|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Dopo il Kuro un oled LG?
-
06-11-2017, 20:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Dopo il Kuro un oled LG?
Dopo 10 anni di onorato servizio sta per andare in pensione il vecchio caro Pioneer lx508xd perché penso che ormai la tecnologia oled abbia raggiunto il giusto livello di maturità per non farlo rimpiangere.
Budget 3500/4000 € (a rate si intende...), spazio ricavato in soggiorno per ospitare un 65", opera di persuasione sulla moglie (che se lo godrà più di me perché io, fuori per lavoro, sono a casa solo tre sere a settimana) e giro sui forum e negozi per farmi un'idea.
Su internet ho letto un gran bene dei Panasonic ez950 e ez1000 (dal prezzo inavvicinabile per me) ma, quando ho visto dal vivo l'ez950, la sua qualità costruttiva davvero cheap mi ha molto deluso...
In negozio ho però visto l'LG 65e7v e me ne sono innamorato. In salotto, é inutile negarlo, il TV fa arredamento anche da spento e questo vale ancora di più per un bestione da un metro e mezzo e l'LG a mio parere é davvero elegantissimo.
Io ho un vecchio ma ancora valido impianto 7.1 (in firma) ma mia moglie non ama usarlo e la sound bar integrata mi é sembrata di buona qualità. Mai avrei pensato di comprare un LG, per anni i TV li ho venduti e i loro non erano prodotti che mi entusiasmavano più di tanto anche perché usavano componentistica dozzinale soprattutto sui prodotti di fascia bassa. Ho visto lcd con righe rosse dappertutto, alimentatori saltati ad ogni piccolo sbalzo di tensione, insomma una mezza schifezza. Poi però hanno cominciato a credere che gli oled erano il futuro, ci hanno messo i soldi, hanno creato le fabbriche e adesso, credo non senza soddisfazione, guardano i Jappo un po' dall'alto in basso.
Sopratutto, ed è la cosa più importante, hanno evitato che fossi costretto a comprare un orrendo lcd e di questo gli sono riconoscente.
Spero che nella componentistica e nell'affidabilità siano migliorati, che adeguino il prezzo anche in Italia, visto che in Germania costa 1000 € in meno e sopratutto spero di non fare una cazzata.
Che ne dite?
Ah, del Sony non ho volutamente parlato. Il TV inclinato, come quello curvo, anche no....Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
06-11-2017, 22:31 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 62
Direi che praticamente ti sei già risposto da solo su quasi tutto; concordo sul fatto che per chi proviene da un TV plasma l'oled sia la scelta più sensata.
Mi permetto solo di segnalarti che questo fine settimana unieuro vendeva il C7 da 65 in promozione a 2.400, di conseguenza non è impensabile rivederlo intorno a quel prezzo in occasione del black friday.
Un po' alla volta stanno calando anche i prezzi degli OLED: fortunatamente per portare via un bestione da 65 non si è più obbligati per forza a cifre sui 4mila.
-
12-11-2017, 11:11 #3
Provengo da un plasma Panasonic VT20, del quale non posso che parlare bene (immagini eccellenti e mai un inconveniente), ho comprato proprio ieri un Sony A1 65", approfittando dello sconto del 22% limitato alla giornata, e del tasso Zero.
Dello schermo inclinato non mi interessa, tanto lo appendo al muro. Per quello che ho visto e letto, a parità di pannello (sempre LG) credo che sia il meglio in termini di elettronica di controllo.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2