|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
-
30-08-2017, 11:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 11
Consiglio acquisto smart TV 49-50" uso ordinario - SD - <700
Salve Ragazzi,
ho letto un po' di thread simili alla mia richiesta ma non ho le idee chiaree rischio di perdere ore a studiare e leggere non capendone un gran chè, anche perchè le mie esigenze sono base
, quindi vorrei approfittare della vostra esperienza
per risparmiare tempo e fare un acquisto adeguato
.
Come da titolo vorrei uno
- smart TV (quindi con usb, wifi, connessioni varie)
- dimensioni 49-50" (non oltre 55")
- lo uso per DDT, DVD, Usb, (forse in futuro collegherò qualche consolle... ma è di importanza marginale)
- mi interessa una qualità buona (considerate che sono un utente normale e quindi probabilmente non apprezza qualità particolarmente elevate, mi basta che se veda bene e il prodotto sia affidabile)
- vorrei spendere la cifra adeguata e comunque non oltre i 700€.
Riuscite a consigliarmi qualche modello tra cui scegliere?
Vi ringrazio in anticipo per il tempo e l'aiuto che vorrete darmi!!!Ultima modifica di Randalf; 30-08-2017 alle 13:38
-
30-08-2017, 14:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
SAMSUNG UE49K5500, lo si trova a 500 euro.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-08-2017, 15:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 11
-
30-08-2017, 15:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Io ho praticamente la stessa TV da 55 pollici e mi ci trovo bene, calcola anche che ha una resa d'immagine out-of-the-box ottima, ti basterebbe impostare la modalità film, regolare al meglio la retroilluminazione e spegnere alcuni filtri e sei già a posto. Qui trovi il thread che ho aperto riguardo alla K5500/K5600.
Se non riesci a reperirla, opta per il modello di quest'anno: Samsung UE49M5500. Ho trovato un'offerta davvero ottima per la versione da 55 pollici, a 588 euro su questo sito (ci ho già comprato ed è affidabile).
Il codice che conta è K5 o K6, tutto quello che viene dopo dovrebbe riferirsi solo a cambiamenti estetici o fabbrica di produzione. Per il modello di quest'anno (M5500) non ho trovato recensioni, ma dovrebbe essere anche superiore al K5.Ultima modifica di Nex77; 30-08-2017 alle 15:31
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-08-2017, 15:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 11
dovrò capire quai filtri spegnere... visiterò il thread sperando di capire come settarlo allora
In effetti sembra davvero ottima! Accidenti non immaginavo un 55" non vorrei fosse troppo (anche se dovrei avere circa 3 metri di distanza...)
Grazie mille!Ultima modifica di Randalf; 30-08-2017 alle 15:58
-
30-08-2017, 16:38 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se sei a tre metri, meglio un 55 pollici rispetto al 49:
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-08-2017, 17:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Con il 49 però vedi molto meglio l'SD, sempre rispetto al 55 perché comunque già con il 49 non è che è tutto questo bel vedere in SD, per l'SD a un buon livello (accettabile) ci vorrebbe massimo un 42, sono finiti i tempi dei plasma hdready.
Ultima modifica di plasmator; 30-08-2017 alle 17:11
-
30-08-2017, 19:30 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sinceramente non sono d'accordo, il 55 gli garantirebbe un coinvolgimento maggiore con film e serie tv, ma è ovviamente una mia opinione personale: quando possibile cerco sempre di evitare materiale a definizione standard.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
31-08-2017, 17:31 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 11
Onestamente attualmente uso un 37" (Sharp Acquost LC 37 ...) quindi già il 49 sarebbe una bella differenza.
Per quanto riguarda il segnale: io capisco a malapena cosa sia l'SD per quello (e per evitare di perdere un sacco di tempo...e magari senza capire e fare poi la scelta sbagliata) mi affido (quasi ciecamente) a voi: principalmente i miei usi sono digitale terrestre, Dvd, .avi o .mkv da usb, e vorrei provare lo streaming e l'interattività con web (youtube ecc). Di sicuro non noto sottili differenze di qualità, vorrei però avere un buon prodotto, affidabile, duraturo... e non farmi inc...re dalle offerte gridate sui volantini.
Ho cercato qualche recensione del TV consigliato da Nex e mi parevano positive... direi che devo solo valutare la dimensione, a questo punto.
-
31-08-2017, 18:09 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 11
su MW ci sono dei prezzi che mi sembrano appetibili:
49M5500 a 509
49m6300 a 549 (non so cosa cambia)
49m5510 a 599 (anche qui non so le differenze).Ultima modifica di Randalf; 31-08-2017 alle 18:10
-
31-08-2017, 18:22 #11
M6300 e curvo gli altri due dovrebbero essere uguali magari cambia il colore della cornice
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
31-08-2017, 18:31 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Tra M5510 e M5500 penso sia solo il colore della cornice a cambiare, l'M6300 è il modello che sostituisce il K6300, è curvo e dovrebbe essere migliore in termini di performance rispetto agli altri due. Sul polliciaggio, da tre metri con un 37" ci credo che non noti differenze tra segnali diversi, se ti aiuta a scegliere ti posto un'altra tabella, poi valuta tu cosa ti conviene fare:
Con un 49 saresti al limite, voglio dire che con materiale a 1080p (blu-ray, file video 1920x1080, streaming di qualità, ecc.) la maggior risoluzione la noteresti a malapena, con un 55 questo tipo di fonti comincerebbero a darti delle soddisfazioni maggiori, questo non considerando l'immersività maggiore data dall'ampiezza del campo visivo: da tre metri coi segnali 1080p e pannelli fullhd sarebbe più consigliabile acquistare minimo un 65 pollici, se vedi tanti film, ma ovviamente in quest'ultimo caso entra in gioco anche il budget e l'arredamento.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
01-09-2017, 15:14 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 11
La tabella delle distanze è chiarissima Nex, e in effetti sembrerebbe propendere nettamente per il 55".
Il curvo non mi interessa affatto, quindi mi sa che mi oriento per il UE55M5500.
Grazie mille ragazzi!
-
04-09-2017, 09:52 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 26
Lo consigli ancora? Cioè il UE55M5500 (che almeno spero abbiano migliorato), perché il K si trova raramente oramai e non voglio cercare su siti poco conosciuti. Per una distanza di circa 3mt ed una spesa sotto gli 800 € sto rinunciando a cercare un 4K, che oramai sono il 90% del mercato, che faccia un decente lavoro di upscaling su fonti a definizione inferiore (streaming, DTT, ecc.).
-
04-09-2017, 10:51 #15
Io tè lo consiglio penso sia il miglior fullhd lcd ora in commercio
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50