|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: LG 55SJ850V vs Sony KD-49XE9005
-
28-01-2018, 11:57 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 37
LG 55SJ850V vs Sony KD-49XE9005
lo so, sto paragonando un modello da 55 pollici con un modello da 49, ma c'è un motivo
Il discorso è che io mi ero quasi convinto a prendere il primo (LG 55SJ850V) ma leggendo parecchi post su questo forum la maggior parte degli utenti elogia e consiglia la serie XE90 della Sony.
Non essendo un esperto (pensate che il salto sarà da una 37LG2000 di 10 anni fa!) faccio affidamento su di voi:
Praticamente il prezzo di questi due televisori è simile. Vale davvero la pena "scendere" sui 49" dall'iniziale idea di andare su un 55" per prendere questo modello Sony cosi elogiato qui dentro rispetto al modello LG?
Questa TV la guarderò da circa 2,5 metri o qualcosa meno, e soprattutto per Netflix ed altri contenuti, spesso full-hd, fruibili tramite PLEX. Oltre ai soliti Spotify, Youtube ed eventualmente se installabili SkyGo e PremiumPlay.
Grazie 1000 per tutti i consigli che mi darete.
-
28-01-2018, 14:22 #2
ora lo stesso sony da 55" ha più o meno lo stesso prezzo del 49", vai ad occhi chiusi sulla serie XE90, è considerata da tutti la migliore in assoluto su tutta la linea.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
28-01-2018, 15:33 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 37
Si ho visto, da Unieuro il modello 55 pollici è 100 euro in più.
Ho solo un dubbio: posseggo felicemente da settembre lo Xiaomi Mi Box TV 4k che monta Android TV. Proprio perché ho già una soluzione Android TV* a portata di mano volevo provare un altro sistema operativo per TV (WebOs 3.5 di LG in questo caso) in modo tale da avere anche la doppia possibilità diciamo.
Ma il gioco deve valere la candela, cioè se davvero la linea XE90 della Sony è troppo superiore alla linea SJ850 della Lg, preferisco avere una tv che si vede davvero bene anche a scapito di un secondo sistema operativo.
*mi trovo benissimo con Android TV, mi urta moltissimo solo il fatto che non esisteno le app SkyGo e PremiumPlay per questo o.s.
-
28-01-2018, 16:40 #4
Solamente per il fatto che parliamo di un pannello IPS edge LED (LG), contro uno VA direct LED (Sony), sceglierei quest' ultimo.
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
28-01-2018, 18:48 #5
la differenza tra i due è notevole, non vale la pena rinunciare alla qualità del Sony per il Web Os di LG.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
29-01-2018, 10:17 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 37
Diciamo che mi avete convinto ad andare sul Sony a questo punto. Ma vi faccio un'altra domanda:
ma se per risparmiare qualche carta da 100 euro mi "dirigo" sul modello XE8505 cado troppo in basso in termini di qualità?
Grazie per i consigli ragazzi.
-
29-01-2018, 14:48 #7
dipende quanto è il risparmio, è cmq un ottimo tv anche la serie minore.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
29-01-2018, 14:56 #8
Quoto, anche perchè se non sbaglio il XE8505 non è Direct LED.
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
29-01-2018, 15:48 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 37
Si le serie inferiori alla XE90 sono Edge Led. Però parliamo di 200 euro, se non più, di risparmio.
Ma a proposito di serie minore, ma che differenza c'è tra XE8596, XE8577 e XE8505. Si trovano quasi allo stesso prezzo in giro, ma non ne ho compreso le differenze.
-
31-01-2018, 14:29 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 37
-
31-01-2018, 14:46 #11
Solamente tu puoi decidere se accontentarti o meno................
Questa TV la guarderò da circa 2,5 metri o qualcosa meno, e soprattutto per Netflix ed altri contenuti, spesso full-hd.....)
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
31-01-2018, 15:03 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 37
L'idea dell'Oled mi stuzzica, eccome se mi stuzzica! Mi turba solo:
- cambiando tv una volta ogni 10 anni (almeno la media è stata questa fino ad oggi) non vorrei trovarmi indietro tra qualche anno, ovvero molti contenuti in 4K (Netflix li ha già per esempio) ed io con un "semplice" FullHD
- se non ho capito male agli Oled non fa molto bene stare molto accesi, o sbaglio? Avendo due bambini, soprattutto nel periodo invernale la TV sta accesa parecchio, ma proprio parecchio
- webOS 2.0. Non ho letto cose positivissime di questo sistema operativo. Che poi non capisco perché non lo aggiornino al 3.5. (In ogni caso quest'ultimo punto è relativo avendo uno Xiaomi Mi Box TV 4K con cui mi trovo a meraviglia.)
-
31-01-2018, 16:17 #13
- e se tra 10 anni ci fosse 8K..?
- sbagli, il fenomeno del burn-in esiste, però non al livello dei plasma. I TV OLED hanno un sistema di "pulizia" automatica del pannello.
Comunque anche per i plasma prima di stampare il pannello ce ne voleva, vuol dire lasciare per ore qualche canale con un logo fisso.
- Dal mio punto di vista non considero molto la parte "smart" dei TV, ma prediligo di avere la soddisfazione di vedere, come si deve, un buon film.......Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
31-01-2018, 17:08 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 37
Appunto! Prendendo adesso un FullHD partirei già indietro di un passo rispetto alla più moderna tecnologia, con la prospettiva che dici tu sarei due passi indietro
Volevo solo capire se la durata di vita di un Oled è inferiore a quella di un LCD
Diciamo che sto per acquistare una tv principalmente per lo stesso motivo, la soddisfazione di vedere immagini bellissime. E ripeto, la parte smart la bypasso con un box tv che già ho e con cui mi trovo meravigliosamente bene in caso.
-
31-01-2018, 17:31 #15
Ti posso dire cosa farei IO...........avendo un budget di 1k € prenderei il 55EG9A7V.
Essendo la tecnologia OLED abbastanza "giovane" nessuno sa quale potrebbe essere la durata di questi pannelli, in realtà gli ultimi prodotti sono garantiti per 100.000 ore, quindi..................Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)