Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    43

    Consiglio nuovo Tv 65 pollici senza grandi problemi di budget


    Ciao ragazzi come da titolo sono alla ricerca di un buon Tv 65” e con pochi limiti di spesa anche se non per questo devo prendere il top di gamma.
    Grazie ad alcuni di voi circa 4 anni fa acquistai un ottimo Sony 55” W905 che adesso porterò in mansarda per sostituire un vecchio e glorioso tubo catodico🤪.
    Nel soggiorno quindi voglio mettere un buon Tv.
    La stanza e’ 4x5 è esposta a nord quindi illuminazione media e spesso la visione e’ di sera.
    Distanza dal Tv 3,5 mt.

    Visione principale:
    Programmi film e telegiornali in SD
    Amazon video/ netflix attraverso la PlayStation
    Uso PlayStation
    Film su usb
    Visione di film foto etc attraverso Apple TV

    Sono molto indeciso se oled/ 4k etc e quindi chiedo come sempre i vostri ottimi suggerimenti!!
    Ciao a tutti e buona domenica!
    Max

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Come TV LCD, se hai pochi limiti di spesa, direi che sia una buona scelta il Sony 65XE9005.

    Non è un top di gamma ma per quello che ci devi fare tu va più che bene a mio parere.

    Questo televisore è raccomandato da Avforums.

    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.13437

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 26-11-2017 alle 18:20

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    43
    Intanto grazie Angelo vado a studiarmi un po’ le caratteristiche 👍🏼👌

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    a budget "libero" andrei sicuramente di Oled.

    Se LG dalla serie C in su per via dell'input lag. Se Sony ottimo anche per la parte di smart tv android che è fatta bene.

    I problemi sui segnali SD sarebbero anche su LCD.
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    43
    Grazie anche a te...solo che adesso un commesso di mediaworld mi ha messo un dubbio atroce e dicendogli la distanza da cui guardò il TV ...circa 3,3 mt ...lui dice che un 65 pollici potrebbe essere troppo, inteso come affaticamento occhi etc , anche per il ragazzo che usa la play...quindi lui sarebbe più per un 55 pollici oppure mi consigliava ad esempio che era in offerta Max un 58 pollici panasonic 58ex703...voi che dite...boiate del commesso o vista la distanza meglio stare sul 55 che è quello che ho attualmente ??
    E degli oled panasonic che mi dite??
    Grazie
    Ultima modifica di max1965; 01-12-2017 alle 18:05

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ma quando mai... da 3,3 metri il 65 pollici è d'obbligo, soprattutto se si parla di 4K. Anzi, è pure poco:



    Le distanze consigliate sono quelle delle due colonne centrali.

    Se non hai problemi di soldi, prendi un 65" 4K oled 2017, che sia LG, Panasonic o Sony, secondo me cadi sempre in piedi.

    L'affaticamento degli occhi si ha spesso quando non si regola bene la retroilluminazione ("luce oled" per questa tecnologia) del pannello, basta regolarla in base all'illuminazione della stanza, inoltre gli occhi si potrebbero affaticare anche nel caso di televisori piccoli (che non riempiono adeguatamente il campo visivo) visti al buio totale.
    Ultima modifica di Nex77; 01-12-2017 alle 18:49

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Ma quando mai... da 3,3 metri il 65 pollici è d'obbligo, soprattutto se si parla di 4K. Anzi, è pure poco:

    http://i.imgur.com/kYcDbbB.png

    Le distanze consigliate sono quelle delle due colonne centrali.

    Se non hai problemi di soldi, prendi un 65" 4K oled 2017, che sia LG, Panasonic o Sony, [URL="http://www.hdtvtest.co.uk/news..........[CUT]
    Grande!!!!
    Sapevo che i commessi dei punti vendita sparano purtroppo spesso cz.....e!!!👊🏼
    Grazie per il consiglio👍🏼


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •