|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio acquisto tv 40-50 pollici
-
13-01-2018, 13:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 6
Consiglio acquisto tv 40-50 pollici
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di una buona offerta per una tv 4k - preferibilmente da 49" ma eventualmente anche un po piu' piccola - che sia affidabile e che a livello di funzionalità sia efficiente.
Ho visto in offerta LG49UJ630V e Samsung 43PUS6162/12, che cosa ne pensate?
Ci sono altri modelli validi da tenere in considerazione?
L'utilizzo principale sarebbe la visione di TV tramite satellitare (quindi preferibile compatibilità con TV sat al fine di acquistare cam hd+ scheda.
Vi ringrazio.
-
13-01-2018, 17:04 #2
l' LG è realizzato con tecnologia RGBW (vedi) - ne ho uno simile e pur apprezzandolo molto non lo raccomando come TV unico o principale.
non conosco l'altro, che peraltro mi risulta essere un Philips. Vedi se cavi qualcosa da qui:
https://www.displayspecifications.com/en/model/c1f1abd
segnalo come "minus" la tecnologia 8bit+2 (invece di 10), IPS (forse meglio VA), illuminazione direct led (più luminosa edge) ma credo che su questo ed altri punto puoi decidere con i tuoi occhi.
p.s. l'UHD per essere apprezzato su un 43" richiederebbe una visione piuttosto ravvicinata.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-01-2018, 23:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 6
Grazie mille per la risposta!
Si effettivamente ho sbagliato a copiare la dicitura!
Quella corretta è UE49M6120, visto in offerta a 499 euro.
Puoi spiegarmi a livello base la motivazione per cui non consiglieresti l'LG?
Indicativamente la distanza dal divano alla tv é di 3 mt.
Leggendo sul forum ho compreso che non sempre è meglio un 4k, questo modello della sony potrebbe essere una soluzione?Sony KDL49WE755
GrazieUltima modifica di Erik87; 13-01-2018 alle 23:58
-
14-01-2018, 05:57 #4
sul LG (ho la variante 634V e le caratteristiche sono le stesse)
>RGBW è una specie di finto 4K, per arrivare al numero di pixel richiesto si aggiunge un tot di pixel bianchi (circa 1/4)
>ha gli stessi limiti che ho elencato per l'altro (direct LED invece che edge, 8bit+2 invece di 10)
>l'angolo di visione è più stretto dai 178° dichiarati (sarà che lo vedo leggermente dal basso e da vicino ma a me sembra meno di 60°) comunque non superiore ai pannelli VA (come invece dovrebbe essere)
per il resto è una goduria (l'ho pagato 430 ma qualcuno l'ha trovato anche a meno) ha il tasto netflix (e quello Amazon video), i canali SD si vedono meglio del Samsung, ci vedo dei filmatini che ho sul server (in realtà è il modem stesso) ci vedo Raiplay usando il browser (LG non ha la app RaiPlay) insomma ha webos di LG ed un processore 4-core non avrà risposte istantanee sui menù ma è veramente un bel giocattolo, per questo quando dico che non lo raccomando aggiungo "come TV unico o principale"
Credo che come low cost ci siano solo i cinesi (Hisense e TCL) magari con software meno bello ma con pannelli VA edge led 10 bit.
Se vuoi fare un 4k guarda bene le tabelle della distanza massima a cui l'occhio dovrebbe percepire la differenza tra 2K e 4K, per distanze di visione normali ci vuole almeno un 55". Non che da lontano sia brutto (anzi per me è comunque un po' meglio del full HD, almeno sui canali full HD) ma forse non si giustificano le complicazioni del 4K (principalmente una rete più veloce per lo streaming ed un upscaling più problematico dei canali SD, almeno su alcuni TV).Ultima modifica di pace830sky; 14-01-2018 alle 06:00
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-01-2018, 08:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 6
Ti ringrazio nuovamente per avermi fatto capire quali sono le pecche dell'Lg.
devo dire che comunque è abbastanza complesso per una persona che non ha esperienza decidere una TV piuttosto che un'altra. la questione del 4k è per un discorso di non acquistare una TV troppo vecchia come principi ma in realtà non è che necessita di chissà quale qualità poi oltretutto col fatto che dicevi della distanza sicuramente non andrei ad acquistare un 55 pollici.A livello software sono meglio sony e Samsung?
Il modello sony che ti ho citato nel precedente messaggio puó essere la soluzione migliore in questo caso?
Grazie
-
14-01-2018, 09:43 #6
Chiarisco che i limiti di LG si riferiscono al modelli con tecnologia RGBW non a tutti i modelli LED in generale.
Non conosco Sony anche se ne leggo un gran bene (forse un po' troppo entusiasti i suoi fan che lo considerano il top senza se e senza ma).
Se non hai esigenze specifiche (esempio NowTv è solo su Samsung, LG non ha RaiPlay, il browser di LG mi sembra migliore del Samsung ecc) a mio avviso tra i grandi marchi è abbastanza inutile ragionare sul software, mentre se hai chiaro in mente "devo fare questo e questo" è più facile dare una risposta. Come avrai capito a volte la responsabilità di una carenza viene scaricata sul fornitore terzo (esempio: se non esiste RaiPlay su LG non è "colpa" di LG ma di Rai) però l'effetto pratico è lo stesso mentre i fan possono continuare in piena buona fede a sostenere che un determinato s.o. è molto buono.Ultima modifica di pace830sky; 14-01-2018 alle 09:45
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-01-2018, 09:50 #7
Quel Sony monta un pannello ips come LG
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
14-01-2018, 09:53 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 6
dopo aver visto attentamente il discorso delle distanze Mi sono convinto che un 4K non è adatto in questo caso per cui opterei per un buon full HD.
visionando tra le offerte su internet Mi sono reso conto di uno Samsung UE 49m5510 che esteticamente piace molto anche perché bianco e questo è un surplus per l'arredamento in cui devo inserirlo, resta da capire se per €399 è un televisore valido.
Grazie ancora per la pazienza!
-
14-01-2018, 09:56 #9
Migliore lcd full HD 2017 l unico che monta pannello va
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
14-01-2018, 09:59 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 6
Perfetto, grazie mille, allora direi che potrebbe essere la giusta scelta!
Grazie
-
14-01-2018, 10:01 #11
Io direi proprio di sì poi per il prezzo
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
14-01-2018, 10:13 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 6
Non essendo compatibile tv sat dovró acquistare un decoder + scheda Tvsat hd. Mi confermate che cosí facendo non incorreró in problematiche nella visione dei canali?