|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Consiglio TV 55'' 700€
-
03-06-2018, 12:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 17
Consiglio TV 55'' 700€
Salve, dovrei acquistare un televisore per il salotto da utilizzare prevalentemente per Netflix (full HD e 4k) e giocare alla ps4 (non pro). Avendo il divano a circa 2 metri e 90 / 3 metri avevo pensato ad un TV 55 pollici come il mu6120 della samsung. Premetto che sono totalmente ignorante su questo argomento, quindi vi sarei grato se mi consigliaste un altra TV nel caso. Come grandezza va bene o per il gaming è troppo piccola e dovrei avvicinarmi?
Vi ringrazio per la aiuto.Ultima modifica di dommy93; 03-06-2018 alle 12:51
-
03-06-2018, 12:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
A tre metri ti serve un 75" per fare le cose per bene (risoluzione e ampiezza del campo visivo), visto il budget dovresti aumentarlo di un po' per prendere un 65 pollici, non vedresti comunque differenze tra 4K e 1080p ma avresti una maggior immersività; ovviamente se puoi avvicinare la seduta in maniera definitiva sui due metri, un 55 pollici è più che sufficiente.
Il 65MU6120 l'ho visto prezzato tra 875 e 950 euro circa. Se riesci ad avvicinarti sotto i 2,3 metri come distanza di visione, opta per il 55MU7000 che dovrebbe costare intorno ai 900 euro e garantirti prestazioni migliori così come il MU8000, o il nuovo NU8000, se li trovi in promozione. C'è anche il Sony 55XE9005, che Mediaworld vende a 1.000 euro, ed è tra i migliori LCD attualmente in commercio.Ultima modifica di Nex77; 03-06-2018 alle 13:05
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-06-2018, 14:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 133
Se puoi vai verso il Sony consigliatoti, veramente eccezionale.
Se non puoi alzare il budget ti consiglio il TCL U55C7006, veramente ottimo, con Android TV che e' sempre meglio di quei SO proprietari se ti interessa la parte smart, e sul web lo porti a casa con poco piu' di 600 Euro.
Viste le tue esigenze di budget attenzionerei anche gli Hisense, ma al momento non ho esperienza diretta anche se ne parlano bene.
Se attenzioni il TCL potresti anche pensare al 65 che trovi sotto i 1000 oppure se ti convincono gli Hisense nel tuo budget trovi diversi 55 e con poco in piu' si riesce a prendere anche un 65.
Secondo me qualita'/prezzo se non si va su Sony e Panasonic e si vuole risparmiare qualcosa salvo grandi offerte conviene cambiare prospettiva piuttosto che andare su Samsung.
L'unica cosa per il gaming informati un po' sul lag dei vari TV.Ultima modifica di MarcosJ; 03-06-2018 alle 14:11
-
03-06-2018, 14:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-06-2018, 14:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 17
Grazie, cercherò di guadagnare qualche centimetro avvicinando mobile e divano, meglio di niente. A 2.3 metri peró proprio non posso arrivare per cui o prendo il 65MU6120 (acquisterò a luglio, magari lo trovo in offerta) o mi arrendo al 55 pollici. @Nex77
Purtroppo non posso proprio sforare gli 800 euro per cui il Sony lo devo scartare a priori.
Un buon 65 pollici entro questo budget si trova per le mie esigenze? Alla fine non mi interessa molto la parte smart circa ad esempio la reattività, basta che funzioni e che si veda bene, non come certi TV nei negozi che hanno colori stranissimi.
(si vede che non acquisto un TV da 15 anni😂. Inoltre vorrei evitare di comprarlo online. @MarcosJ
-
03-06-2018, 14:34 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
In negozio i televisori usano impostazioni pompate per attirare l'occhio.
Vista la distanza prendi un 65 pollici.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-06-2018, 14:38 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 17
Ok allora mi metto alla ricerca di un 65 pollici. Il mu6120 l' ho appena visto su un sito online peró a 1459€..
-
03-06-2018, 14:40 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Su amazon alcuni negozi lo vendono a 900-1000 euro, l'unica mi sa è aspettare uno sconto o una promozione, ogni tanto spunta qualcosa come il taglio dell'IVA o altre iniziative del genere.
Su unieuro è prezzato 949 €.Ultima modifica di Nex77; 03-06-2018 alle 14:42
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-06-2018, 15:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 133
E' fondamentale il "secondo me" nella frase
Esperienze dirette, fortunate, sfortunate? Qui ognuno porta le sue esperienze e per quanto mi riuarda non sono state positive con Samsung (nessun fondamentalismo tipo "che schifo Samsung!") e invece sono state entusiasmanti con diversi Sony e Panasonic e con il TCL citato.
Originariamente scritto da dommy93
Un consiglio: non ti fissare troppo sulla distanza. Non godrai appieno della visione del 4k con un 55 ma fino a tre metri comunque e piu' che soddisfacente. Dopo effettivamente comincia a diventare un po' "piccolo".
Per te sarebbe perfetto un 65 senza dubbio, ma se riesci a guadagnare qualche centimetro e sei in una buona posizione non sarai certo deluso da un 55Ultima modifica di MarcosJ; 03-06-2018 alle 15:30
-
03-06-2018, 16:01 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ok, dopo il "non ti fissare troppo sulla distanza" mi arrendo: sono tre metri e con un 55 pollici significa scarsa immersività e percezione della risoluzione maggiorata annullata del tutto.
Nell'immagine d'esempio, nel tuo caso (un 55") si vede così come appare nelle foto da 3,4 m ca. a sinistra, e 2,3 m circa per la foto a destra. Io non avrei dubbi sul rapporto dimensioni/distanza da scegliere, soprattutto con film e serie TV.Ultima modifica di Nex77; 03-06-2018 alle 16:16
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-06-2018, 16:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 133
Puntare sempre al massimo e' giusto ma fissarsi sugli assiomi rischia a volte di buttarti fuori strada o sul suo ciglio.
Per mesi mi sono posto il problema visto il mio divano a 2,5 metri circa e il tavolo a 4 metri e ho rimandato l'acquisto per un 65 aspettando l'offerta per qualche top, poi mi sono arreso ed ho preso un 55.
Forse il mio nervo ottico non percepira' a pieno il 4k (che per il momento salvo Netflix...), ma se dovessi davvero guardare il mio 55 da 1,2 metri come dicono le tabelle perderei pezzi di schermo stando praticamente con la testa nel televisore.
Va bene tutto ed e' bene partire da qualcosa, ma "non fissarsi troppo" e valutare anche in base al proprio ambiente, posizione di visione, le situazioni sono diverse cosi' come le abitudini. Se mi fossi fissato e preso un 65 per non rischiare di stare con la testa nel TV avrei dovuto sfondare il muro ed allungare il soggiornoQuindi si rischia di spendere molto di piu' per qualcosa che poi non ci serve solo perche' "la regola dice cosi'"
-
03-06-2018, 16:28 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
E chi ha mai detto che un 55 pollici 4K debba essere visto da 1,2 metri? Quella è la distanza a cui si vedono tutti i pixel del 4K, non certo una distanza comoda a cui mettersi, uno le tabelle dovrebbe anche imparare a leggerle bene, c'è una forbice di distanza consigliata, e per il 55 4K la maggior risoluzione si comincia a percepire cominciando da 2,3 metri circa.
Io ho elaborato tempo fa una tabella che considera sia l'acuità visiva sia l'ampiezza del campo visivo, non mi sembra che le distanze che ho consigliato siano esageratamente vicine, anzi, mi sembrano più che sensate:
A me sembra invece che nel puntare alla comodità/convenienza di prendere un televisore piccolo ci si faccia del male e si paga per qualcosa che non si potrà mai apprezzare appieno, non è solo questione di "regole" ma di standard che quando è possibile nel proprio ambiente domestico seguire, ti danno enormi soddisfazioni.
Con questo, per me, la discussione è chiusa: prendetevi un bel 43", installatelo a due metri di altezza, magari sopra al caminetto, e vedetevelo da 3 metri, contenti voi....
Ultima modifica di Nex77; 03-06-2018 alle 16:33
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-06-2018, 16:30 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 133
Nex77 infatto ho detto che dopo i tre metri diventa effettivamente "un po' piccolo" e che per lui la soluzione "ideale" sarebbe un 65, ma valutando anche budget e opportunita' se vede il tv da meno di tre metri in genere non sara' certo un esperienza visiva negativa.
Il secondo esempio e' esattamente la mia distanza, per godere di tutti i pixel le tabelle dicono che dovrei stare a 1,2 metri, sinceramente impossibilee quando mi muovo per la stanza o sto al tavolo a circa 4m non e' che "non vedo piu' il tv"
-
03-06-2018, 16:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 133
Dai non prendertela, ho portato la mia esperienza volendo dire "filosoficamente" che comunque una certa elasticita' e soggettivita' esistono in queste cose, e visto che nelle valutazioni tra polliciaggi parliamo di centinaia di euro di differenza magari uno non chiudendosi in strettissimi recinti puo' avere piu' elementi. Non c'e' dubbio che tecnicamente e' come dici pero' esiste anche la "propria percezione". Io giravo per centri commerciali (dove le valutazioni lasciano il tempo che trovano) e mettendomi alle varie distanze (mi guardavano strano con il metro in mano) alla fine mi sono convinto a prendere un 55 pur con qualche remora dopo le prove, messo poi in salotto ho avuto tutt'altra percezione, mi sembrava "molto piu' grande"
Figurati che c'e' un amico che ha il divano a 4 metri abbondanti (non li ho misurati ma secondo me sono anche 4 e mezzo) e si era fissato che un 55 era troppo grande mentre io gli consigliavo "almeno" un 65. Alla fine ha preso il 55 e ancora adesso dice "e enorme!"..prima avevano un 43 con cui per quanto mi riguarda non riuscivo nemmeno a capire cosa stesse succedendo nello schermo ma loro se lo guardavano amorevolmente
oppure mio padre che dice ancora "che devo fare con un 40''? mica devo fare le cose esagerate come te?"
Comunque il web e' pieno di discussioni sulle distanze...non ne facciamo un'altra visto che poi le nostre posizioni non sono cosi' lontane, tu sei piu' "tecnico" io piu' "filosofico"Ultima modifica di MarcosJ; 03-06-2018 alle 16:48
-
03-06-2018, 19:07 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 17
Con un 55 pollici rischierei di dovermi avvicinare ai 2 metri, magari su una sedia per giocare o dalla posizione dei 3m l immagine è comunque grande e visibile senza sforzo visivo?
Vorrei stare comodo dal momento che ho una di quelle TV del medioevo giganti da 32 pollici e ogni volta devo star sulla sedia..
Vi ringrazio comunque, gentilissimi!