Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    130

    Quantum dot KS7000 VS Oled B6


    Ciao a tutti,
    guardo parecchi film e serie tv specialmente di notte, ogni tanto gioco con la ps4 pro, chi mi sa riepilogare pregi e difetti delle due tecnologie, sarei interessato a prendere un Sammy 55ks7000 oppure un oled b6.
    Momentaneamente ho un hisense 58k700 e non mi posso lamentare delle sue caratteristiche per il prezzo pagato, secondo voi si sente parecchio passare da un 58 a un 55?La differenza di qualità si noterà al primo colpo?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Prendi l'OLED per un'esperienza superiore al buio.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se guardi la tv di notte la differenza tra un lcd ed un Oled è praticamente come tra il giorno e la notte... ovviamente a favore dell'Oled.
    Onestamente non vedrei nemmeno il senso di cambiare il tuo lcd per un altro lcd per giunta più piccolo, non ci guadagneresti nulla.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se guardi la tv di notte la differenza tra un lcd ed un Oled è praticamente come tra il giorno e la notte... ovviamente a favore dell'Oled.
    Onestamente non vedrei nemmeno il senso di cambiare il tuo lcd per un altro lcd per giunta più piccolo, non ci guadagneresti nulla.
    Grazie per il consiglio, oggi riesco a passare da un conoscente che ha 55b6, voglio vedere quanta differenza noto dal mio.Infatti hai ragione per scendere di polliciaggio per avere all'incirca la stessa tecnologia, infatti avevo valutato anche l hisense 65m7000 che ne parlano davvero bene.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da dream Visualizza messaggio
    Grazie per il consiglio, oggi riesco a passare da un conoscente che ha 55b6, voglio vedere quanta differenza noto dal mio.Infatti hai ragione per scendere di polliciaggio per avere all'incirca la stessa tecnologia, infatti avevo valutato anche l hisense 65m7000 che ne parlano davvero bene.
    Se vai a vederlo, impostalo correttamente col preset ISF Expert, non con quelli sbagliati come Standard o Eco, che magari il tuo amico ha lasciato di default perché non se ne intende.
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •