Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    13

    consiglio acquisto smart tv


    salve come da titolo dovrei acquistare una smart tv (la mia prima) l'uso che ne fare è principalmente legato alla visione di film direttamente da pc/bluray, la vorrei estremamente versatile con la possibilità di interfacciarsi con smartphone e computer, la distanza di visione è 3,50 metri circa, l'illuminazione è ottima, il budget è max 1300 euro. non mi interessano marche particolari , l'importante è che si interfacci con i device android e sia di buona qualità.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    13
    Un altro dubbio che ho è sulle dimensioni, io vorrei almeno 55 pollici, 60 sarebbe (credo) perfetto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    60" è comunque piccolo visto da 3,5 metri, anche con segnali 1080p, figuriamoci con segnali 4K (visti su TV 4K ovviamente). Io punterei a ridurre almeno a 3 metri la distanza di visione e prenderei minimo un fullhd da 65" come l'ottimo Sony KDL-65W859C che attualmente viene venduto proprio intorno ai 1.300 euro.
    Ultima modifica di Nex77; 07-11-2016 alle 11:09

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    13
    Grazie infinite del consiglio, quindi mi consigli di puntare su un 65 pollici? Sapresti dirmi Come mai di 60 ce ne sono pochi in commercio?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non saprei, forse è un taglio troppo vicino ai 55" e alcuni produttori hanno optato per un salto di 10" tra un modello "grande" e l'altro "più grande", rendendo disponibili polliciaggi da 49/50, 55, 65, 75 e così via.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    25

    Che poi io continuo a farmi una domanda, ok troppo distante tot per apprezzare il 4k,ma nel momento in cui non apprezzi la miglior qualità, non soffri nemmeno di una perdita di nitidezza data dell'upscaling giusto?
    Nel senso... ormai si trovano più offerte per tv 4k che non fullhd ad alto polliciaggio quindi... vien da comprare 4k anche se non lo si può magari apprezzare a pieno... sbaglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •