|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio acquisto per TV 49' max 55' 4k
-
03-02-2017, 17:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 20
Consiglio acquisto per TV 49' max 55' 4k
Salve a tutti
vorrei chiedere un consiglio per la sostituzione del vecchio TV a tubo catodico (un glorioso sony 32 trinitron) posizionato in sala. La dimensione dello schermo sarebbe di 49/50 max 55 e il budget di €550 -650. quindi un 4k medio-basso.L'uso che ne farei sarebbe film e trasmissioni su digitale terrestre, uso della wii per i più piccoli, e penso di provare netflix per le serie TV (4k penso no in quanto banda adsl di soli 8mb). Ho spulciato vari modelli e marche ed avrei ristretto a questi modelli :
Distanza dalla TV 4.50mt circa(la differenza fra 4k e fullHD1080 va un po a farsi benedire)
samsung UE49KU6400
Sony Bravia KD-49XD7005
Philips 49Pus6501/12
LG Smart TV UHD 4K 49" 49UH6507
e (anche se un po dubbioso) Hisense H55M5500? Su questa TV ho letto in questo forum molte opinioni positive in riferimento all'ottimo rapporto qualità prezzo ma ce ne sono altrettante invece molto critiche espresse ,sembrerebbe da membri più ferrati dal punto di vista tecnico. Penso di aver capito che l'aspetto smart lascia abbastanza a desiderare, ma se comunque si tratta di acquistare uno smartbox in futuro passi,(speriamo ci sia almeno rayreplay) ma quello che più mi interessa è sapere se il prodotto può competere con i modelli da me proposti o addirittura superarli, Grazie anticipatamente a tutti per la collaborazione.
-
03-02-2017, 18:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Tra tutti i tv citati il Sony è il migliore per qualità di visione. Inoltre avendo Android TV e il supporto HEVC che servirà per i canali in DVB-T2 è sicuramente "a prova di futuro".
Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8
-
03-02-2017, 21:33 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Tra tutti i TV citati il migliore a mio parere, come rapporto qualità / prezzo, è l'Hisense 50M5500.
Tuttavia è buono anche il Philips 49PUS6401 come dimostra la review di Avforums.com che lo raccomanda.
https://www.avforums.com/review/phil...v-review.12949
.
-
04-02-2017, 15:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 133
Mio fratello ha preso il Sony Bravia KD-49XD7005, veramente sopra le aspettative, con le offerte sei pienamente nel budget
-
06-02-2017, 10:04 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 20
Grazie per le risposte. Mi sto quasi decidendo per Hisense H50M5500, sembrerebbe essere il migliore in termini di rapporto qualità/prezzo, tralasciando la parte smart che lascia a desiderare. Non ho ben capito la prima risposta riguardo il Sony Bravia KD-49XD7005 (parte smart a parte), il supporto HEVC non sarebbe presente su tutti i televisori nella lista proposta? Chiedo scusa per l'ignoranza ma ancora non conosco bene tutti i termini. Visto che per curiosità sono andato anche ad una grande catena per visionare di persona almeno alcune di queste TV (so che in negozio non è assolutamente il massimo per la qualità dell'immagine), l'hisense h505500 non c'era ma soltanto hisense h49m3000 (sconsigliato dal commesso, non mi sembrava il massimo in competenza, ma dovrebbe servire a quello) e comunque il commesso , con uno sforzo in più, mi consigliava di prendere h55m7000, non tanto solo per la grandezza ma per il modello nettamente superiore. ma le differenze non me le ha sapute dire!! e neanche io dal sito hisense le ho capite così bene. Altrimenti , visto l'offerta in corso lg 49uh664v, secondo lui un'ottima TV, perchè? Lui tanto bene non lo sapeva e voi? GRazie ancora nel frattempo
Ultima modifica di Kysersose; 06-02-2017 alle 10:05 Motivo: errore
-
07-02-2017, 11:31 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Sony ed LG riportano chiaramente la sigla HEVC tra le specifiche tecniche, gli altri a volte la riportano, a volte no.
Sia il Sony (il migliore tra quelli che stai valutando) che l'ultimo LG che hai citato sono migliori degli Hisense sotto tutti i punti di vista...A te la scelta.Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8
-
07-02-2017, 16:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 20
Grazie per il consiglio, i marchi più famosi effettivamente infondono maggiore sicurezza per la qualità. Per sfizio sono andato a vedere sul sito Hisense la scheda tecnica del TV H50m550 e nella sezione video -decoder è riportato HEVC (H.265),VP9,H.264,MPEG4, MPEG2,VC1,MVC), non essendo pratico dell'argomento e avendo letto alcuni commenti su tale modello, mi sembrava di aver capito che il supporto alla HEVC h265 non ci sia sulle due HDMI (forse con aggiornamento) ma sulla porta USB. Da perfetto ignorante in materia , dico, un film si potrà vedere quindi in 4K nativo solo su decoder TV o SAT oppure su netflix , o su pendrive, magari registrandoci in PVR dalle due sorgenti precedenti? Probabilmente ho detto qualcosa di sbagliato ma questo è quello che avevo capito. Sembrerebbe però, che questo aspetto e la parte smart , non siano l'uniche cose per far desistere dall'acquisto dell'Hisense, secondo te anche contrasto, angolo di visuale , velocita cambio canale, reattivitaì della TV sembrerebbero sempre migliori negli altri due modelli, specialmente il sony, senza forse considerare la possibilità di mirroring che non so se supportata da Hisense tramite app specifica? grazie per adesso
Ultima modifica di Kysersose; 07-02-2017 alle 16:25
-
07-02-2017, 21:25 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Sony, Samsung, Panasonic ed LG hanno brevetti, expertise e processi produttivi di tv ed elettronica da più di 60 anni, alcuni più di 100 anni (e nel caso dei giapponesi anche di sistemi professionali che vengono usati dagli studi di Hollywood alle sale cinematografiche). Hisense, Haier, ecc. no.
Questo penso basti come risposta. Che poi ultimamente stanno vendendo parecchio e i prodotti non sono più scadenti come prima, sono d'accordo. Ma con i produttori storici non c'è storia.
Il Sony vale ogni euro in più che costa (e penso che in questo caso siano solo 100).Ultima modifica di Mike88; 07-02-2017 alle 21:28
Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8
-
08-02-2017, 17:46 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 20
mi sa che mi hai convinto e seguirò il tuo consiglio. A tale riguardo guardando, nei vari comparatori di prezzo, proprio a pari prezzo con il sony ho trovato Lg49uh750v. Incuriosito ho chiesto info alla LG (via chat), il fatto del numero a pagamento, non è una bella cosa. IL servizio comunque è stato celere e preciso. Comunque, stringendo, mi sembra che Lg dalla sua parte abbia il local dimming e 1900 PMI Picture Mastering Index, a quanto mi ha spiegato un parametro diverso dal refresh ma che dovrebbe competere con tale valore espresso dagli altri produttori. Sony dichiara 200 mhz di refresh, siamo sugli stessi valori ? Mahh? comunque personalmente, a prima vista l'ago penderebbe per LG, parte smart forse più per sony(android TV), ma sicuramene anche webos 3 non è neanche paragonabile ad Hisense. Raiplay, sembrerebbe non essere disponibile in nessuna delle due, sicuramente LG no. ma che non ci siano TV che la supporti? un parere a tale riguardo? grazie ancora
-
08-02-2017, 22:06 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
L'LG 49UH750V è il miglior 49" della linea Ultra HD (che tuttavia è inferiore alla linea Super Ultra HD) che LG importa in Italia.
Oltre al local dimming ha il vantaggio di avere in dotazione il telecomando puntatore Magic Remote.
.