Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    25

    Question Consiglio 49" <= 900€


    Ciao a tutti.
    In attesa di scoprire se il mio vecchio Samsung LE40A756R1M è resuscitabile con la sostituzione della scheda di alimentazione mi son messo a cercare qualche 49" che potrà eventualmente sostituirlo degnamente.
    Mi son fissato sul Sony KD49XE8096 che si trova sui 900€ e che mi è sembrato molto buono sui sorgenti HD, un po' fiacco (come tanti) sull'upscaling di canali del digitale terrestre (anche HD).
    Dato che l'utilizzo principale che ne farei sarebbe per la visione di Sky, Netflix e streaming sul LAN domestica vorrei chiedere se qualcuno può consigliare qualcosa di meglio nell'ambito dello stesso budget.

    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sony Bravia KD-49XE9005, ma per trovarlo a 900 euro credo dovrai aspettare il "black friday" (24 novembre).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    25
    Grazie
    non penso di poterci arrivare a quella data, visto che se il Samsung non lo recupero la spesa sarà imminente.
    Quindi se non escono altri pretendenti mi sa che l'XE8096 sia il meglio che mi posso accaparrare a quella cifra

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Secondo me non ti conviene comprare un IPS 60Hz 8+frc bit come quello, lo XE9005 ha un rapporto costo-prestazioni che vale la spesa aggiuntiva: direct led, 120Hz, VA, 10 bit reali.

    In un negozio online l'ho visto prezzato sui 1.030 euro, da Trony invece 1.145, direi che ti basterebbe investire un po' di più per avere un televisore che ti garantisca delle prestazioni molto superiori a quelle dello XE8096, dopotutto sono solo 200 euro circa di differenza.
    Ultima modifica di Nex77; 12-10-2017 alle 15:28

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    25
    Capisco il tuo punto di vista e ti ringrazio anche per la precisazione.
    Diciamo che non essendo una spesa prevista in questo periodo il budget che mi ero prefisso era già sopra soglia di sforzo , visto più che altro il fatto che la durata negli anni del Samsung speravo fosse decisamente maggiore.

    Ci penserò comunque, ma sono sempre un po' frenato dal fatto che ormai mi resta il dubbio dell'effettivo ciclo di vita di una TV moderna

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Ma sé passi dal tuo Samsung a un pannello ips secondo me ci rimarrai male credimi, prendi quello che ti ha detto nex ,cambia dal giorno alla notte un va da un ips!
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •