Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703

    Oled 55": Panasonic o Sony?


    Ciao a tutti,
    Con l'avvento del dvb t2 cambio il mio plasma panasonic.

    I candidati, consigliati dal negoziante, sono

    Sony Bravia a89
    Panasonic gz1000

    Quale è il migliore considerata la qualità video? Io guardo tv generalista e soprattutto film in hd (poco 4k).

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Perché il gz1000 e non l'hz1000 che è più nuovo?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Non saprei, mi hanno proposto questi due...
    Sono poco allineato con le novità

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    La serie GZ è del 2019, la serie HZ è del 2020 e la JZ del 2021 (ma ancora non si trova). Ti hanno proposto un modello vecchio, ti consiglio di andare sull'HZ1000 o 1500 sono ottimi TV e rispetto ai Sony, hanno una calibrazione molto più precisa out of box.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    Con l'avvento del dvb t2 cambio il mio plasma panasonic.
    Io guardo tv generalista e soprattutto film in hd (poco 4k).
    Ti consiglerei di prendere il Pana 55HZ1000. Verrà sostituito dall'omologo jz1000 (lo si troverà dopo l'estate).
    Ma per il tuo utilizzo prendere quello in uscita a costo maggione non ha senso.

    L'HZ è ottimo.
    E, fino al 4 di luglio, lo trovi a 1200 nella catena degli "esperti".

    A meno che quelli proposti non te li dia a prezzo bomba, vai su questo.
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 28-06-2021 alle 00:46
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Ciao, ti consiglio di prendere quello che costa meno. Infatti gli Oled si vedono tutti allo stesso modo, cioè bene. Le differenze tra il più economico e il più costoso sono veramente picccole, ammesso che si riescano a percepire al di fuori di un confronto A - B. La scelta dipende dunque dal budget dal design, dal suono ( si sentono tutti male se ami l'hifi), dal brand, dalle entrate 2.1, dal refresh e altre cacchiate...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    284
    Ciao a tutti,
    Ma Panasonic surclassa di tanto Sony?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Ma cosa surclassa.... È utile informarsi su dati mondiali oltre ad ascoltare 3 forumers che hanno in casa Panasonic e ne parlano bene per forza di cose. Sony è al terzo posto dopo Samsung e Lg. Panasonic non offre un sistema operativo al livello di Sony o di Lg. Ha una qualità di immagine curata, ma alla fin fine sostanzialmente indistinguibile dagli altri Oled. E comunque a livello di upscaling e cura delle immagini di qualità bassa è probabilmente Sony il numero 1. Non parliamo della distribuzione: Panasonic decisamente più limitata. In ambito Oled prima Lg, poi Sonu poi Panasonic e Philips, che stanno dietro per una serie di aspetti. Vanno bene intendiamoci ( si vedono tutti allo stesso modo) ma non hanno la stessa diffusione ricerca e sviluppo e tutto ciò che ne consegue.
    Rinvio ad una nota recensione in italiano sul jz1500 che dice appunto che nasce vecchio e il divario con la concorrenza si amplia.
    Ultima modifica di Acutus; 27-07-2021 alle 11:29

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Le ultime informazioni a mia disposizione dicono invece che Sony è solo sesta nella classifica dei più grandi produttori di televisori al mondo.

    Sony oltre che da TCL ed Hisense è stata superata anche da Xiaomi.

    https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...escono-cinesi/
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    La richiesta riguardava la qualità video, non la classifica vendite dove Panasonic viene surclassata da tutta la compagnia cantante, mentre se si rimane sulla qualità video, non vi sono dubbi: i TV OLED Panasonic da sempre offronoma una qualità video superiore alla concorrenza, seppur con una differenza minima, è un dato di fatto incontestabile!
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La richiesta riguardava la qualità video, non la classifica vendite dove Panasonic viene surclassata da tutta la compagnia cantante, mentre se si rimane sulla qualità video, non vi sono dubbi: i TV OLED Panasonic da sempre offronoma una qualità video superiore alla concorrenza, seppur con una differenza minima, è un dato di fatto incontestabile!
    Ciao, posso chiederti un parere per cortesia? Mi perdonerà l'autore del post, magari viene utile anche a lui. Oggi prenderesti un HZ1000 o aspetteresti altre prove su serie J (ero interessato al 1500, ma mi sono raffreddato molto) o addirittura serie 2022, tenendo conto che ho un fidato 50GT60 che per ora, 4k a parte ovviamente, ma tiene ancora botta? Grazie. PS: avrei trovato un 55HZ1000 a 1000 euro, anzi 950 con incentivo.
    Ultima modifica di Skardy; 29-07-2021 alle 08:17
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Citazione Originariamente scritto da Skardy Visualizza messaggio
    Ciao, posso chiederti un parere per cortesia? Mi perdonerà l'autore del post, magari viene utile anche a lui. Oggi prenderesti un HZ1000 o aspetteresti altre prove su serie J (ero interessato al 1500, ma mi sono raffreddato molto) o addirittura serie 2022, tenendo conto che ho un fidato 50GT60 che per ora, 4k a parte ovviamente, ma tiene ancora bot..........[CUT]
    Prendi di corsa l'HZ1000, visto che a parte i dubbi sorti dopo la recensione del JZ2000, la serie J non ha alcuna caratteristica superiore alla serie H tranne le porte HDMI 2.1, cosa che se non hai particolari esigenze con le console per videogiochi, non serve a nulla. A quel prezzo è un affare.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Grazie, il mio plasma del 2013, pur vedendosi ancora perfettamente, ha un principio di dithering in qualche situazione, ho paura che mi peggiori e che mi possa ritrovare col cerino in mano... in effetti l'offerta è allettante. Console ci giocano per lo più i miei figli, a Fortnite più che altro, io ci faccio qualche partita ogni tanto. Ci guardo per lo più sport e film in streaming, NowTV, Amazon, Dazn... roba poco nobile, ne sono cosciente e qualche BR FULLHD.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Ciao,
    Avevo messo in pausa l'acquisto, però ora ho trovato un 55hz1000 a 1190, escluso incentivo.
    Ne vale le pena? Io provengo da un 46gt30 Panasonic.
    Per me la qualità di immagine è la cosa che conta di più.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703

    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Ciao,
    Avevo messo in pausa l'acquisto, però ora ho trovato un 55hz1000 a 1190, escluso incentivo.
    Ne vale le pena? Io provengo da un 46gt30 Panasonic.
    Per me la qualità di immagine è la cosa che conta di più.
    Aggiungo che sono indeciso tra

    Panasonic 55hz1000 (modello 2020)
    LG 55c15 (modello 2021)

    Grosso modo il costo è equivalente

    Mi date una mano x favore?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •