Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1

    Nuovo acquisto 50 pollici


    Buonasera,
    sono alla ricerca di un tv che mi traghetti per 2-3 anni fino a quando dovrei cambiare casa e quindi poi fare un acquisto definitivo (chissà un bell'oled di qualità), quindi cercavo una soluzione senza spendere eccessivamente.
    Sul polliciaggio non voglio scendere sotto i 50 (al massimo un 48).

    Distanza di visione da 1,80 a 2,40 a seconda della posizione sul divano.
    Uso Sky hd calcio e cinema e raramente Bd (la maggior parte scaricati cmq di qualità). Niente gaming.

    Vengo da un pessimo lcd lg che ho da una decina d'anni e non me la sento di continuare con questo, nonostante non sia uno molto esigente.

    Mi ero quasi deciso per il w808 Sony fhd (più o meno 800€ in giro) quando spulciando nel forum esce fuori questo cs630 panasonic che ho letto da voi equiparato spesso a Sony e che vedo dagli stock... a 609€. Ora i quesiti che vi pongo sono due:
    1. Questi 200 euro di differenza sono giustificati? Non sarebbe un grosso problema per me spenderli però è chiaro che a questa differenza di prezzo il Sony qualcosa in più debba averlo...cosa?
    2. Attorno a questo budget c'è anche qualche modello 4K che a questa distanza di visione potrebbe avere il suo perché (mi viene in mente ad esempio il cx680 sempre panasonic) ...datemi parere anche su questo

    Buona serata e grazie a chi vorrà rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Il Panasonic CS630E è ottimo. Vai tranquillo.
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •