Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    scelta tv oled top di gamma


    vorrei fare il grande passo, e sostituire il mio panasonic vt30 con un oled.

    la scelta sarebbe tra questi:

    sony KD65A1BAEP

    lg 65 E6V

    LG 65B6V



    il sony che è il più costoso, è anche il migliore oppure semplicemente lg vende a prezzi più decenti ?
    lg e6v mi andrebbe anche bene che lo posso pagare in 25 rate anzichè 20, però mi pare che sia l'unico che ha il 3d di cui non me ne frega niente.
    il b6v è quello che ispira meno dato che nella versione da 55 è uscita la serie aggiornata, quindi lo prenderei giusto se gli altri due non offrono molto di più.

    premetto che il mio obiettivo è avere il miglior pannello possibile.
    del contorno tipo 3d, wifi, lettore file integrato ed altre cavolate alla samsung non mi interessa.
    non mi interessa neppure la cornice più elegante e l'audio, visto che lo abbino ad un impianto.
    quindi lo tratterei come se fosse un monitor, e da qui l'esigenza di avere "solo" la miglior qualità di immagine possibile.


    in ultima analisi, per vedere al meglio un bestione da 65" a 1080p a che distanza devo stare ?
    per la verità la misura perfetta per me credo che sarebbe 60" ma dato che non c'è ed il 55" ho paura che risulti "piccolo" per dove lo devo mettere, oltre al fatto che in futuro spero di sfruttarlo esclusivamente in 4k, e quindi gioco forza a distanza ravvicinata.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Confronti un modello 2017 con due modelli 2016, i pannelli sono comunque prodotti dall'LG, e quest'anno hanno limato parecchie problematiche presenti in quelli dell'anno scorso.

    Visto il prezzo del Sony, dovresti prendere in considerazione anche il Panasonic EZ1000 e ovviamente i meno costosi LG B7 e seguenti. Esistono già delle recensioni tecniche del Sony e dell'LG B7, ti consiglio di leggere questo thread dove magari potrebbero anche aiutarti nella scelta: IMHO meglio comunque scegliere tra i modelli di quest'anno.

    Con un 4K 65 pollici e fonti della stessa risoluzione, la distanza che consiglio è tra i 2,4 e i 2 metri: dovrebbe andar bene anche per materiale a 1080p visto in upscaling 3840x2160 ed è "comoda" se hai un impianto home theater, ovvero, non sarai eccessivamente vicino alle casse se queste sono poste una dall'altra a circa 2-2,5 metri.

    Ultima modifica di Nex77; 08-06-2017 alle 17:46

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Da valutare anche il Panasonic 65EZ950 (sarò disponibile a breve), stessa fascia di prezzo del Sony, fratello minore del prima citato Panasonic EZ1000 ma che se ne mantiene tutte le caratteristiche, montando lo stesso processore, sarebbe migliore del Sony A1.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    però nei centri commerciali hanno solo i modelli 2016 lg per il momento, e come prezzi sono ben più bassi del corrispettivo 2017.
    e da mediaworld fino al''11 giugno c'è la sicurezza di prenderli in 25 rate tasso zero.
    non so quanto convenga aspettare.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se vuoi risparmiare qualcosa e non puoi aspettare perdendo però le migliorie dei modelli 2016, non ti resta che acquistare LG 65E6V.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    ma oltre al 3d in cosa differisce dal fratello minore ?


    ps. cmq sarebbe una differenza mica da poco di prezzo.
    stando alle previsioni dei nuovi prezzi, con il b6v mi ci risparmio almeno 1500 euro rispetto ad un b7, ed ho la certezza della rata contenuta (sono 25) e soprattuto che sia a tasso zero.
    già l'anno scorso per un pc ho penato per una settimana di ritardo nell'acquisto; con il tv non posso permettermi di nuovo l'errore.
    Ultima modifica di dogma55; 08-06-2017 alle 23:54

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Qui un elenco di novità e miglioramenti degli OLED 2017.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •