Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    5

    Consiglio acquisto TV 55' pvr ~1000€


    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare un tv 55' stando dentro i 1000€ (o sforando di poco).

    Ho disdetto SKY ma vorrei mantenere la possibilità di mettere in pausa la visione (parlo del digitale terrestre non di Netflix, NowTV ecc..) e di poter registrare (senza l'obbligo di guardare ciò che registro) anche con l'ausilio di un harddisk esterno.
    Non lo uso con console, se non con la Switch, ma mio figlio non ha sicuramente l'occhio critico

    Cosa mi consigliate?


    Grazie in anticipo per l'aiuto.

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    Tutte le TV ormai hanno HbbTV ,quindi hai a diposizione Mediaset Play e Rai Play senza bisogno ri registrare nulla.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.617
    Non ti consiglio un modello ma di sicuro tutti i Panasonic hanno la funzione PVR e time shift.
    I Samsung non hanno la funzione PVR nemmeno i modelli piu cari.
    Gli LG credo di si così come i Sony, ma sono certo solo dei Panasonic avendolo a casa.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.297
    Si,anche gli Lg.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    5
    Ho visto che da qualche tempo Samsung ha inibito il PVR in Italia.
    Mi ero quindi spostato su LG ma vedo che anche loro lo disabilitano..
    questo è il modello che mi piaceva:
    https://www.lg.com/it/tv/lg-oled55b9sla-tv-oled
    da MW il commesso mi garantisce che ha il PVR, però poi dal sito LG leggo che non è vero (meno male che non mi fido dei commessi da decenni)

    Mi sapete anche dire i pregi/difetti di WebOS rispetto ad android?

    ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.297
    Mi sembra strano che il B9 non abbia la funzione PVR
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Mi sembra strano che il B9 non abbia la funzione PVR
    putroppo è così:
    Ultima modifica di marco.p; 24-09-2020 alle 10:23

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.617
    Citazione Originariamente scritto da marco.p Visualizza messaggio
    Ho visto che da qualche tempo Samsung ha inibito il PVR in Italia.
    Mi ero quindi spostato su LG ma vedo che anche loro lo disabilitano..
    questo è il modello che mi piaceva:
    https://www.lg.com/it/tv/lg-oled55b9sla-tv-oled
    da MW il commesso mi garantisce che ha il PVR, però poi dal sito LG leggo che non è vero (meno male che non mi fido de..........[CUT]
    Per quel poco che l'ho provato a casa di amici e parenti posso dirti che webos è molto più veloce e stabile di android TV.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.431
    Comparazione tizen, webos, android TV https://youtu.be/92YmWzNNE9w
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.617
    Se t'interessa la registrazione del DVB-T anche a TV spento con timer programmabile il time shift (pausa live TV) e registrare un canale mentre ne vedi un altro, vai sui Panasonic che su questo punto sono molto completi e semplici da usare, sono anche TV che si vedono benissimo.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    5
    Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
    Sono sempre più indeciso..
    Di panasonic non trovo molto stando dentro ai 1k

    avrei trovato questo sony:
    https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...dSONKD55XH9096

    cosa ne dite?

    non riesco a quantificare il peso da dare alla tipologia oled, qled, led full array, direct led ecc..
    ma quanti ce ne sono?!...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    5

    Mi sono deciso e ho preso il Sony, che sulla carta ha tutto quello che mi serviva rimanendo nel budget (offerta a 949€)

    Grazie a tutti dei consigli.

    ciao,
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •