Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22

    Ok grazie Franco.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Purtroppo è così... e qui dovrebbe essere un forum di utenza un pò più tecnica, figurati in un centro commerciale cosa capita di sentire
    Hai ragione rooob (perdona il ritardo, questa me l'ero persa), eppure se ci rifletti, ho posto un quesito chiaro: qualche modello di TV non IPS in alternativa ai QLED, da 50" o poco meno, e sotto i 600 euro. Eppure non so se hai fatto caso che ho avuto come risposte TV da 900 euro, o 55", indicazioni che portavano a modelli con pannello IPS, etc. Figurati cosa puo' capitarti se vai con una domanda cosi' precisa in un centro commerciale

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.453
    Eh lo so, però tu cerchi un ottimo tv di una dimensione che oramai è ritenuta di fascia bassa e non vuoi spendere
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22
    No, io non ho detto questo. Io sono conscio del limite di budget e di cio' che questo comporta. Io ho chiesto un'alternativa ai QLED in quella stessa fascia di prezzo. Dici che e' la stessa cosa ?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.453
    ripeto, non devi guardare alla sigla di marketing usata, guarda le specifiche. Se vuoi un VA (magari FALD e non edge come il Q60), con un determinato livello di luminosità per poter avere un HDR effettivo, magari 120 hz (non 60 come il q60) puoi trovare quello che cerchi o spendendo di più (per esempio Sony XG90/XH95) o andando su marchi meno blasonati (tipo Hisense)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22
    Provando ad essere pragmatico, avendo cercato fra gli HiSense, trovo un solo prodotto H50U7BE che risponde a quanto suggerisci, eccetto per il fatto che pure quello ha il pannello a 60Hz. Ne ho cercato recensione e ho trovato solo quella di PixelTV che lo da' abbastanza indietro come risultato finale rispetto al Q60T non solo nei colori, ma addirittura anche nella visione film dove il nero dovrebbe contare (nonostante l'HiSense abbia il local dimming mentre il Q60T no). Sai consigliarmi altra prova/recensione che possa rivalutarlo ?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.453
    Angelo è l'esperto di Hisense Purtroppo penso che con quella cifra tutte queste cose non ce la fai rientrare. O ti becchi un IPS (con tutti i limiti del caso) o un VA FALD 120 hz con wide colour devi salire di prezzo. Devi solo decidere a quale compromesso arrivare e magari arrivi alla conclusione che comunque il Q60 è quello che fa per te. Oramai non penso trovi neanche più televisori ottimi ma di qualche anno fa (tipo per Sony XF90 o addirittura XE90)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162

    mettendo come base di visione i canali sport sky si ha una netta differenza di visione tra un OLED ed un UHD top di gamma?Vale la pena spendere di più?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •