Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    1

    Digitale terrestre e canali SD su TV 43" Full HD meglio che su 4K UHD?


    Salve,

    Ho acquistato questo TV UHD:

    TV Sony Bravia KD43XF7077 UHD 4K Smart TV (476 EUR)

    Ho provato dei video in HD 720 e Full HD 1080 e nulla da dire, si vedono bene.

    Ma sul digitale terrestre i canali SD (che sono molti) si vedono male, tipo 8, 66, etc

    Ieri c'era un film vecchio di western su Rete 4 HD e si vedeva male, nonostante il canale fosse in HD.

    Userei il TV esclusivamente come normale TV con digitale terrestre e occasionalmente per vedere film in streaming (Netflix, Youtube, etc) in HD (preferito perchè consuma meno banda) o Full HD. Quando guardo lo streaming uso il cellulare in hotspot (ho 2 SIM da 50GB al mese in 4G ciascuna) e per evitare di finirli in pochi giorni vorrei evitare di vedere video in 4K in streaming. Purtroppo ho visto che non ci sono piu TV dai 43" in su Full HD ma solo 4K.

    Ho trovato questo modello che è in Full HD (e costa piu del UHD KD43XF7077):

    TV Sony KDL-43WF665 43 Full HD Smart TV Wi-Fi Nero Argento (499 EUR)

    Le mie domande sono:

    1) Con il TV 43" Full HD (come sopra) si vedranno bene i canali SD? Ho un TV vecchio di 10 anni fa che è HD-ready (Samsung) e tutti i canali TV si vedono bene. Sarà possibile anche con il TV 43" Full HD?

    2) A MediaWorld mi hanno detto che anche con un TV Full HD i canali SD si vedono male e non si possono vedere bene come un TV vecchio HD-ready... E' normale?

    3) Cambierebbe qualcosa se il TV fosse 40" invece che 43"?

    4) Cosa mi consigliereste voi? Di mantenere il TV 43" UHD o di cambiarlo col 40" o 43" Full HD?

    PS: La distanza dalla TV è di circa 2m.

    Grazie in anticipo!
    Ultima modifica di andy893; 01-11-2019 alle 21:39

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    La prima cosa da tentare è togliere i "miglioramenti" dell' immagine, purtroppo ho Samsung per cui non posso entrare in dettaglio, sul mio l'entrata di menù si chiama "vista pulita digitale" e peggiora notevolmente il materiale scadente (vecchi film SD ecc).

    Se un TV 1080p sia migliore o meno di un 4k sul materiale SD: a parità di fascia di prezzo con un 4K ma non in generale, io ho un TCL full HD economicissimo (di una vecchia serie) e si vede peggio che sul LG 43" 4K ma il peggiore dei Tv che ho sul materiale SD è appunto il Samsung.

    Il materiale HD si "deve" vedere bene ("senza se e senza ma"), quando lo vedi male è perché l'emittente ha fatto upscaling di una sua vecchia digitalizzazione scadente, credo che succeda spesso su RAI 4 e IRIS con film che RAI e Mediaset hanno in catalogo da una vita, i film più recenti (diciamo degli ultimi 15 anni) si vedono molto meglio anche sui canali SD.


    Capisco che vorresti guardare ciò che ti piace e non quello che magari indirettamente ti viene imposto, ma la raccomandazione è di superare i canali gratuiti SD di Mediaset e RAI, ormai io guardo 70% Nowtv (1080i), 20% Netflix (1080p), 5% Amazon Prime (4k o 1080p) e sui canali "terrestri" quasi esclusivamente TG, dibattiti e cultura (RAI 5).
    Ultima modifica di pace830sky; 02-11-2019 alle 05:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •