Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    5

    TV 49"/50" - Acquisto (forse) impossibile


    Salve a tutti, sono nuovo sul forum anche se sono ormai settimane che lo sfoglio.
    Come da titolo sto cercando un 49"/50" con un budget di massimo 600€.
    So che su questo forum non si fanno miracoli e quindi no, non mi aspetto di trovare un top di gamma a questo prezzo, vorrei solo fare la migliore scelta tra le possibili.
    Cerco di essere il più esaustivo possibile riguardo alle mie esigenze.
    Distanza di visione: poco più di 3m (so che probabilmete 49" sono pochi, ma il prezzo lieviterebbe troppo considerado tagli più grandi. D'altra parte prendere una 43" risulterebbe un acquisto inutile, data la distanza; siete d'accordo?). Questo mi porta a considerare anche TV Full HD.
    Utilizzo:
    1. Film e Serie TV in alta qualità. Vorrei poter visionare i contenuti che ho sul PC senza utilizzare cavi e senza perdere qualità (è possibile?). Mi serve quindi che la TV abbia WiFi e DLNA (o simili). Utilizzo spesso anche dispositivi USB e svariati tipi di formati video.
    2. Videogame da PC: utilizzando un HDMI per collegare il PC alla TV. Ho letto dell'Imput Lag, che può influenzare l'esperienza di gioco. Non credo che questo sia fondamentale per il tipo di giochi a cui gioco.

    Come dicevo NON sono interessato necessariamente a un 4K. Preferirei un FullHD con una buona qualità dell'immagine piuttosto che un 4K con una qualità inferiore.

    I prodotti che ho trovato (sul forum e per conto mio) sono:
    - Samsung 50mu61 a 560€ (evidentemente il nome è sbagliato, si intende forse 50mu6100?) comunque è il modello 2017.
    - Hisense 50M5500
    Questi sono due TV 4K. Purtroppo di Full HD non sono riuscito a trovare niente. Confido in voi.
    Ovviamente tutti i consigli sono i benvenuti!

    Inoltre l'altro ieri ho visto per la prima volta un LG OLED e ne sono rimasto affascinato. Vi chiedo dunque, secondo voi quando caleranno i prezzi degli OLED? Varrebbe la pena aspettare?

    Grazie anticipatamente a chiunque possa darmi una mano in questo acquisto che ormai programmo da due mesi.
    Ultima modifica di iggi; 29-06-2017 alle 18:11

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    In effetti dalla tua distanza di visione prendere un 49"-50" 4K sarebbe inutile.

    Come televisore Full HD ti segnalo il nuovo Samsung 49M5500 con pannello VA (quindi buoni neri e colori vividi) che trovi da Monclick a soli € 479 con consegna gratuita.

    http://pictures.monclick.it/serve/00...icolaribig.jpg

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    5
    Innanzitutto grazie per la risposta
    Vedendo il prezzo di questo Samsung su altri siti direi che quella di monoclick è davvero un'offertona.
    Probabilmente la comprerò!
    Per caso hai provato questo prodotto? Ci sono particolari difetti dei quali dovrei essere a conoscenza prima di fare un acquisto su internet?
    Nel frattempo sono ben accetti altri consigli!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Non l'ho provato ma come 49" Full HD è difficile trovare, a mio parere, un televisore migliore del 49M5500 soprattutto a quel prezzo.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    15
    Se hai spazio valuta anche la versione 55 pollici del 49 che ti hanno consigliato: UE55M5500
    Offertona MONCLICK su EBAY a 499 euro con SPEDIZIONE GRATUITA!!!!!!
    http://www.ebay.it/itm/TV-LED-Samsun...QAAOSw2alZb4UW
    Ultima modifica di gabberdome; 23-07-2017 alle 13:47

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    5

    Ciao, purtroppo no, non ho spazio per una 55".
    In ogni caso ho già effettuato l'acquisto e l'altro ieri è arrivata. Samsung 50mu6172 (versione est Europa della 49mu6100) a 500€.

    Ne approfitto per spenderci due righe:
    Televisore senza dubbio entry-level. Nonostante ciò provenendo da un 720p 32" mi sono ritrovato in un mondo del tutto nuovo e ovviamente ne sono rimasto estasiato.
    Premetto che non ho le competenze per andare nei dettagli e che la TV non è ancora stata calibrata.
    La TV è fatta con plastica di qualità abbastanza bassa (si sente parecchio che è di plastica, a partire dal telecomando, che nonostante ciò è molto interessante). L'audio non è dei migliori, ho provato a visionare La Battaglia di Hacksaw Ridge e nelle scene di guerra questa pecca si fa sentire (non riesce a riprodurre veramente bene i bassi delle esplosioni e dei colpi). I movimenti di oggetti su uno sfondo chiaro sono meno fluidi rispetto agli altri (effetto ghosting?) ma niente di gravissimo.
    Per il resto sono soddisfatto dell'acquisto, che per il prezzo pagato mi sembra veramente ottimo.

    Detto questo, sapete darmi dei consigli su come effettuare la calibrazione?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •