Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    25

    Consiglio TV da 32" per camera da letto


    Salve, volevo acquistare un TV come da titolo, non necessariamente smart visto che ho una firestick e posso sopperire. Mi interessa una TV buona, non eccelsa perché l'uso non è continuo, con un budget massimo di 300/350. Se si può risparmiare ovviamente ben venga! 😉

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Considera il nuovo Samsung 32T5370 che trovi scontato a € 269.


    https://www.samsung.com/it/tvs/fhd-t5370/


    https://www.unieuro.it/online/Smart-...FacD0wodCtYEiQ

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    25
    Quale consigli tra i due per qualità?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Tutte e due le pagine che ti ho linkato si riferiscono al Samsung 32T5370.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    25
    Scusa hai ragione ti volevo linkare questa https://www.lg.com/it/tv/lg-32LM6300PLA-tv-led e chiedere quale consigli

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9
    Anche io sono in cerca di una tv fullHD da mettere in cucina e credo che i due modelli più gettonati siano:

    - Samsung 32T5370
    - LG 32LM6300

    L'idea che mi sono fatta è la seguente:

    PRO Samsung:
    - Modello più recente (2020) e di conseguenza parte smart più aggiornata (integrazione con Alexa, etc...)
    - Design slim, meno "spesso"
    - Ho avuto altre smart TV Samsung e mi sono trovato bene con Tizen, in generale mi sembra universalmente riconosciuto che sia uno dei migliori OS per TV

    CONS Samsung:
    - Connettività IN/OUT meno completa rispetto a LG (1 USB ed una HDMI in meno, no bluetooth)
    - Parte smart molto buona ma che legge meno formati audio/video rispetto ad LG
    - Non ha il PVR
    - Tipologia pannello non nota
    - Non esplicitamente indicato sul sito che ha un sintonizzatore HVEC main 10

    Pro LG:
    - Connettività IN/OUT più completa (Bluetooth, 1 USB e 1 HDMI in più)
    - WebOS 4.5 (non l'ho mai provato ma ho letto ovunque che è uno dei migliori, se non il migliore, OS per TV)
    - PVR
    - Tipologia pannello noto: IPS direct led 8 bit senza FRC
    - Chiaramente indicato sul sito che ha un sintonizzatore HVEC main 10

    Cons LG:
    - Modello 2019: rischio che sia meno longevo come smart tv. Ad esempio non mi sembra sia incluso nell'elenco di tv che supportano Disney+
    - Più spesso perchè è un direct led

    In conclusione, l'LG mi sembra più completo come connettività IN/OUT rispetto al Samsung. La parte smart mi sembra di pari livello ma con il vantaggio che il Samsung è un modello più recente.
    Io ho una fire stick TV 4K per cui potrei usare quella per la parte smart. Alla fine la parte smart la userò soprattutto per Netflix, Amazon Prime Video e Disney +. Non avrò l'esigenza di leggere contenuti da HDD. La funzione PVR potrebbe essere utile ma non essenziale.

    Quindi la partita si gioca sulla qualità dell'immagine e sulle dotazioni hardware. Dal punto di vista dotazioni hardware, LG è più completo (una HDMI ed un USB in più sono comodissime per connettere ed alimentare la fire stick). Rimane il dubbio sulla qualità dell'immagine anche perchè non è noto il tipo di pannello del Samsung. LG ha un IPS e se Samsung avesse un VA questo potrebbe fare una bella differenza ai fini della scelta. Per quanto riguarda la retroilluminazione, assumo che Samsung sia un edge led ma probabilmente il direct led dell' LG non farebbe molta differenza date le dimensioni ed il fatto che si tratta comunque di pannelli di fascia bassa. Per quanto riguarda il tuner DVB-T2, assumo che non ci siano differenze e che il sito Samsung riporta specifiche tecniche meno dettagliate.

    Alla fine secondo me tutto si gioca sulla qualità dell'immagine, sebbene le due TV potrebbero avere pannelli leggermente diversi, si può considerare un pareggio anche per questo aspetto?

    A parità di tutto il resto, forse l'LG mi sembra più completo.

    Una alternativa più economica potrebbe essere quella di prendere un TV non smart e di connettervi la fire stick. Non ho trovato TV non smart fullHD. Inizialmente avevo addocchiato il Philips 32PHS4503/12. Risparmierei un centinaio di euro ma ridurrei la qualità dell'immagine. Ci sono poche prove/recensioni di TV entry level come il 32PHS4503/12 per cui sarebbe un salto nel buio.

    Sarebbe molto gradito un consiglio e magari anche qualche testimonianza di chi ha acquistato uno di questi TV che sto valutando.

    Vi ringrazio in anticipo.
    Ultima modifica di Dero79; 08-06-2020 alle 18:10

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    463
    Io ho una Philips full hd non Smart ed è molto buona il modello pfs5603 è bianca molto elegante la trovi a meno di 200 euro.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9
    Grazie per la segnalazione, mi era sfuggito quel modello della philips. Ne terrò conto anche se la mia prima opzione è orientarmi su di una delle due smart tv che ho indicato nel post precedente.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da Dero79 Visualizza messaggio
    Anche io sono in cerca di una tv fullHD da mettere in cucina e credo che i due modelli più gettonati siano:

    - Samsung 32T5370
    - LG 32T5370

    L'idea che mi sono fatta è la seguente:

    PRO Samsung:
    - Modello più recente (2020) e di conseguenza parte smart più aggiornata (integrazione con Alexa, etc...)
    - Design slim, meno "spesso"
    - Ho avut..........[CUT]
    Credo sia errato il nome del televisore LG.

    Probabilmente ti riferisci al 32LM6300.

    Io credo vadano bene entrambi.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Credo sia errato il nome del televisore LG.

    Probabilmente ti riferisci al 32LM6300.

    Io credo vadano bene entrambi.

    .
    Si è vero, la comparativa era tra lg 32LM6300 e Samsung 32T5370. Ho corretto il post in modo che possa essere utile ad altri.

    Quindi a livello di qualità dell'immagine i due sono equivalenti. Insomma tra l'uno e l'altro non si sbaglia .

    Grazie per il consiglio

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    5
    Buongiorno,
    riprendo questo post per non aprirne uno nuovo inutilmente.
    Sono anch'io alla ricerca di una TV da 32 pollici che utilizzerei per il digitale terrestre, ma anche per i giochi della Play Station e probabilmente in futuro collegherò un Mini SkyQ per la visione di Sky.
    Mi sono letto tutte le caratteristiche del Samsung 32T5370 e dell' LG 32LM6300 sui quali mi avete già chiarito tutto, la mia domanda allora è la seguente: non vedo che viene citata nessuna TV Sony, non c'è nessuna TV Sony da 32" che potrebbe essere migliore di queste due TV ? Sono stato da Expert e un commesso mi ha proposto una Sony KDL32WE615 in offerta. A parte che non è Full HD quindi credo che con Sky e Play Station perda di qualità, ma secondo voi è paragonabile ai due televisori sopracitati oppure no ? Perchè il commesso me l'ha decantata come ottima TV anche se è HD Ready....
    Ultima modifica di spybat; 05-08-2020 alle 09:31

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Il 32WE615 credo sia un 32" di 2 - 3 anni fa con pannello IPS.

    Credo che sia da preferire il Samsung per il pannello VA oppure l'LG per la parte smart superiore.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    73
    Buongiorno, vorrei acquistare anche io un tv da 32 pollici che sia principalmente smart. Nell'aspetto pratico per intenderci vorrei che il tv comunicasse in maniera efficace con lo smartphone (dlna). Inoltre vorrei che nel tv sia facilitata l'installazione di nuove app.
    La scelta dunque ricadrebbe sempre sui modelli su citati? O ci sarebbe una migliore alternativa?
    Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Confermo il consiglio per l'LG 32LM6300 o per il Samsung 32T5370 anche a te riccetto.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    6

    ciao a tutti,mi sono iscritto da poco...
    vi dico subito che mi sono letto bene questa discussione,ora anche io vi pongo il mio problema,fermo restando che alla fine il tv LG consigliato sembra anche a me una buona scelta,ma ne vale la pena ammesso che lo si trovi? oppure meglio attendere qualche nuova uscita,anche se i 32 pollici ormai scarseggiano e/o sono spesso obsoleti...

    per ovviare al problema dei piedini lateraliio ho una mensola che gira ma e' piu' stretta della distanza tra i piedini,ho trovato un accessorio che potrebbe venir utile anche ad altri nella mia stessa condizione...

    https://www.amazon.it/Piedistallo-Tv...istallo+Tv+Lcd

    ora ho un lg da 32" NON SMART che purtroppo non supporta il dvb-t2 e pur essendo perfetto...come nuovo...saro' costretto a cambiarlo,vorrei evitare inutili chiavette tuner usb o minidecoderini da 4 soldi...oltretutto dovro' cambiare anche il decoder satellitare anche lui con il tuner che non supportera' il dvb-t2...

    il luogo in cui e' sistemata la tv si trova in un angolo della stanza e non riuscirei a mettere una tv piu' grande di quella che ho che misura in larghezza 78 cm. ...se fosse piu' larga andrebbe a rasentare troppo o il muro a destra o la finestra a sinistra...una manciata di cm. al massimo ma non piu' di 4 o 5...

    leggendo in rete pensavo a questo punto un ultrahd...ma vedo che in pollici,le dimensioni di partenza minime sono troppo grandi per lo spazio che ho a disposizione...quindi andro' inevitabilmente su un fullhd...

    trovandomi bene con lg pensavo di riconfermare la marca e avrei adocchiato il modello LG 32LM6300...metto il link ad un recensione con caratteristiche varie

    https://www.domoticafull.it/recensione-tv-lg-32lm6300/

    ora non vorrei trovarmi con una tv magari semiobsoleta o qualche modello che uscira' di produzione per fare spazio a qualcosa di piu' aggiornato...non masticando molto di tv non vorrei uscire dal negozio e sentire l'amico che mi dice: ma hai comprato il modello vecchio!!!

    se qualcuno di voi ne sa abbastanza e mi darebbe qualche consiglio...anche su altre marche si intende...

    tenete conto che tra 2/3 settimane passero' alla fibra di telecom (ora ho adsl 20 mb di tiscali),quindi la tv dovra' avere le varie tecnologie utilizzabili con questo tipo di connessione...

    vedo che il modello in questione ha un buona frequenza d'aggiornamento rispetto ad altri concorrenti di pari grandezza (240hz)
    l'audio e' cosi' cosi'...come molte tv del genere (anche se l'attuale modello devo dire che e' soddisfacente,sopratutto i bassi)
    la solita dotazione di uscite varie,solite lan,wifi e bluetooth comprese...
    in quanto smart tv,in questo caso dovrebbe essere possibile evitare il noleggio del tvbox per timvision e averlo come app direttamente sulla tv se non ho capito male...

    non sarebbe male tirare dentro il pc la lista canali e modificarla a piacere come uso fare con il decoder satellitare (e anche su alcune tv samsung credo) ma non riesco a sapere su quali tv e' possibile questa operazione...farla a mano e' decisamente snervante sopratutto quando si divertono a cambiare frequenze o numerazione di canale

    spero di non aver chiesto troppo...intanto un parere sul modello che ho segnalato sarebbe gia' buono...altri suggerimenti saranno ben accetti...

    grazie a tutti voi e ciaooo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •