|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
14-10-2016, 17:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
65" Led Samsung Ks7000 o 55" Oled LG 55b6? O aspettare il 65" oled ? Help!
Ciao a tutti! Devo scegliere nei prossimi due giorni se acquistare un 65" KS7000 Samsung o un 55" Oled LG 55B6 (per una serie di offerte vengono in pratica la stessa cifra), considerando che vedrei il 55" a 2.5 metri e il 65" a 3 metri (per una questione di mobili vari possono fare solo cosi') e che l'uso e' 60% streaming web e 40% digitale terrestre (no sky, no sport, no bluray o film in DVD in generale, no console, no netflix) che mi consigliate?
Ci sarebbe anche l'opzione di attendere il 65" oled LG, ma e' una speranza che possa arrivare sotto i 3000 (prossimo anno? vedendo i prezzi dei modelli precendenti non e' detto, ma vedendo gli sconti folli sul 55"...), ma in generale non vorrei spendere per cose che non utilizzo. La risposta piu' logica sarebbe il 65" samsung, ma leggendo qui sembra che l'oled sia imprescindibile ormai come qualita' rispetto ai led, ma sempre associato pero' a fonti "nobili", ma sulle fonti meno nobili le differenze sono ancora cosi' nette?
Grazie per l'aiuto
-
14-10-2016, 17:40 #2
Di non acquistare un TV 4K..............
sembra che l'oled sia imprescindibile ormai come qualita' rispetto ai led, ma sempre associato pero' a fonti "nobili", ma sulle fonti meno nobili le differenze sono ancora cosi' nette?Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
14-10-2016, 17:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
Eh, purtroppo il mercato non lo fanno su di me, io avrei lasciato il full HD ancora per anni per le mie esigenze, ma ormai in giro si vedono praticamente solo 4k e i prezzi non sono poi cosi' differenti dai vecchi full hd e dalla loro hanno anche tecnologie migliori, daltronde anche il mio glorioso retroproiettore sony 50" ormai e' alla seconda lampada, non e' che se aspetto si ritorna al full hd
-
14-10-2016, 18:13 #4ma in generale non vorrei spendere per cose che non utilizzo.Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
15-10-2016, 18:13 #5
considerando l'utilizzo e la distanza di visione IO punterei ad una TV di fascia mediobassa: Samsung ha ancora a catalogo un 65 full hd che,almeno da "gli stockisti", puoi comprare per 1190 euro.Se vuoi qualcosina di più punta alla serie 8 di Sony. sono ottime tv e le trovi a buon prezzo.
Certo...., con 1190 euro potresti prendere il 910 di LG: è un Oled è vince a mani basse contro qualsiasi lcd di pari prezzo.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
15-10-2016, 18:38 #6
L'ideale sarebbe un 65" OLED a 2,5 mt o poco meno.
Se devi andare a 3 mt allora vai di 55.
Considera che con 1.600 € prendi un B6 (attendi qualche buona offerta)
Con 1.100 un 910.
Sul 55 lascerei perdere LCD, a meno che lo usi prevalentemente di giorno, allora puoi anche risparmiare ulteriormente.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
15-10-2016, 18:53 #7
credo, ma correggimi se sbaglio, che per l'utilizzo che ne fa l'utente, un oled 65" sia esagerato,soprattutto nel prezzo.
sappiamo bene che gli oled 4k sono severissimi con sorgenti SD. paradossalmente è meglio un LCD.
è anche vero,però,che con un oled 4k si è "coperti" per almeno 10 anni.
tutto dipende dalle aspettative
comunque ripeto: io, fossi nei panni di @Mais, punterei al risparmio.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)