Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Catania
    Messaggi
    132

    Lg b7 oled o sony kd xe9005?


    Ragazzi lg oled b7 o Sony bravia xe9005?
    Faccio uso solo cinema, film e sky hd
    1600 l’lg con Black friday da media world contro 990 € il Sony.
    Che mi consigliate?
    Oled è già tecnologia matura o vado su un più collaudato Sony a led?

    I prezzi sono differenti ma vorrei andare oggi a prenderlo.
    Ultima modifica di Homer81ct; 23-11-2017 alle 06:29
    Tv:lg 55B7V - Sintoamplificatore: Denon x2100 - Frontali: IL Tesi 600 - Centrale: Tesi 760- posteriori:chario syntar 2 - Subwoofer: svs pb1000

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Catania
    Messaggi
    132
    aggiungo....l'ambiente è un salone luminoso di mattina, meno al pomeriggio.
    Uso la tv la sera con una striscia led dietro al televisore. Il resto è al buio

    Sarei dubbioso sull'lg solo per una questione di elettronica. So che il sony da questo punto di vista è superiore
    Tv:lg 55B7V - Sintoamplificatore: Denon x2100 - Frontali: IL Tesi 600 - Centrale: Tesi 760- posteriori:chario syntar 2 - Subwoofer: svs pb1000

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se ti piace il cinema allora secondo me l'oled è d'obbligo, la superiorità elettronica del Sony non è poi così fondamentale se vedi fonti nobili come blu-ray e trasmissioni in HD, potresti anche rinunciare alla striscia led dietro al TV, visto che non avresti bisogno di aumentare la percezione della profondità del nero e non dovresti più preoccuparti del clouding: sugli oled semplicemente non può esserci.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Catania
    Messaggi
    132
    Guardo per il 90% sky in hd.
    Il restante 10% sono trasmissioni tv da digitale, ma sempre in hd (iene, canale 5....)
    Su questo punto anzi chiedo lumi: il digitale terrestre di queste due tv è aggiornato all'ultimo standard?
    Tv:lg 55B7V - Sintoamplificatore: Denon x2100 - Frontali: IL Tesi 600 - Centrale: Tesi 760- posteriori:chario syntar 2 - Subwoofer: svs pb1000

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da Homer81ct Visualizza messaggio
    Su questo punto anzi chiedo lumi: il digitale terrestre di queste due tv è aggiornato all'ultimo standard?
    Certamente

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Nella primavera del 2018 Sky dovrebbe anche fornire contenuti in 4K HDR col nuovo decoder, visto che hai già Sky ci farei un pensierino per sfruttare appieno il nuovo televisore.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Catania
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Nella primavera del 2018 Sky dovrebbe anche fornire contenuti in 4K HDR col nuovo decoder, visto che hai già Sky ci farei un pensierino per sfruttare appieno il nuovo televisore.
    Si ho visto che a breve inizieranno a distribuire anche il nuovo decedor sky Q, per questo vorrei approfittarne.
    Una info: un commesso mi diceva che gli oled soffrono di una sorta di effetto "fantasma", del tipo che se guardo sempre un canale alla lunga resterà impressa l'immagine del logo del canale.
    E' vero?
    Tv:lg 55B7V - Sintoamplificatore: Denon x2100 - Frontali: IL Tesi 600 - Centrale: Tesi 760- posteriori:chario syntar 2 - Subwoofer: svs pb1000

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    No, nel senso che non è un vero problema se la tv viene utilizzata normalmente, da spenta si avvia pure un ciclo di pulizia che riporta il pannello alle condizioni ideali. Non è il burn-in dei plasma per intenderci:

    Il "burn in" degli Oled, non è propriamente un "burn in" (un danno permanente) ma una ritenzione temporanea dell'immagine che accade solo se si visualizzano menu fissi per parecchio tempo, non è un vero problema perché in stand-by gli Oled hanno un "meccanismo di pulizia" (cicli di compensazione) che interviene e risolve del tutto la ritenzione.
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    Lo stampaggio non esiste su OLED perchè non è un fenomeno fisico come lo era per i plasma, nei quali poteva accadere che il materiale fosforescente dei pixel rimanesse eccitato e quindi emettesse luce anche quando le celle non erano alimentate. La sporadica ritenzione che potrebbe verificarsi dipende, invece, dall'elettronica di gestione del pannello, sono immagini che rimangono nel buffer e si sovrappongono alle nuove generate: il processo automatico di lavaggio non fa altro che cancellare tutto ciò che è presente nel buffer, come cancelleresti il contenuto di una ram o di una memoria flash, oltre a compensare la luminosità dei pixel del pannello uniformandola: mettiamola così, se non ti è chiaro:nei plasma l'elettronica non alimenta il pixel perchè l'immagine da visualizzare non lo prevede, ma il pixel emette lo stesso luce perchè i forsori sono rimasti eccitati permanentemente da una precedente alimentazione; negli OLED l'elettronica alimenta il pixel, perchè il processore gli dice di farlo avendolo letto nella memoria, e il pixel si accende, ma nella memoria c'è un'immagine che non dovrebbe esserci; quando il buffer viene cancellato il processore dice all'elettronica di non alimentare il pixel e il pixel si spegne...

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246
    CMQ c'è gente che si lamenta dei fantasmi persistenti

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Chiamassero i ghostbusters.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246
    Lo scrivono su Rtings e AVS. Sono tutti utilizzatori scorretti?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non chiedere a me, io l'oled non ce l'ho purtroppo, molti utenti di avmagazine l'hanno comprato, potresti domandare a chi ce l'ha già in questo thread relativamente agli ultimi modelli LG e vedere cosa ti dice, sarebbe utile anche qualche link diretto quando affermi "c'è chi si lamenta" o "lo scrivono su", poi ognuno si fa la propria idea in base a quello che viene riportato. Io mi sono sempre basato su ciò che scrivono i recensori professionisti, e non mi pare abbiano mai sconsigliato l'acquisto per la ritenzione d'immagine.
    Ultima modifica di Nex77; 23-11-2017 alle 16:30

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Homer81ct Visualizza messaggio
    Ragazzi lg oled b7 o Sony bravia xe9005?
    Faccio uso solo cinema, film e sky hd
    1600 l’lg con Black friday da media world contro 990 € il Sony.
    Che mi consigliate?
    Oled è già tecnologia matura o vado su un più collaudato Sony a led?

    I prezzi sono differenti ma vorrei andare oggi a prenderlo.
    990 il Sony dove?
    Non dirmi Unieuro perché è già sparito...ora costa 1599

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Catania
    Messaggi
    132
    Preso lg da mw....
    Tv:lg 55B7V - Sintoamplificatore: Denon x2100 - Frontali: IL Tesi 600 - Centrale: Tesi 760- posteriori:chario syntar 2 - Subwoofer: svs pb1000

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    e hai fatto bene, perchè onestamente l'oled ad oggi è su un'altro pianeta...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •