Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    67

    Siamo giunti al momento della valutazione! TV over 65"


    Salve gente,
    tra un 2 mesi massimo dovrei acquistare il TV per casa in cui andrò a trasferirmi.

    Sulla parete in cui andrò a mettere il televisore ho un'orizzontale pari a 178cm e vorrei sfruttarla quasi tutta.
    Partiamo dal budget massimo, che quantificherei in 6500€.

    Andando sopra i 65" stavo valutando come dimensioni 75" o 77".

    A livello di tecnologia gli OLED sono in effetti inavvicinabili per il mio budget su quel polliciaggio, PERO c'è ancora questo modello top di gamma di LG del 2014/2015 OLED LG 77EC980V che si trova ancora su uno shop online con disponibile un solo pezzo e di cui si parla un gran bene, come pecca ho notato che manca di hdr.

    Nella mia situazione cosa fareste? Andreste su quel modello lì seppur con 3 anni di vita oppure vi spostereste su tecnologia LED risparmiando un pò di dindini ma andando ovviamente a perdere di qualità?

    Premetto che arrivo da un Plasma Pana Full HD 65" che ad oggi mi sta regalando ancora enormi soddisfazioni.

    Resto in attesa di vostre dritte.

    Grazie in anticipo a coloro che mi aiuteranno a sciogliere questo importante dubbio
    Ultima modifica di -Mirco-; 25-03-2018 alle 20:25

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ma il punto di visione a quanti metri è?

    Ps. Viste le notevoli migliorie degli oled, apportate anno dopo anno, io eviterei un televisore vecchio.
    Ultima modifica di Nex77; 25-03-2018 alle 21:43

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    67
    Diciamo che la distanza minima a cui potrò mettere il divano è circa 1,5m fino a poterlo distanziare verso i 3-4 metri.

    Più che altro il polliciaggio elevato è per un mio gusto personale, so che potrei anche avvicinare il punto di visione risparmiare un pò di soldoni.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Allora evita di fare lo sborone e comprati il miglior pannello visto alla giusta distanza, calcola anche l'ampiezza del campo visivo tra le variabili; fossi in te io prenderei un 65" oled, magari 2018, con punto di visione posto a due metri se vedi principalmente film o comunque non sopra i 2,4 metri se i contenuti sono misti:



    Comprare un 77" solo per il gusto di avercelo grosso è secondo me un grande spreco di denaro, visto anche che dovresti prendere per forza un LCD per evitare di sforare il budget, con abbassamento della qualità, soprattutto per te che vieni da un plasma Panasonic.

    Maggiori informazioni sull'ampiezza del campo visivo le trovi a questo link.


  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    67
    Grazie della risposta
    Adesso mi studio un pò tutto.
    Una domanda riguardo il 77EC980V, cercando su vari siti alcuni lo danno con HDR e altri no, a te cosa risulta a riguardo?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se non erro quel modello non ha l'HDR, è del 2014, io lascerei perdere.

    Ps. Ho dato una scorsa al manuale utente dell'EC980 e non c'è il minimo cenno all'HDR.
    Ultima modifica di Nex77; 25-03-2018 alle 22:08

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    67
    Scartato direi
    Fermo restando il discorso distanza, alternative over 65"?
    Ultima modifica di -Mirco-; 26-03-2018 alle 07:32

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sony 75XE9005 o il modello 2018 75XF9005, sono ottimi televisori, tra i migliori LCD in commercio. Un altro modello da prendere in considerazione è il 75MU8000 (MU9000 in Canada) della Samsung.
    Ultima modifica di Nex77; 26-03-2018 alle 13:01

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    67
    Il modello 2018 della Sony non è ancora disponibile per l'acquisto vero?
    Comunque dei Sony con tecnologia Fald pure ho letto ottime recensioni, non sono OLED ma da come ho capito offrano ottime performance, giusto?

    L'altro dubbio che mi attanaglia è vedere quell'LG 77" OLED senza HDR costare ancora quasi 7k, addirittura sui siti Spagnoli l'ho trovato a 12k
    Ultima modifica di -Mirco-; 26-03-2018 alle 13:48

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Mah, su quell'oled 2014 sembra esserci un po' di speculazione come c'era quando molti appassionati cercavano gli ultimi plasma in commercio, anche usati costavano decisamente troppo, sarà per via della taglia, non so; sugli LCD Sony che ti ho indicato puoi tranquillamente puntare sul modello 2017, l'XF come performance è leggermente migliore ma non più di tanto, sono pannelli dalle ottime prestazioni, puoi benissimo comprare quello che trovi a meno, quanto alla resa d'immagine messa a confronto con l'oled, secondo me sono un gradino sotto. L'XF non credo sia disponibile al momento in Italia (questione di qualche settimana), magari è prenotabile, non saprei.

    RTINGS usa un approccio molto scientifico nelle recensioni, ha anche un tool che ti consente di fare un confronto tra XE9005 e Oled C7 coi voti e i vari punti di forza e debolezza dei due pannelli.
    Ultima modifica di Nex77; 26-03-2018 alle 19:35

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    67
    Debbo dire che non conoscevo RTINGS ma è davvero spettacolare, grazie mille è davvero un'ottimo riferimento per studiarsi un pò la situazione attuale.

    Dato che l'acquisto non devo ancora effettuarlo ma ho 2 mesi o poco meno di margine aspetto ancora per valutare il dà farsi e verificare se l'XF sarà disponibile a breve in Italia dato che si trova solo all'estero, stesso discorso per l'XE che non sono riuscito a trovare in Italia.

    L'unico di della classifica https://www.rtings.com/tv/reviews/be...ize/70-75-inch che ho trovato in Italia su store online è il Sony Z9D 75" che però ha un costo pari quasi al doppio di entrambi e non mi spiego il motivo dato che rtings lo porta sullo stesso livello ed è ancora un modello 2017

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    44
    Domanda stupida ma... Se il tuo plasma 65" funziona ancora bene non puoi tenerlo in attesa che i prezzi scendano?
    E' vero che così dicendo non si cambia mai, ma il trend è di andare su TV sempre più grandi e quei pannelli che una volta consideravamo grandi e troppo costosi ora sono la norma.
    Se il plasma va, ed è comunque un grande televisore, io lo terrei ancora 1-2-3 anni e a quel punto troverai un buon 75" OLED al budget che ti sei fissato.
    [Spammer Alliance] -May the Spam be with You-

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    67
    Caro klw mi sa che ti sei perso la 2° riga del mio post
    Il Plasma resta a casa dei miei ed io cambio casa.
    Il tuo ragionamento è giusto, dato che basti vedere quell'OLED LG che peccato solo di HDR mancante che nel 2015 costava 20k ed ora ne costa solo 6.7k, purtroppo però l'acquisto dovrei farlo ora ma credimi che rosico un bel pò del fatto che nonostante abbia un budget riservato anche fino a 7k (per assurdo) non posso andare sull'OLED volendo un polliciaggio così elevato

    @Nex77 o chiunque mi voglia rispondere.
    Guardando su rtings la prossima uscita 2018 https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x900f x900F della Sony ha lo stesso punteggio dello https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/z9d Z9D del 2017, come mai però quest'ultimo costa molto ma molto di più?

    Altra domanda, questa da nostradamus direi
    Se valuto l'opzione temporanea di portarmi il Pana Plasma FULL HD da casa qui, secondo voi quanto tempo dovrò attendere per una discesa dei prezzi degli OLED over 65"?
    Il problema per me è quello, sono senza TV 4k e non posso rimanere senza..

    Come top 65" OLED in caso meglio il Sony Sony XBR65A1E o LG LG OLED65E7P?

    Ammetto che sono in indecisione totale..
    Ultima modifica di -Mirco-; 28-03-2018 alle 21:17

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    67
    Ragazzi allora che dite?
    Ho adocchiato anche il OLED77C8 ma costa ancora troppo, se mantenessero i prezzi in conversione al dollaro sarebbe quasi fattibile.
    Ultima modifica di -Mirco-; 30-03-2018 alle 21:15

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    9 mila dollari per un tv alla faccia del fattibile
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •