Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401

    Eterna indecisione Sony/Panasonic


    Buongiorno a tutti, sono in fase di acquisto di una nuova tv, ma prima di farlo avrei un dubbio;

    il mio utilizzo è 50% gaming e 50 % sky + film, il mio dubbio è l'input lag sui 30 ms in 4k sul Sony, visto che giocherò solo in 4k, 30 ms sono buoni anche per gioco competitivo ?

    Non so se scegliere Sony oppure Panasonic (mancanza dolby vision e OS peggiore)

    Chi ha il Sony può darmi un parere su come si trova con i videogiochi ?

    Grazie
    Ultima modifica di Marcospippoz; 02-11-2017 alle 10:50
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    A che modelli ti riferisci?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    molto indeciso tra Sony 65A1 Oled e Pana 65ez950... quale dei due si comporta meglio in ambito gaming ?
    Tenendo conto che lo userò anche per sky e film...
    Ultima modifica di Marcospippoz; 06-11-2017 alle 08:22
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    il Panasonic EZ950 presenta un Input lag du 25.7ms sia SDR che HDR mentre il Sony A1 30,7ms (SDR) 47.4ms (HDR).
    Fonte HDTVtest
    Inoltre fuori dalla scaltola l'EZ950 presenta colori più accurati.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    Per giocare bene i 30 ms del sony sono suficienti ? Io lo userei solo in 4k con Ps4 Pro e Xbox One X...

    Bisogna considerare poi che il Pana non ha il dolby vision, un OS più scarno e con meno contenuti e infine il bug della scattosità su certi tipi di video...

    Di contro il Sony ha Android, che non è il massimo sui tv, e colori meno accurati out of the box...

    Come scaler il pana è simile a sony ?
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    l'OS del Pana ha tutti i contenuti che servono, è molto fluido, ordinato, non si pianta MAI, le impostazioni ed i comandi TV sono separati dalla componente smart il che è una grande comodità (tutto il contrario di Android TV), inoltre ha i comandi di calibrazione completi di CMS a 3 assi cosa che il Sony non ha e che ne avrebbe più bisogno, a livello di gestione elettonica delle immagini sono alla pari. Il Sony ha il Dolby Vision che tra l'altro non è stato tuttora rilasciato, mentre il Pana dal 2018 avrà HDR+, entrambi supportano l'HDR10 che si pensa verrà aoppiantato dai due sistemi dinamici DV e HDR+.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •