Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111

    Consiglio acquisto 32" per uso "mamma" .... grazie


    Ciao a tutti come da oggetto dovrei acquistare un 32" uso "mamma" ovviamente che non deve essere necessariamente smart ma userf-riendly e economico.
    Al momento ho trovato questi candidati che a me sembrano identici (a parte il sony e il 4000 che dovrebbero essere solo hd ready)

    samsung 32j4000
    samsung 32j5200
    sony 32r403
    lG 32lh530

    Sono modelli vecchiotti e quindi non trovo molti commenti in giro, io prenderei il sony per motivi affettivi. Io non ho mai avuto un samsung o un LG.
    C'e' qualche motivo per preferire uno degli altri?
    il full hd per la tv digitale immagino non sia poi fondamentale... i canali HD si vedono lo stesso vero?
    Grazie mille
    Ultima modifica di Gierre; 28-09-2016 alle 20:25

  2. #2
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    il Samsung 32j4000 è anch'esso hdready come il sony 32r403, per l'uso che ne devi fare ti sconsiglio i modelli fullhd che in generale con il digitale terrestre si vedrebbero peggio, esclusi i 10 canali HD free che comunque sull'hdready si vedono benissimo, quindi ok per il sony. Controlla al limite se queste tv sono dotate anche del decoder hd per la visione dei canali HD, che comunque non ritengo rilevante perché per quel polliciaggio veramente la differenza è minima fra SD e HD.
    Ultima modifica di plasmator; 29-09-2016 alle 08:11

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    Sul sito sony non si capisce se ha il decoder HD.... ci sono solo questi dettagli di base DVB-T (digitale terrestre)
    DVB-T2 (digitale terrestre); DVB-C (digitale via cavo); CI+

    Come lo posso scoprire?
    Grazie

    PS: mi è venuto il dubbio... non è che DVB-T2 è sicuramente HD?
    Ultima modifica di Gierre; 29-09-2016 alle 11:13

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da Gierre Visualizza messaggio
    Sul sito sony non si capisce se ha il decoder HD.... ci sono solo questi dettagli di base DVB-T (digitale terrestre)
    DVB-T2 (digitale terrestre); DVB-C (digitale via cavo); CI+

    Come lo posso scoprire?
    Grazie

    PS: mi è venuto il dubbio... non è che DVB-T2 è sicuramente HD?
    Se ha l'ingresso Cam+ e il DVB-T2 sicuro che ha anche il decoder hd interno.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    Plasmator... il sony è sparito dagli scaffali sostituito da modello più recente a prezzo più elevato (Full HD e hevc ready)
    In compenso è comparso un philips 32pft4131 (anche questo hevc ready, e con caratteristiche sovrapponibili) ma a 100 dobloni di meno.
    Ora visto che dei Philips ne ho sempre sentito parlare poco e maluccio... tu come lo vedi (considerato sempre il tipo di utilizzo a cui è destinato)?
    Ciao e grazie per la disponibilità

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da Gierre Visualizza messaggio
    philips 32pft4131 (anche questo hevc ready, e con caratteristiche sovrapponibili) ma a 100 dobloni di meno.
    Ora visto che dei Philips ne ho sempre sentito parlare poco e maluccio... tu come lo vedi (c..........[CUT]
    Male, allora meglio il samsung 32j4000.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    Peccato, sembrava un affarone full optional
    Senza ondare troppo OT... cosa hanno di così terribile i Philips da non riuscire a sfondare il mercato? E' davvero difficile sentirli nominare da qualcuno che li ha acquistati. Non puo' essere solo colpa di un pessimo marketing...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Con Sony avevi comunque la garanzia di un prodotto Jap, mentre con Samsung comunque acquisti un prodotto che ha saputo crearsi il suo spazio soprattutto con la visione di contenuti SD che è quello che serve a te.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    Capito, ma in effetti mi chiedevo come mai dei Philips non se ne senta mai parlare. Grazie per le info comunque.
    PS: spero che il mio Sony attuale resista ancora a lungo perchè, viste tutte le novità del settore, mi viene l'ansia a solo pensiero di mettermi a studiare i modelli

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    46

    Io a mia mamma ho fatto prendere l' LG 32LH604V pagato 340 €


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •