Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234

    Citazione Originariamente scritto da luka69 Visualizza messaggio
    A 4 metri di distanza cosa è meglio vedere???...un 55 OLED che mi proponi tu (neri profondi,caratteristiche di visione simili al plasma) ma che devo aguzzare la vista in quanto lontano e coinvolgimento visivo zero, oppure un 65" che offre una visione ottimale in rapporto alla distanza ma che non brilla per caratteristiche visive???
    E' tutto q..........[CUT]
    Scusa è.. Forse non ho letto bene io, ma quale sarebbe il 65 Panasonic che indichi??
    Perchè io leggevo che volevi il 60 Samsung o il 55 panasonic (lcd..)
    Anche io sono convinto che la dimensione sia molto importante, anche se da 3,7 metri non hai l'effetto immersività nemmeno con un 65 pollici
    Se ad esempio mi chiedi meglio un 65vt60 (meglio ancora zt60) o il 55eg910 ti dico assolutamente il plasma
    Ma tra un mediocre LCD 65(peggio ancora 60) e un Oled 55 pollici, tutta la vita Oled da 55 (che surclassa tutti gli lcd anche e soprattutto i Panasonic, non confondere la seta con gli stracci. Gli lcd panasonic nulla hanno a che vedere con i fantastici Plasma panasonic)
    Ultima modifica di steckk; 16-07-2016 alle 16:10

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    Per il 65" non intendo panasonic...ma telefunken.Se riusciamo a superare lo scoglio del Plasma (che ricordo è MORTO e seppellito, tranne riesumare qualche cadavere di seconda mano con mila ore di funzionamento alle spalle) dobbiamo fare confronti solo con tecnologia LED o OLED.
    Alla luce del budget economico abbiamo solo TRE concorrenti (se ne vedete altri ditemelo..)
    -Un 55 pollici panasonic ultima generazione tipo dx 700 ------> PICCOLO ma qualità buona e pronto al futuro (4k DVB-t2 e HEVC)
    -Un 60 pollici samsung tipo j6200------------> abbastanza più grande ma sicuramente inferiore al pana nella qualità immagini e costruttiva (niente supporto a HEVC e 4K)
    -Un 58 pollici hisense un pochino piu grande del 55 ultra moderno(TVB t2 HEVC 4K ed altro..) ad un prezzo stracciato (699) che tutti critichiamo a priori senza nessuno averlo provato e posseduto ma che di fatto rimane un incognita.
    -Un 65 pollici telefunken ideale quanto a grandezza cui è facile muovere la critica in quanto costa troppo poco..sicuramente hanno risparmiato da qualche parte..ma dove?? nell'elettronica? nei materiali, oppure solo nel fatto che sia privo di tante funzionalità che io non adopererei mai??
    Lo so...scegliere un oled è tutt'altra cosa...anche a me piacerebbe andare in giro col Ferrari e invece ho una renault clio.
    Se da un lato sognare non costa nulla neanche mi risolve nulla.
    Rimane il quesito: 4 metri, quale tivù con 900 euro??

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Nessuna.
    Anche perché da quella distanza anche un 75 fhd è "piccolo".*
    Ora puoi scegliere quello che vuoi purché garantisca un minimo di assistenza post vendita.
    Ultima modifica di gem1978; 16-07-2016 alle 19:17
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Ps il DX700 non esiste nel taglio 55 pollici.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    Quindi dovendo mandare giù il boccone amaro che a quella distanza devo per forza acquistare un 65 pollici mi consigliate il sony kdl-65w859c vero?
    Ho dato un occhiata su internet e l'ho trovato a 1.300 (comprese spese sped.) su redcoon che penso sia un sito affidabile.
    Dalle recensioni sembra si veda e si sente benissimo...quello che cercavo.Ma non sono riuscito a capire se il dvb-t2 che ha supporta il Hevc o codec h265...
    Leggendo sul sito della Sony non lo specifica nelle caratteristiche tecniche...
    Sapete se supporta Hevc??
    Se come previsto nel 2020 ci sarà lo switch off al nuovo standard per continuare a vedere quella tv dovrei mettere un decoder esterno ed usare 2 telecomandi...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    A costo di essere ripetitivo: 3,7 metri sono una distanza siderale....

    Il 65w85c É il migliore full-hd da 65 pollici lcd.*

    Per fugare i tuoi dubbi ci sono un paio di discussioni su questa serie.
    Ultima modifica di gem1978; 16-07-2016 alle 22:27
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    Scusa ma sono nuovo del forum e non riesco a trovare se questa tv supporti Hevc o codec h.265..

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rimini
    Messaggi
    76
    Rispondo a freebeach:
    Con me sfondi una porta aperta...io sono un fanatico del Plasma e della Panasonic...
    Purtoppo dobbiamo prendere atto che la tecnologia al Plasma è MORTA...dobbiamo guardare avanti..
    Il televisore lo devo fare NUOVO..in quanto mi dovrà durare diversi anni e non posso aspettare 12 mesi che i prezzi dell'Oled o led a 65" arrivino a 900 euro..il tv lo devo fare ora..

    sarà anche una tecnologia morta come dici tu, ma tutt'ora è superiore a qualsiasi lcd, ho trovato un'immagine migliore solo
    nell'oled 4k, e come ti ho detto l'ultimo modello st e vt 65" si trovano anche con poche ore di utilizzo
    spendi il giusto e quanto di sei stancato passi ad una tv piu grande

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Per fugare i tuoi dubbi ci sono un paio di discussioni su questa serie.
    Mi ripeto.
    A chi chiedere se non ai possessori?
    Nella sezione lcd full-hd trovi le discussioni a riguardo.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    Rispondo a freebeach
    Scusami tanto... mi sembra di aver detto in maniera esplicita che la penso come te sulla superiorità indiscutibile del plasma.
    Sostengo invece che tirarlo in ballo continuamente nella scelta di un televisore NUOVO sia inutile...
    Capisco perfettamente che chi lo ha gli conviene tenerselo in quanto oggetto usato difficilmente vendibile, e quando non va più buttarsi in un moderno Oled 4k..
    Ultima modifica di luka69; 17-07-2016 alle 01:52

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da luka69 Visualizza messaggio
    Rispondo a freebeach
    Scusami tanto... mi sembra di aver detto in maniera esplicita che la penso come te sulla superiorità indiscutibile del plasma.
    Sostengo invece che tirarlo in ballo continuamente nella scelta di un televisore NUOVO sia inutile...
    Capisco perfettamente che chi lo ha gli conviene tenerselo in quanto oggetto usato difficilmente ven..........[CUT]
    Il 65w859 è il miglior LCD FHD di quelle dimensioni. Concordo.
    Sappi pero che se cerchi qualcosa di simile alla visione plasma, rimarrai non deluso, molto di più.
    Se cerchi quello, lascia perdere il 65 pollici ( tanto è piccolo anche quello da 3,7) e prendi il
    55eg910. Per me è la senta migliore..

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    No, non cerco un Oled proprio in quanto vista la distanza di visione devo prediligere uno schermo il più ampio possibile..quindi i 55" sono da escludere.Inoltre il modello che mi dici ha lo schermo curvo, cosa che a me non piace ed ho letto che genera problematiche di riflessi..
    Sicuramente la migliore scelta è il 65" sony citato...rispetto all'hisense 65" però non ha ne 4k e ne supporto a hevc e costa 150 euro di piu..
    Mi aspettavo che con l'avvento dei 4k i FHD te li tirassero dietro a prezzi stracciati...forse aspettano il 1° gennaio 2017 per calare??
    Ultima modifica di luka69; 17-07-2016 alle 10:08

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da luka69 Visualizza messaggio
    No, non cerco un Oled proprio in quanto vista la distanza di visione devo prediligere uno schermo il più ampio possibile..quindi i 55" sono da escludere.Inoltre il modello che mi dici ha lo schermo curvo, cosa che a me non piace ed ho letto che genera problematiche di riflessi..
    Sicuramente la migliore scelta è il 65" sony citato...rispet..........[CUT]
    Ok scelte tue ci mancherebbe. Che Oled 910 generi riflessi è assolutamente falso ( l'ho avuto e quindi lo so bene).
    La curvatura di Oled è impercettibile.
    Detto ciò il Sony non è 4K ma cine qualità di visione non è paragonabile all'Hisense.
    Non crdfo che lo troverai mai a prezzi molto più bassi di ora. Uscirà di produzione.
    Non credo inoltre che il 1 Gennaio possa essere determinante dii orezzi

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    Ieri sono stato da euronics ed era esposto l'Hisense da 65"...come definizione era ottimo, ma ho avuto un impressione di uno schermo poco luminoso...forse dipende dalle impostazioni..
    Ho chiesto al commesso informazioni circa se potesse essere conveniente prendere invece un FHD invece del 4k visto che contenuti per ora non ce ne sono e lui mi ha risposto che comunque sia il 4k si vede meglio del FHD..
    Voi che ne pensate, è vero?
    Oppure come penso io, il 4k si vede meglio solo se ha sorgenti 4k e le trasmissioni in FHD sono peggiori per via del processo di upscaling?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Citazione Originariamente scritto da luka69 Visualizza messaggio
    Oppure come penso io, il 4k si vede meglio solo se ha sorgenti 4k e le trasmissioni in FHD sono peggiori per via del processo di upscaling?
    Esatto.
    Per il resto: il sony se costa di più ci sarà un motivo, ed il motivo non è solo il marchio.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •