    POrta pazienza non vorrei far errori, i 2 cavi rca, del filo che ha un'estremita' con il jack di entrata nella tv, vanno inseriti alla parte posteriore del compatto (non direttamente alla casse) e quindi uso il volume de compatto per sentire la tv, tutto giusto cosi'? Che differenza potrei sentire rispetto al fatto che nella mia tv avevo le due entrate rca e non il semplice jack?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Non per fare il pignolo, sono uscite.
    Il connettore a Jack che infili nella tv ha tre contatti: terra,destra, sinistro che il cavetto porta ai due ingressi RCA del compatto. La terra è ovviamente è in comune (a solo titolo esplicativo vedi qua. Quindi, nessuna differenza rispetto ai due cavi RCA che usavi con il tuo plasma: sempre segnale stereo.

    PS: nel caso LG, dovrai configurare correttamente l'uscita come Line out.
    Ultima modifica di ebr9999; 25-02-2022 alle 15:31
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •