Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207

    Sostituire plasma o comprare tv entry level?


    Buongiorno a tutti, mi affido alla vostra esperienza per poter risolvere il mio dilemma.
    E' morto il tv della cucina, quello che vorrei chiedervi sarebbe: è una bestemmia spostare il plasma panasonic p50vt20 dal salotto alla cucina, e con un budget di 1000/1500€ prendere un tv nuovo per sfruttare il 4k con netflix ed altri contenuti 4k (poi non ho capito se meglio con dolby vision o hdr ma è un problema "di poi" eventualmente) con una dimensione di 65 o 75(77) pollici vista la distanza di oltre 3m? il punto di domanda è proprio per il budget limitato, perchè se potevo spendere 4000€ mi prendevo l'ultimo top di gamma sony o panasonic oled e buonanotte. ho letto molto sui qled, credo che con quella cifra avere un oled sia difficile. La mia paura è che visto l'uso prevalentemente di film che facciamo anche con un samsung q80t (su quel budget ad esempio) noterei molta differenza in fluidità, profondità di nero, fedeltà dei colori, oppure sono solo seghe mentali poichè andrei ad avere giusta dimensione della diagonale, risoluzione maggiore e tecnologie nuove. mi affido a voi che grazie hai vostri consigli mi faceste acquistare proprio il p50vt20 tv spettacolare.

    Ovviamente c'è anche l'opzione B: prendere la prima offerta a 300/400€ per la cucina e lasciare il buon vecchio plasma dov'è e amen.

    grazie a tutti
    TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050 ; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Riguardo al 4K io sono diventato scettico, dopo un iniziale effetto "wow!" per lo più su panorami / documentari /scene "tipo quelle dei demo" torni a "guardare il film" e ti tocca ammettere che al racconto della storia ed alla espressività del regista l' alta risoluzione non aggiunge nulla, anzi può "distrarre".

    Sono invece favorevole, a molto, all' immersività che danno i grandi schermi visti alla giusta distanza. Anche questa si apprezza "a posteriori", il mio vecchio 47" mi sembrava grande, l' attuale 65" comincia a sembrarmi... piccolo!

    Per me il problema del plasma non si porrebbe, detesto i film con scene buie e l'illuminazione "d' autore" delle scene anzi se tutti i film avessero una bella luce abbondante che illumina bene ogni dettaglio ne sarei felice, ma sicuramente per te non è così, quindi ad abbandonare il plasma ci penserei due volte...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Sono pienamente d'accordo con te sul discorso immersività con una bella diagonale alla giusta distanza, infatti questo è uno dei motivi per cui il 50 pollici mi sta un po' stretto. Ed i tuoi ragionamenti mi stuzzicano, e non poco.

    Sul discorso plasma, si mi piace avere quel dettaglio nel nero, ma la luminosità è importante e qui mi trovi pure d'accordo con te. Certo, la fedeltà e naturalezza dei colori del plasma uniti alla sua fluidità sono, per me, qualcosa di stupendo, e qui sicuramente dovrei tenerlo finché morte non ci separi. Però non mi dispiace come dicevo avere le scene belle luminose e non per forza devo vedere come dice il regista, ma sono le cose sopraelencate che mi hanno fatto preferire il plasma.

    Dunque: sono stato da Unieuro c'è in offerta il Panasonic gz1000 65" a 1699 che dovrebbe essere un buon prezzo, credo.
    Con prezzi anche inferiori ci sono i vari 75 LCD
    1299€ Samsung q60t 75"
    1099€ Sony xh80 75"
    1399 Samsung q70t 75"
    1799 Samsung q60t
    1399 Samsung q90r 75" del 2019.

    Da quello che mi dici quasi quasi andrei di 75", sono davvero tentato.

    Tra questi modelli?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373
    Consiglio da chi ha avuto TV plasma da sempre: accontentati del 65" Oled che non ti farà rimpiangere il tuo ottimo TV plasma. Lascia perdere quegli LCD che oltre alla dimensione non hanno nulla a che vedere con la qualità video del tuo plasma e tanto meno dell'oled. La dimensione maggiore ti amplifichera solo i difetti, i Samsung poi sono i peggiori TV come gestione del movimento, non fidarti delle demo che vedi in negozio, l'ambiente casalingo è molto diverso, ed è lì che vedi le differenze.
    P.S. se fino ad oggi hai avuto un plasma troverai l'Oled abbagliante per la luminosità massima che ha, per renderti l'idea il GZ1000 arriva sugli 800 nits il tuo plasma sui 150 nits.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 02-06-2021 alle 12:44
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    A 1600 euro si trova il Philips 65 OLED 705

    Unica vera rinuncia è HDMI non 2.1

    Ma se non giochi con ps5, é un falso problema.
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Consiglio da chi ha avuto TV plasma da sempre: accontentati del 65" Oled che non ti farà rimpiangere il tuo ottimo TV plasma. Lascia perdere quegli LCD che oltre alla dimensione non hanno nulla a che vedere con la qualità video del tuo plasma e tanto meno dell'oled. La dimensione maggiore ti amplifichera solo i difetti, i Samsung poi sono i pe..........[CUT]
    Ed infatti è la mia principale paura quella che descrivi tu, anche se come sopra detto, avere un 75 non mi dispiacerebbe, ma purtroppo gli OLED 77" sono totalmente fuori budget. E so benissimo che i video dimostrativi sono solo per effetto wow, anzi ti dirò che c'era un OLED LG che mostrava la MotoGP su Sky e quasi quasi il mio plasma mi sembrava superiore. L'indecisione aumenta...

    Poi il futuro sarà microled, ma credo che siamo molto lontani.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    A 1600 euro si trova il Philips 65 OLED 705

    Unica vera rinuncia è HDMI non 2.1

    Ma se non giochi con ps5, é un falso problema.
    HDMI 2.1 non mi interessa, anche perché il mio sinto è 2.0a credo. Ma è superiore al Panasonic questo modello della Philips, in rete ho letto che Philips è un gradino sotto a Panasonic, Sony o LG, parlo di OLED ovviamente, anche se ambilithg sembra simpatica come tecnologia

    PS sono cosciente che Panasonic lato smart è il peggiore di tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373
    Citazione Originariamente scritto da baldanct Visualizza messaggio
    HDMI 2.1 non mi interessa, anche perché il mio sinto è 2.0a credo. Ma è superiore al Panasonic questo modello della Philips, in rete ho letto che Philips è un gradino sotto a Panasonic, Sony o LG, parlo di OLED ovviamente, anche se ambilithg sembra simpatica come tecnologia

    PS sono cosciente che Panasonic lato smart è il peggiore di tutti
    Lascia stare gli Oled Philips che oltre ad essere inferiori ai Panasonic come qualità d'immagine hanno anche la tendenza a stamparsi molto facilmente. Inoltre hanno un software ed un supporto che lascia molto a desiderare. Prendi l'HZ1000 e non te ne pentirai credimi. Meglio 10" in meno che dannarsi a notare difetti su un 75" di qualità inferiore al tuo plasma.
    Per il lato smart a parte Disney+ i Panasonic hanno tutto quello che serve senza inutili fronzoli.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 02-06-2021 alle 14:20
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Lascia stare gli Oled Philips che oltre ad essere inferiori ai Panasonic come qualità d'immagine hanno anche la tendenza a stamparsi molto facilmente. Inoltre hanno un software ed in supporto che lascia molto a desiderare. Prendi l'HZ1000 e non te ne pentirai credimi. Meglio 10" in meno che dannarsi a notare difetti su un 75" di qualità i..........[CUT]
    È il gz1000 non hz, dovrebbe essere il modello 2019 giusto?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373
    Citazione Originariamente scritto da baldanct Visualizza messaggio
    È il gz1000 non hz, dovrebbe essere il modello 2019 giusto?
    No è il modello 2020. Il modello 2019 è il GZ.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    No è il modello 2020. Il modello 2019 è il GZ.
    Si, volevo dire che il modello che hanno a 1699€ è il gz1000, ne vale ugualmente la pena?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373
    Citazione Originariamente scritto da baldanct Visualizza messaggio
    Si, volevo dire che il modello che hanno a 1699€ è il gz1000, ne vale ugualmente la pena?
    La serie 2021 (JZ) non è ancora in vendita e cmq non ha differenze marcate a livello di funzioni e prestazioni rispetto alla serie HZ. Cambiano le porte HDMI che hanno qualche funzione in più ma che è utile solo per il collegamento di videogiochi. Per il resto non ci sono differenze. Ovviamente quando la serie JZ uscirà costerà di più quindi secondo me se non hai bisogno delle funzioni aggiuntive HDMI 2.1 puoi tranquillamente prendere l'HZ. Il prezzo è ottimo per quel TV.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    La serie 2021 (JZ) non è ancora in vendita e cmq non ha differenze marcate a livello di funzioni e prestazioni rispetto alla serie HZ. Cambiano le porte HDMI che hanno qualche funzione in più ma che è utile solo per il collegamento di videogiochi. Per il resto non ci sono differenze. Ovviamente quando la serie JZ uscirà costerà di più quindi secon..........[CUT]
    Scusa forse sono stato poco chiaro, il modello che hanno a 1699 è il gz1000, quello del 2019. Ti chiedevo se ne valga ugualmente la pena. Mi è stato anche detto che i Samsung q90t si difendono molto bene rispetto agli oled

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373
    Anche il GZ ha tutto quello che serve, compatibilità con tutti i sistemi HDR (cosa che manca ai Samsung che non adottano il sistema più diffuso Dolby Vision) rispetto all'HZ ha un design della base diversa.
    Ti ripeto lascia stare i Samsung che hanno una pessima gestione del movimento, se proprio vuoi andare su un Lcd vai sui Sony, ma io ti consiglio cmq il GZ che è Oled ed ha la resa più simile al plasma a cui sei abituato. Tieni presente che il miglior Lcd attuale ha un rapporto di contrasto e nero inferiore al tuo plasma. Poi i soldi sono tuoi....
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Citazione Originariamente scritto da baldanct Visualizza messaggio
    Scusa forse sono stato poco chiaro, il modello che hanno a 1699 è il gz1000, quello del 2019. Ti chiedevo se ne valga ugualmente la pena. Mi è stato anche detto che i Samsung q90t si difendono molto bene rispetto agli oled
    Da Plasma ad OLED direi che è un passaggio "obbligato".......... Il 65" a quel prezzo lo prenderei al volo................, se invece vuoi qualcosa di più recente ed aggiornato (2020), anche questo ha un buon prezzo: https://www.eprice.it/tv-oled-lg/d-59533442?meta=TRVP
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •