|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Una bella tv senza inutili tecnologie
-
21-03-2016, 10:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 3
Una bella tv senza inutili tecnologie
Vago da gg sui forum per acquistare una tv, ho spulciato altroconsumo, ho chiesto in giro. Mi ritrovo in alcune cose (quelle che capisco) della vostra guida all'acquisto e vorrei chiedere di consigliarmi una tv sotto i 50', con alto refresh rate, non curva e non 3D. Direi un full hd di altissimo livello con porte usb e hdmi, sintonizzatore satellitare, compatibile con dvbt-2, scart, per una volta che mi compro una tv non guarderò al prezzo, grazie
-
21-03-2016, 12:58 #2
Samsung J6300, Sony W808 o Panasonic CS630E se vuoi un LCD. Altrimenti raddoppia il budget e prendi un OLED LG 55EG910V.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
21-03-2016, 14:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Escludendo i coreani Samsung che non eccellono mai in qualità, Panasonic che con gli LCD non è mai stata un fulmine e l'Oled LG 910 il peggiore della serie, se vuoi sintetizzare al massimo senza sbatterti in innumerevoli dubbi, buttati a piè pari sul sony W808.
-
21-03-2016, 14:27 #4
-
21-03-2016, 14:40 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 3
Comunque il Sony sembra davvero buono, grazie a entrambi per l'aiuto, quello che volevo dire è che spesso queste nuove tv hanno opzioni che magari non servono e costano. Lo schermo curvo, ad esempio, a seconda dei casi può essere controproducente. Io voglio vedere film, connettere al pc, ho un abbonamento netflix...mi occupo di cinema e vorrei vedere le cose al meglio, ecco, per questo chiedevo del refresh rate. Poi non ho nulla a casa, nemmeno il digitale terrestre, quindi queste opzioni sono indispensabili. L'Oled me lo hanno sconsigliato perché è una tecnologia ancora da migliorare. Se vi viene in mente altro grazie, anche se costasse un po' di più...
-
21-03-2016, 15:57 #6
-
21-03-2016, 16:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Però alla fine gli Oled li hanno fatti curvi perché costava di meno, se vuoi spendere di più c'è l'Oled piatto 4K.
-
21-03-2016, 16:32 #8
-
21-03-2016, 17:04 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 3
Anche la curvatura non è assolutamente un problema. Anzi: se guardi la TV correttamente, quindi al centro, la percezione migliora.[/QUOTE]
Si, ma devi stare troppo vicino e lo schermo deve essere molto grande, non mi sembrano condizioni normali in cui guardi la tv...forse un 48/49' è meglio piatto? Il film coi micro scatti proprio non lo vorrei vedere
-
21-03-2016, 20:22 #10
-
21-03-2016, 21:26 #11
il 99% dei film in blu-ray sono 24/1001 ( il formato della pellicola cinematografica ) o 23.976 fps, 1% a 24 fps.
Alcuni concerti o trasmissioni televisive sono a 29,97 a 1080i/1080p,ma in europa sono molto rari.
Blu-ray a 25 fps che io sappia non esistono.
Per questo le TV hai il famoso bollino True-cinema o 24p come i lettori blu-ray.
solo i DVD sono a 25fps o 30 fps.
Trasformare 23.976fps a 100hz non è il massimo , gli ultimi OLED infatti hanno frequenze a 240hz.
Dire che gli OLED è una tecnologia acerba non è del tutto sbagliato.