Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Anche il GZ ha tutto quello che serve, compatibilità con tutti i sistemi HDR (cosa che manca ai Samsung che non adottano il sistema più diffuso Dolby Vision) rispetto all'HZ ha un design della base diversa.
    Ti ripeto lascia stare i Samsung che hanno una pessima gestione del movimento, se proprio vuoi andare su un Lcd vai sui Sony, ma io ti consigli..........[CUT]
    Si ma non è che volevo per forza samsung, sony andrebbe benisimmo. Anche se sono sempre più cosciente che la cosagiusta sia oled
    TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050 ; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Da Plasma ad OLED direi che è un passaggio "obbligato".......... Il 65" a quel prezzo lo prenderei al volo................, se invece vuoi qualcosa di più recente ed aggiornato (2020), anche questo ha un buon prezzo: https://www.eprice.it/tv-oled-lg/d-59533442?met..........[CUT]
    Si a quanto pare il passaggio è proprio "obbligato". Il discorso 2019-2020-2021, salvo migliorie nel pannello mi interessa poco perchè lo collegherei al pc
    TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050 ; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Tirando le somme e vista la scimmia che sta sempre più prendendo piede, quasi quasi alzo il budget e vado di 77 oled. perchè come dite, da plasma ad oled è quasi obbligatorio, però ero anche stimolato da avere la giusta diagonale di tv per la corretta distanza di visualizzazione, e non vi nego che guardando un 75 penso che starebbe davvero bene nel mio salone. Quindi... volendo andare di 77 oled mi sapete dire qualche modello che abbia costi relativamente contenuti?

    poi c'è sempre l'opzione B è giusto
    TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050 ; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Da oltre 3 Mt. potendo, sicuramente il 77" è .................

    devi rimanere in casa Lg però..........su Trovaprezzi il migliore (da negozio conosciuto) è questo: https://www.eprice.it/tv-oled-lg/d-1...6?meta=TRVP_mp
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Da oltre 3 Mt. potendo, sicuramente il 77" è .................

    devi rimanere in casa Lg però..........su Trovaprezzi il migliore (da negozio conosciuto) è questo: https://www.eprice.it/tv-oled-lg/d-1...6?meta=TRVP_mp
    Si, da parete a parete sono circa 3,2m ovviamente tra TV appeso e testa sul divano scendiamo a 2,9 massimo 3m, quindi il 77 ci starebbe direi. Certo costano il doppio

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Da oltre 3 Mt. potendo, sicuramente il 77" è .................

    devi rimanere in casa Lg però..........su Trovaprezzi il migliore (da negozio conosciuto) è questo: https://www.eprice.it/tv-oled-lg/d-1...6?meta=TRVP_mp
    Ho letto bene della serie cx di LG, certo ho anche letto che Sony e Panasonic sono migliori, poi è sempre relativo, nel senso che a casa nell'uso comune la differenza neanche la noti. In questi giorni ritorno nei vari Unieuro, Euronics ecc. Devo acquistare anche una lavastoviglie e quasi quasi mi faccio un bel finanziamento e buona notte

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.376
    Se vuoi prendere il 77" Oled sei in pratica obbligato ad andare su LG, visto che Panasonic non ne ha a catalogo e Sony costa uno sproposito. Cmq diciamo che da 3 MT scarsi anche un 65" non sarebbe così piccolo, io ho un 55" che guardo da 2,50 MT. Ti ribadisco che venendo da un plasma o vai sull'oled o non sarai contento dell'acquisto, e la cosa peggiore non è tanto spendere molto ma pentirsi della spesa fatta.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se vuoi prendere il 77" Oled sei in pratica obbligato ad andare su LG, visto che Panasonic non ne ha a catalogo e Sony costa uno sproposito. Cmq diciamo che da 3 MT scarsi anche un 65" non sarebbe così piccolo, io ho un 55" che guardo da 2,50 MT. Ti ribadisco che venendo da un plasma o vai sull'oled o non sarai contento dell'acquisto..........[CUT]
    Pensavo che anche Panasonic arrivasse a quei tagli, invece di ferma a 65". Ovviamente 65 non è mica piccolo, ma come dice plasm-out un 77 sarebbe davvero bello. Quando dici che poi si rischia di pentirsi della spesa fatta, ti rispondo "parole sante". Mi sa che i dubbi li sto togliendo, anche se i 75"LCD a quei prezzi erano allettanti.

    Ma a sto punto non conviene aspettare che arrivi l'imminente serie jz di Panasonic, magari a quella cifra riesco a trovare la serie hz invece della gz? Sempre se non faccio la pazzia del 77

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.376
    La serie JZ uscirà a settembre, cmq tieni d'occhio le offerte non è detto che tu non possa trovare qualche occasione per un HZ, ma onestamente non è che ci siano differenze rivoluzionarie tra GZ o HZ come ce ne sono tra GZ e la serie precedente.
    Per quel che riguarda gli Lcd ti dico che non scambierei il mio 55"Oled con un 75" Lcd...
    Ultima modifica di Franco Rossi; 02-06-2021 alle 21:44
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Ok, adesso ho le idee più chiare, difficilmente sceglierò il 75 LCD. La scelta rimane tra un OLED 65" tipo quel Panasonic che mi tenta molto, oppure allungo la vita al mio buon plasma e dopo l'estate, in via dell'autunno che si sta più davanti al TV faccio il cambio. vediamo anche a che prezzo staranno i 77 OLED. Vi tengo aggiornati, grazie a tutti per i preziosi consigli!!

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da baldanct Visualizza messaggio
    HDMI 2.1 non mi interessa, anche perché il mio sinto è 2.0a credo. Ma è superiore al Panasonic questo modello della Philips, in rete ho letto che Philips è un gradino sotto a Panasonic, Sony o LG, parlo di OLED ovviamente, anche se ambilithg sembra simpatica come tecnologia

    PS sono cosciente che Panasonic lato smart è il peggiore di tutti
    Panasonic fa i migliori Oled in circolazione. Punto.
    Ma costano di più.

    Salvo miracoli sarà difficile vedere un oled 65 panasonic a 1500/1600 euro.

    Il lato smart è una scemenza: con 20/30 euro al prossimo prime day prenditi una chiavetta Fire tv daa Amazon (o, se proprio vuoi android puro, una chromecast) ed avrai una sezione smart migliore di qualunque sezione tv, senza i limiti dovuti a processori non all'altezza delle varie android tv, e/o i limiti di accordi commerciali (disney+ che non c'è sui pana, ecc).

    Sul fatto che gli Oled philips siano delicati rispetto allo stampaggio... non mi esprimo più di tanto, ma credo che sia una questione relativa ai tv di qualche anno fa. Il 705, anche se è base base, monta comunque un processore P5, anche se senza AI.

    E comunque, con un pò di attenzione, si evita tutto: io ho un plasma panasonic da 13 anni, mai stampato nulla. Mio padre un oled pana, usato senza troppi patemi, mai stampato nulla.
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.376
    Concordo su quanto scritto da Aragorn29 soprattutto sul discorso smart TV.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Ma infatti sono d'accordo con voi, come dicevo all'inizio, potessi prendere un 77 Panasonic o anche Sony, non mi porrei il problema, ovviamente hanno ancora costi esagerati. Il mio plasma è in funzione dal 2012, mai avuto burn-in ho pure il p42vt20 in camera da letto, Mai un problema, mi era presa la scimmia per avere una diagonale ben più ampia rispetto al 50". Oggi ho visto con mia figlia il Blu-ray del remake de La bella e la bestia, ed ancora ha una fedeltà di colore impressionante, sono rimasto davvero contento. Ovviamente 50" inizia ad essere un po' strettino.

    Lato smart non mi interessa perché c'è un PC collegato, quindi...

    Mi sa che passo all'opzione B, mi godo qualche altro anno il mio plasma e quando i 77 avranno prezzi decenti faccio il cambio, ed in cucina metto un buon Hisense.
    Ultima modifica di baldanct; 03-06-2021 alle 22:04

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    prendi un 65" CX ~1500€ e vai sul sicuro.

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Il lato smart è una scemenza: con 20/30 euro al prossimo prime day prenditi una chiavetta Fire tv daa Amazon (o, se proprio vuoi android puro, una chromecast) ed avrai una sezione smart miglior..........[CUT]
    ma non esiste almeno ci devi abbinare un Apple TV per le app VOD quindi sono altre ~200€.
    chromecast ma scherziamo ?!?

    Citazione Originariamente scritto da baldanct Visualizza messaggio
    Lato smart non mi interessa perché c'è un PC collegato, quindi.....[CUT]
    i PC sono inutilizzabili come parte smart ,molte app non ci sono e windows non supporta il Dolby viosn oltre col telecoamndo sono inutilizzabili.

    Non ha proprio senso prendere un 77 e collegarci un PC oltre che per giocare.
    Ultima modifica di ovimax; 04-06-2021 alle 08:54
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    930

    Beh, non direi che Panasonic sia al top. Sony produce i migliori Oled considerando oltre alla qualità di visione anche il sonoro ( decisamente importante come fattore) , il design, processore e software di gestione.
    Rinvio alle molte recensioni disponibili sperando di evitare le proteste di chi ha comprato Panasonic e non riesce ad accettare qualche critica. Perché Panasonic è ottimo per immagine ( ma non superiore a Sony comunque) ma c'è anche altro, ib primis l'audio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •