Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48

    Diciamo che non mi dispiacerebbe prendere un buon tv, moderno e che si veda bene rimanendo nel budget...
    Ma capisco anche che a volte è possibile e a volte no..
    Quindi dovendo salire col prezzo salgo anche con le pretese in un certo senso..Preferisco che sia 4k non perchè colgo la differenza da 3,7 metri ma perchè spendendo più di 1000 euro voglio un tv che sia pronto se tra qualche anno cominceranno a trovarsi i contenuti (non credo esista decoder che consenta di vedere immagini 4k su un FHD) e perchè magari potrei decidere di spostarlo in soggiorno dove lo vedrei da più vicino qualora un domani decidessi di farne uno più grande.
    Insomma credo che una spesa importante (almeno per me..) e che non ripeterò a breve, nel settore dell'elettronica debba essere fatta su un oggetto il più moderno possibile per rimanere attuale e fruibile nel corso degli anni...e onestamente il FHD, anche se un buon FHD, non abbia queste caratteristiche vista la fase di passaggio che si prospetta: DVB-t2, Hevc, e altre corbelleria simili.
    Detto questo, ed essendo molto legato alla qualità costruttiva e visiva "naturale" dei panasonic avrei trovato il panasonic tx 58dx700 a 1100 euro...che ne pensate?

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    C'è una recensione su avforums o hdtvtest.
    Puoi valutare tu se vale la pena come investimento
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    Si, ormai ho deciso...sono riuscito a trovare il panasonic 58dx700 a 1.080 euro comprese le spese di consegna e l'ho preso...
    Prezzo buono e Tv spero di qualità che non mi deluda anche come affidabilità nel tempo (Hisense su questo punto non mi faceva stare tranquillo..).
    Lo metterò quando arriva sul comò davanti al letto e valuterò se la visione da quella distanza è soddisfacente (magari scostando un po il mobile in avanti e il letto dalla parete riesco a ridurre da 3, 7 metri a 3 metri) altrimenti l'unica alternativa è attaccarlo al muro sulla parete laterale al letto, li lo vedrei a circa 1m-1,5 m...però vederla girati di fianco la tv non è proprio il massimo!
    Escludo viste le dimensioni di appenderla al soffitto con i supporti che vendono.

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Avendo un pannello VA ti sconsiglio la visione da un punto che non sia quanto più possibile centrale alla tv.

    Ps complimenti per l'acquisto.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    Ha un pannello VA? io nelle specifiche nel sito panasonic non ho trovato questa caratteristica..c'è scritto BMR 4K IFC da 1.400 Hz e 4 k pure direct led, una di queste sigle significa che è un pannello VA?
    Sarebbe meglio credo se fosse cosi vedendolo allo scuro...dove hai trovato questa descrizione?

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Scusa ma le recensioni le hai lette?

    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48

    Scusa ma ti ho chiesto dove tu hai letto che lo schermo è VA... io nelle recensioni che ho trovato non viene specificato, e tantomeno sul sito Panasonic.
    Se puoi essere gentile da mandarmi il link a quello che hai trovato..


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •