|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Sostituire il vecchio plasma?
-
19-09-2019, 08:35 #1
Sostituire il vecchio plasma?
Ciao a tutti.
Ho idea di sfruttare il Blak Friday per sostituire il mio vecchio Plasma LG42PG03000 1366 x 768 pixels - 720p, con qualcosa di più aggiornato. Ho una discreta conoscenza tecnica di base, ma sono rimasto un po' arretrato, un po' fuori dagli standard che si sono evoluti negli ultimi anni.
Lo schermo è fruito da un divano a 3,5 mt. con impianto 5.1. Guardo molta TV in DT, e molto cinema, un po' con Amazon Prime Video e abbastanza con streaming di film da hdd via Firestick in wifi o via LAN con un pc connesso. Ogni tanto qualche evento sportivo sempre dalla Firestick o dal PC. Ho una connessione fibra 1 Gigabit (ovviamente teorico).
Prima del plasma avevo un vecchio lcd HD ready (nel medioevo) e già il miglioramento mi sembrrò enorme per la naturalezza dei colori e della luce che il plasma dà. Devo dire che ho qualche paura, da quello che vedo nei centri commerciali, di riportarmi in casa immagini artificiose, luci e colori troppo sparati ect.
Da quello che leggo, potrebbe essere sufficiente un full hd da 55 / 65 pollici, forse oled per avere un nero più vero e non indietreggioare rispetto al plasma. Anche l'angolo di visione mi interessa perché a volte guardiamo la tv da una posizione più laterale (tavolo da pranzo) anche se con una staffa orientabile possiaamo parzialmente risolvere il problema.
Ho idea che per il me il 4k sia sovradimensionato o addirittura dannoso, considerato il continuo upscaling che la macchina dovrebbe operare durante l'uso con la normale tv. Non conosco però esattamente l'efficienza degli upscaler delle tv 4k oggi sul mercato.
Scusate la lunghezza del post e grazie per i consigli!Ultima modifica di mortimer; 19-09-2019 alle 08:41
-
19-09-2019, 09:24 #2
Non esistono più TV da 55/65 in FHD, sono tutti UHD (4K).
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-09-2019, 17:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
-
19-09-2019, 20:27 #4
-
19-09-2019, 22:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Intorno ai € 500 trovi l'Hisense 55U7B in vendita su Amazon.
https://hisenseitalia.it/products/h5...55u7bs-h55u7be
.
-
19-09-2019, 23:51 #6
Ho letto abbastanza...ti posso dire che io sono passato da un Panasonic g30 plasma 46 pollici che funziona benissimo a quello che vedi in firma. Sono alla distanza di 3 metri. Ti preoccupi dei colori e visione? Io il mio 55 pollici preso da MediaWorld con taratura video che loro fanno al costo di 69 euro…..che ti dico? Molto soddisfatto visione perfetta colori molto reali sono rimasto molto sorpreso. Tu se hai spazio puoi prendere benissimo il 65 pollici lo fai tarare e poi vienimi a raccontare. Ti ricordo che fino al 55 pollici costa 69 euro e oltre costa mi sembra un 20 euro in più. Ciaoooo
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
20-09-2019, 15:46 #7
Chiaro che provenendo da un Plasma l' erede "naturale" sia OLED, ma con 500 € di budget sarà difficile non credi ?
Dovrà per forza ripiegare su qualcosa tipo quello consigliato da Angelo M.Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
21-09-2019, 19:56 #8
-
24-09-2019, 06:19 #9
Ciao, ho guardato le specifiche tecniche di quest Hisense, ma non sono riuscito a capire se è IPS o VA. Mi sai dare una dritta?
Leggendo altri post capisco che venendo da un plasma perderei qualità sui neri andando su un pannello IPS, mentre VA sarebbe un compromesso onorevole, considerato che un OLED mi costerebbe molto di più. Giusto?
-
24-09-2019, 07:52 #10
OLED come il vecchio Plasma è l'unica tecnologie di visualizzazione autoemessiva presente sul mercato, ciascun pixel/subpixel emette luce propria senza retroilluminazione come per esempio avviene negli LCD.
ULED di Hisens come i Q-LED di Samsung sono LCD con retroilluminazione a led.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-09-2019, 08:03 #11
Non è solo una questione di Nero, ma anche di accuratezza cromatica a qualsiasi livello di luminosità e di angoli di visualizzazione.
IPS e VA hanno entrambi pro e contro: VA ha luminanza minima inferiore di IPS ma questi cromaticamente è migliore e offre anche un angolo di visualizzazione maggiore, il problema è appunto il nero alto che compromettte un pò tutto sugli IPS economici.Ultima modifica di f_carone; 24-09-2019 alle 08:14
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-09-2019, 17:55 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il 55U7B ha pannello VA.
https://www.displayspecifications.com/en/model/883819e1
Venendo da un plasma col tuo budget l'unica alternativa per non sentire troppo la mancanza del tuo plasma è un televisore con pannello VA.
Penso che ti interesserà la review del 55U7B pubblicata da pochi giorni dall'autorevole Avforums dove questo Hisense ha avuto un buon voto.
https://www.avforums.com/reviews/his...v-review.16513
.
-
24-09-2019, 21:48 #13
Ho capito. Grazie a tutti per le chiare informazioni. A questo punto, o riesco ad alzare il budget per un oled (ma non so di quanto) oppure tanto varrà tenersi il plasma, anche se 720p?
-
25-09-2019, 22:18 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 52
Potresti cercare anche qualche buon plasma usato fhd con quel budget, tipo panasonic serie vt
-
27-09-2019, 07:10 #15
Certo, questa del plasma usato potrebbe essere un'idea. D'altronde non guardo materiali in 4k.
Ma, a proposito di misura, essdendo io a 3,5 mt e avendo attualmente un plasma 42 pollici 720p, da quale polliciaggio riuscire a cogliere la differenza?
In ogni caso, anche solo in termini di ampiezza di angolo di visione, penso che già con un '55 guadagnerei molto. Vale la pena di andare ancora più su ?
Grazie per chi vorrrà contribuire ancora!