Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    26

    Consiglio tv full hd 32


    Ciao, sto pensando di acquistare un tv 32 pollici per i miei genitori, premetto che non importa che abbia funzioni smart, tanto non ne userebbero, lo usano solo per guardare qualche Blu-Ray e per vedere i canali Tv, adesso hanno un samsung 26 pollici UE26C4000PW che funziona ancora egregiamente, solo che è un po piccolo e volevo un consiglio, ho adocchiato questo modello Sony kdl32wd753, è un modello di due o tre anni fa, oramai sta diventando difficile trovare anche un 32 pollici Full hd, adesso gli stanno facendo 720p, invece di andare avanti stanno tornando indietro, più grande non lo posso prendere, perché ci entra giusto giusto un 32 pollici sul mobile. Qualche consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Osserva sulla pagina Sony di questo apparecchio (mia la sottolineatura):

    SUPPORTO HEVC (BROADCAST)
    Sì (fino a 1920 x 1080/60p 8 bit) 1

    In basso, facendo scendere la tendina "Note":

    1 Questo TV supporta la trasmissione digitale con il codec HEVC, ma non è garantita la compatibilità con i segnali di tutti gli operatori/servizi, soggetta a modifiche nel corso del tempo.

    Traduco: quando in Italia entrerà il DVB-T2 il Tv potrebbe funzionare, ma anche no. A quanto pare esiste anche uno standard HEVC 10 bit (ugualmente DVB-T2) ma il legislatore rendendo obbligatorio il DVB-T2 su tutti i Tv nuovi venduti si è "dimenticato" di specificare, appunto, HEVC 10.

    Che fare? Non saprei indicarti Tv (piccoli, non smart) sicuramente compatibili né credo sia facile trovare questa informazione. (Telesystem li pubblicizza ma non acquisterei un telesystem solo per quello.)
    Ultima modifica di pace830sky; 09-11-2019 alle 10:08
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Osserva sulla pagina Sony di questo apparecchio (mia la sottolineatura):

    SUPPORTO HEVC (BROADCAST)
    Sì (fino a 1920 x 1080/60p 8 bit) 1

    In basso, facendo scendere la tendina "Note":

    1 Questo TV supporta la trasmissione digitale con il codec HEVC, ma non è garantita la compatibilità con i segnali di t..........[CUT]
    Ho capito , quindi rischio di ritrovarmi con un decoder tra pochi anni , ti ringrazio , Ho trovato questo anche se non ha full hd, Sony WE615 .

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da bigsnake Visualizza messaggio
    Ciao, sto pensando di acquistare un tv 32 pollici per i miei genitori, premetto che non importa che abbia funzioni smart, tanto non ne userebbero, lo usano solo per guardare qualche Blu-Ray e per vedere i canali Tv, adesso hanno un samsung 26 pollici UE26C4000PW che funziona ancora egregiamente, solo che è un po piccolo e volevo un consiglio, ho ad..........[CUT]
    Credo che uno dei migliori 32" attualmente sul mercato sia l'LG 32LM6300.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-32LM6300PLA-tv-led

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    26
    Ti ringrazio uno di questi giorni mi faccio un giro per negozi e vedo se lo trovo acceso così mi faccio un idea, poi vi faccio sapere.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Credo che uno dei migliori 32" attualmente sul mercato sia l'LG 32LM6300.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-32LM6300PLA-tv-led

    .
    Ciao, mi aggiungo anche io a questo post per non aprire un'altro , del tutto simile direi nella richiesta.

    Devo cambiare la tv nella stanza e vorrei mettere un 32 '', la stanza non è molto grande quindi queste dimensioni sono già ottime... mi consigli quindi questo LG ? ho visto le specifiche, e vedo che ha quasi proprio tutto, ovviamente mi serve la parte Smart TV per netflix ecc. poi Wifi , rete Lan ecc. quindi vado su questo , opppure ci sta qualche altro buon alternativa attualmente ? anche di altre marche, tipo le solite samsung... come budget di spesa sto su questa cifra 250/300€...


    PS: su MW lo stanno dando in offerta a 279€ questo Lg.... e visto anche su amazon adesso, a 229,82..
    grazie
    Ultima modifica di IL_Pinturicchio; 09-11-2019 alle 15:56

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    176
    sto osservando anche questo samsung, gamma 2019 , e fecero anche il modello 2018...


    https://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-n5370/

    cosa te ne pare ??

    ma su gli altri siti sto trovando solo il modello 2018... che non è smart Tv, mi sembra...
    Ultima modifica di IL_Pinturicchio; 09-11-2019 alle 16:57

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    La qualità d'immagine è simile a quella del 32LM6300 tuttavia quest'ultimo ha una superiore parte smart e cioè l'ultima versione del webOS (la 4.5).

    .

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    176
    Ho trovato questo Philips , ha Android Tv....

    Philips 6000 series TV FHD ultra sottile AndroidTM 32PFS6402/12 https://www.amazon.it/dp/B0725T5SNY/..._cyaYDbPYQF0Q8

    nelle descrizionisu amazon (fatte a casaccio) riportano sintonizzatore DVB T , non T2 . Ma sul sito philips il DVB -T2 ce l'ha


    https://www.philips.it/c-p/32PFS6402...-pixel-plus-hd
    Ultima modifica di IL_Pinturicchio; 10-11-2019 alle 13:26

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come accennato nel post precedente la vendita di Tv senza DVB-T2 è vietata in Italia, la questione dirimente è se - sempre in ambito DVB-T2 - il Tv abbia il codec HEVC 10 o il solo HEVC 8 (come il primissimo Sony elencato).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    176

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Come accennato nel post precedente la vendita di Tv senza DVB-T2 è vietata in Italia, la questione dirimente è se - sempre in ambito DVB-T2 - il Tv abbia il codec HEVC 10 o il solo HEVC 8 (come il primissimo Sony elencato).
    il LG postato sopra supporta il codec HEVC 10 bit


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •