Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130

    Sony xf 8596 43 pollici oppure?


    Ciao a tutti per questione di spazio non posso prendere un TV più grande didel 43 pollici, sono interessato all'acquisto del Sony xf 8596 da 43 pollici, per me sarà un TV per il salotto per vedere sky HD e film in blu ray, volevo sapere se c'è di meglio visto che il prezzo di questo tv è tra i 850 e i 1000 euro a seconda di dove si acquista. Grazie a quanti mi daranno un loro parere.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Sony 43XF8596 credo sia il miglior 43" tra i modelli 2018 attualmente in vendita in Italia.

    Uno di quelli che si avvicina di più al Sony è, a mio parere, il Philips 43PUS7303 che è dotato del processore P5 montato anche sui Philips OLED.

    https://www.philips.it/c-p/43PUS7303...ight-su-3-lati

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130
    Ti ringrazio per il consiglio, anche se rimango perplesso per la differenza di prezzo Tra il Sony e il Philips anche se leggendo le caratteristiche tecniche trovo caratteristiche hardware e software similari.la mia esperienza con PHILIPS e con un Philips da 32 pollici della serie 8000 del 2009 che attualmente ancora uso in soggiorno che incomincia a starmi stretto e che risente del peso degli anni in quanto a prestazioni e a random ogni tanto a qualche bug che nel primo anno veniva aggiornato da me fin quando hanno reso disponibili aggiornamenti.
    Ultima modifica di Basilicata; 10-08-2018 alle 08:59

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130
    Acquistato il Sony da un venditore su Amazon a 730 euro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Ottimo.

    Facci sapere come ti trovi.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •