• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio tv soggiorno - inesperto!

Mikbalo

New member
Ciao a tutti, sono nuovo e vi chiedo di darmi una mano...

Ci siamo trasferiti a casa nuova da un paio do settimane e ho bisogno di comprare una nuova tv per il nostro soggiorno 😊

Ho letto un po' in giro e ho idee molto confuse, pertanto spero che voi possiate aiutarmi.

Il divano dista dal ripiano del tv da 3,3 mt (punto più vicino al tv) a circa 4 mt (punto più distante)

Avevo intenzione di prendere un 55', oltre non posso andare per questioni di spazio.

Cosa ci faccio col tv?
Guardiamo per lo più netflix, qualche film in mkv, e (la mia compagna) canali digitali terrestri, non sempre HD, anzi...
Io utilizzo molto ps3, ma in procinto di prendere una ps4.

Leggo che mi dovrebbe servire una tv che fa buon upscaling, evitando di avere fastidi a vedere l SD.
Non siamo necessariamente patiti dell ultra hd spinto, basta che i film li vediamo bene e nitidi. A me piace molto il contrasto e un buon audio.

Il budget, visto che non vogliamo appunto tv stratosferici, ma cmq che mi permetta di godere di unz buona esperienza videoludica è sui 500-700.
Ero partito con l'idea di un tcl u55p6046, poi virato su lg 55uj750v
Poi ancora ho pensato che forse usufruendo molto di programmi sd forse il 55 rischio di non avere buone esperienze visive (leggo sulle tabelle che per i 55'' la visuale ottimale per il segnale sd è addirittura 4,5/5 mt!), e da lì il dubbio: passare a 49''?
Ma c'è il problema della distanza divano...

Insomma, vorrei avere un parere da chi ci è passato ed ha più esperienza.

Considerate che per l lg expert ha un'offertona (penso)..a 699. Vedendo i prezzi online sembra essere preso molto bene! E scade il 20...

Insomma: pareri??

Grazie mille!
 
Grazie Angelo

Guardo anche questo tv.
Ma riguardo alla "preoccupazione" del segnale SD? Con questo Hisense andremmo bene?

Ed il gaming con la ps4 hd, qualcuno ha esperienza a riguardo?
 
da quella distanza e con un massimo di 55 pollici eviterei come la peste un TV 4K, perchè a 4 metri ti serve un 75 pollici e a 3,5 metri sei al limite con un 65 pollici (anzi ti serve un 75 pure da 3,5m).

il TV perfetto per te, se sei disposto ad alzare un filo il budget, è l'OLED 55 pollici 55EG9A7V, che costa 849 euro online, ma probabilmente fra un po' scenderà sotto quella cifra.

in questo modo hai un TV con grande qualità d'immagine (OLED) e che patisce molto meno le sorgenti meno nobili (cioè tutte quelle esistenti tranne pochissimi eventi, perchè di 4K in giro non ne esiste) essendo FullHD come risoluzione.

se giochi verifica l'input lag del TV (sempre che ti importi....)
 
850 purtroppo è un po' troppo, al momento.

Comunque ho rivisto meglio le distanze, sono 3 mt, quindi non i 4 indicati.

Ma l'lg che è in offerta, in che senso soffre la visione sd? Risulterà inguardabile?
 
Ti linko la recensione del 65M5500 che ha pannello simile a quello del 55A6100 (quindi del tipo VA a 10 bit non nativi e senza local dimming).

https://www.avforums.com/review/hisense-H65m5500-M5500-uhd-4k-hdr-tv-review.12991

Come puoi vedere il televisore è stato raccomandato da Avforums.

.

Purtroppo ho constatato che con i piedini laterali non va bene.
Dovrò mettere la tv leggermente inclinata sul mobiletto e col piedino rischio di uscire fuori

Quella lg ha un supporto centrale che mi permetterebbe di ruotare maggiormente
 
850 purtroppo è un po' troppo, al momento.

Comunque ho rivisto meglio le distanze, sono 3 mt, quindi non i 4 indicati.

Ma l'lg che è in offerta, in che senso soffre la visione sd? Risulterà inguardabile?

qualsiasi TV 4K soffre la visione SD, perchè deve prendere i 540X480 (259.200) pixel della risoluzione SD delle trasmissioni e "spalmarli" sui 3480X2160 (7.516.800) pixel della risoluzione del pannello 4K.

vuol dire che l'elettronica del TV deve inventarsi 7.257.600 (settemilioni duecentocinquantasettemila e seicento) pixel che non esistono per prendere l'immagine SD e stirarla sul pannello, cioè il 97% delle informazioni sarà inventata e il 3% sono quelle originarie.

nella migliore delle ipotesi la qualità d'immagine sarà pessima (se prendi un TOP di gamma Sony), nella peggiore delle ipotesi sarà inguardabile.

un TV FullHD invece, avendo risoluzione 1920X1080 (cioè 1\4 di un 4K) farà molta meno fatica e dovrà inventarsi molte meno informazioni per visualizzare un contenuto SD quindi con TV della stessa fascia di prezzo per contenuti SD un TV FullHD si vedrà MOLTO meglio di un 4K.
 
Ultima modifica:
qualsiasi TV 4K soffre la visione SD, perchè deve prendere i 540X480 (259.200) pixel della risoluzione SD delle trasmissioni e "spalmarli" sui 3480X2160 (7.516.800) pixel della risoluzione del pannello 4K.

vuol dire che l'elettronica del TV deve inventarsi 7.257.600 (settemilioni duecentocinquantasettemila e seicento) pixel che non esist..........[CUT]

Grazie mille per l'esaustiva spiegazione.

Quindi l'LG 55uj750v dovrebbe andare bene essendo un "falso 4K"? 😅

A parte le battute, ci hanno ormai regalato questo tv.... potrei richiedere di bloccare l'acquisto, ma non so.

Il vero punto è:
Varrebbe la pena passare ad un 49" solo per il segnale SD? Ho dei dubbi... sparando poi che prims o poi tutti i canali ddt si adegueranno all'HD!

Inoltre, ma è possibile sui tv 55" ridurre la dimensione dell'immagine se guardo un segnale sd?
 
qualsiasi TV 4K soffre la visione SD, perchè deve prendere i 540X480 (259.200) pixel della risoluzione SD delle trasmissioni e "spalmarli" sui 3480X2160 (7.516.800) pixel della risoluzione del pannello 4K.

vuol dire che l'elettronica del TV deve inventarsi 7.257.600 (settemilioni duecentocinquantasettemila e seicento) pixel che non esist..........[CUT]

evitare come la peste... immagine pessima, inguardabile...
ma pensa che fino a un po' di anni fa ci accontentavamo dei TV CRT da 32" o meno :(

io mi ci trovo comunque benissimo anche non rientrando nelle fatidiche regole. a volte ci si deve accontentare ma utilizzare quegli aggettivi mi pare non esagerato, ma minaccioso e intimidatorio!
in quelle condizioni si vede comunque bene, dall'SD al 4K e andare su un FHD solo perchè non rientra nella distanza la trovo una idea stupida e limitativa!
 
Ultima modifica:
non volevo minacciare nè intimidire nessuno, io ovviamente intendo immagine pessima confrontata con un'immagine 4K nativa visualizzata su un TV 4K.

è per far capire a uno che non se ne intende il motivo per cui nel centro commerciale si vede benissimo, poi mette canale 5 e vede un'altra cosa.

chiaro che una volta ci si accontentava dei CRT da 32" (io avevo un JVC 32 pollici meraviglioso), ma ora la faccenda è diversa.

poi sulla distanza, ognuno fa come vuole, ma se uno mi chiede un consiglio io non posso consigliare un TV4K da 4 metri di distanza, perchè per usufruire dell'immagine 4K dovrebbe sborsare un boato di denaro per poi rimanere comunque deluso perchè di contenuti adeguati non ce ne sono.

non è mica una vergogna prendere un TV FullHD, il problema è che ce ne sono pochissimi (io ho due plasma Panasonic HDReady entry level presi a inizio 2014 e sono soddisfattissimo)
 
Frazz
Perdonami, ma non ho capito se mi stai dicendo di andare tranquillo (così mi pare) o che ho fatto una ca**ta con l LG da 55
😅
 
ma non hai detto che ve lo hanno regalato? :D

Si, ma dopo che ci avevano chiesto più o meno cosa ci piaceva.

Avevo fino ad oggi la possibilità di bloccare l'ordine....
Quindi regalato, ma con coscienza della scelta.

E cmq, rispondi nel merito! 😅

Non ho capito se dici che posso star tranquillo o no 😆
 
Ultima modifica:
hai fatto benissimo :)
unica cosa dovrai avere qualche gg di pazienza per fare assestare il pannello e poi cercare la migliore impostazione per te.
di giorno la luce oled un po' alta va benissimo ma la sera potresti avere un certo fastidio con gli schermi molto chiari. a quel punto conviene alzare un pelo il contrasto e abbassare la luce oled.
 
Ciao!!

Alla fine ho preso l LG di 55"

E devo dire mi trovo benissimo. I canali sd è vero non so vedono benissimo, ma neanche sono inguardabili..

Quello che sto notando è una difficoltà a settare bene audio e video, devo continuamente smanettare a tentoni per trovare il.settaggio giusto.
Ma sto muovendomi solo nelle impostazioni standard.

Aprirò un nuovo topic a riguardo 😀
 
Top