Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    6

    Tv sony 43" spesa massima 500€


    Ciao, vorrei cambiare la tv della sala, una vecchia 32 hd philips
    Principalmente guardo sky (non ho abbonamento hd) e digitale terrestre , ogni tanto collego la chiavetta usb con dei film.
    Distanza di visione circa 3.5 4 mt ma non vorrei andare oltre i 43" per questioni estetiche della sala e soprattutto il budget non può sforare i 500€
    Pensavo a un pannello lcd VA potendo guardare la tv quasi perpendicolarmente.
    Ho trovato il Sony KD43XF7096 ma non capisco se sia VA o IPS
    Altra cosa importante è l'uscita per le cuffie usandole sempre la sera per non disturbare la famiglia che dorme.
    Apprezzabile ma non fondamentale funzione Smart TV anche se mi sembra di capire che ormai tutte lo siano

    Grazie per i consigli.
    Ultima modifica di pormy; 23-02-2019 alle 23:58

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 43XF7096 sembra abbia pannello IPS.

    https://www.displayspecifications.com/en/model/0a521292


    Se vuoi un buon 43" con pannello VA considera l'Hisense H43A6550 che ha una buona qualità dei neri e lo dovresti trovare entro i € 500.

    https://www.hisenseitalia.it/televisori/h43a6550/


    Avforums ha testato qualche tempo fa l'Hisense 50A6200 (la serie A6200 è simile alla A6550).

    Penso ti possa interessare darci un'occhiata.

    https://www.avforums.com/review/hise...k-review.15431

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    6
    ciao e grazie, non conosco la hisense (sono assolutamente ignorante in materia), fa buoni prodotti? in caso di assistenza ci si può fidare? vorrei un prodotto affidabile dato che mi dovrà durare un po' di anni

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    6
    ho letto che non si può installare l'app amazon prime video sui televisori Hisense, risulta vero anche a voi?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Non so se sull'Hisense che ti ho suggerito sia installabile l'app Amazon Prime Video tuttavia dato che dovrebbe avere il browser basta andare sul sito https://www.primevideo.com/ per poter vedere i contenuti di Prime Video.

    -

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il 43XF7096 sembra abbia pannello IPS.

    https://www.displayspecifications.com/en/model/0a521292


    Se vuoi un buon 43" con pannello VA considera l'Hisense H43A6550 che ha una buona qualità dei neri e lo dovresti trovare entro i € 500.

    https://www.hisenseitalia.it/televisori/h43a6550


    Avforums ha testato q..........[CUT]
    avrei la stessa necessità, un secondo tv da 43 entro i 500 € . mi stavo orientando sul KD43XF7096 per la qualità video che ho visionato in negozio a confronto con un samsung, mi pare nu 7400, leggermente inferiore. Del sony mi sembrava inferiore la sezione smart.
    Da alcune persone che hanno hisense ho avuto la conferma essere con una buona qualità video e un rapporto q\p eccellente.
    in effetti però, per un televisore di queste dimensioni non si risparmiano molto piu di 50 euro, a differenza di quelli da 55 in poi dove il risparmio è significativo.

    secondo te vale la pena di imbarcarsi in questa marca "nuova" considerando l'assistenza la qualità la connettibilità etc.. ?
    Ultima modifica di nelson1; 22-03-2019 alle 06:03
    LP, CD e musica liquida

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io possiedo un televisore Hisense da più di 4 anni.

    Va benissimo e finora non ho mai avuto bisogno dell'assistenza.

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Io possiedo un televisore Hisense da più di 4 anni.

    Va benissimo e finora non ho mai avuto bisogno dell'assistenza.

    .
    ok, grazie. invece la sezione smart e i collegamenti come i trovi? come indicavo il modello H43A6570 che sarebbe l'alias del H43A6550 è in offerta a 341 €, non è che sia regalato rispetto ad analoghi sony o samsung, anche se sembra un buon prodotto
    LP, CD e musica liquida

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Nel mio smart TV Hisense vecchio di 4 anni la sezione smart è ok.

    L'app di YouTube è stata aggiornata più volte.

    Il mio televisore ha anche l'Anyview Cast che permette il cast di YouTube dal mio smartphone al televisore senza usare chiavette esterne.

    .

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    6
    è possibile collegare una tastiera bluetooth?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Non so se il 43A6550 che ho indicato prima abbia il bluetooth.

    Tuttavia se non lo avesse, su Amazon si trovano degli adattatori bluetooth che costano anche meno di € 20.

    .

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    6
    Angelo mi sono convinto sull'hisense ma mi sono imbattuto sul h50u7a. Vero che è un 50", devo controllare che non sia un pugno in un'occhio in casa, ma come televisore è superiore al 6550? la differenza tra edgeled e directled è evidente?
    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Si l'Hisense H50U7A è superiore rispetto al 43A6550 anche se non ha il pannello a 120 hz come l'H55U7A e l'H65U7A.

    Il 50U7A è tra i miei best buy.

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

    .

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Nel mio smart TV Hisense vecchio di 4 anni la sezione smart è ok.

    L'app di YouTube è stata aggiornata più volte.

    Il mio televisore ha anche l'Anyview Cast che permette il cast di YouTube dal mio smartphone al televisore senza usare chiavette esterne.

    .
    Hisense mi sta incuriosendo... cerco un modello da 43' che non mi faccia rimpiangere la sezione smart dei samsung e la qualità video dei sony ...
    LP, CD e musica liquida

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Vi segnalo che su Amazon è in offerta (credo fino al 7 aprile) l'Hisense H43AE6000 a soli € 289.

    https://www.amazon.it/HISENSE-H43AE6...gateway&sr=8-1

    .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •