|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Sony KDL65W855C vs Samsung UE65JS8580
-
07-03-2016, 21:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Sony KDL65W855C vs Samsung UE65JS8580
Salve a tutti. Sono quì a chiedervi un piccolo aiuto. Tra circa un mese cambio casa e anche tv. La distanza di visione sarà 3,5m all'occorrenza posso arrivare a 3m (non di meno). La dimensione massima alla quale posso arrivare è 65 pollici. Ho già fatto delle prove in negozio o a casa di amici ed ho capito che meno di 65",da quella distanza, sarebbe un po' pochino. Considerando che cercavo un FHD (non mi interessa tanto il 4k visto la penuria di contenuti disponibili), che mal digerisco gli schermi curvi (non mi piacciono esteticamente), che non posso permettermi un oled da 65" e che il mio budget è max 2000 euro sono arrivato al Sony KDL 65W855C. La linea del tv è fantastica e, seppur visto solo in negozio anche se in saletta semi buia con un film in 1080p portato da me, anche la qualità non mi sembra male (colori piuttosto naturali e nero soddisfacente per essere un lcd). L'uso che ne farei è prevalentemente visione di film in Bluray al buio e Calcio+Sport motoristici in condizioni di illuminazione medio alta (ho un finestrone difronte al tv, anche se con tende scure chiudibili all'occorrenza ma la luce entra comunque). Il dubbio mi è venuto quando il negoziante mi ha proposto il Samsung UE65JS8580 veniva circa 650€ in più a soli 400€ di differenza. Secondo voi esperti il tv coreano è superiore al Sony tanto da valere 300€ di spesa. Se fosse decisamente migliore farei uno sforzo anche se è curvo e anche UHD (ho una folta videoteca in bluray, la visione su un panello UHD sarebbe peggiore che su un FHD vero?)
Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza di leggere il mio post e voglia darmi un consiglio.
PS: Spero che le sigle dei tv siano le stesse anche in Italia. Io vivo in Svizzera.Ultima modifica di Chapter24; 07-03-2016 alle 21:25
-
07-03-2016, 23:43 #2
Sì, il Samsung è leggermente superiore quindi se non ti pesa spendere € 400 in più potrebbe valerne la pena. Come hai ben detto da quella distanza il 4K non è percepibile però è sicuramente meglio avercelo in previsione futura, anche se quando inizierà ad avere senso tutto il resto sarà obsoleto. È una scelta totalmente personale. Hai tutti gli elementi per decidere.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
09-03-2016, 21:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Grazie del consiglio Capitano Levi..ma ho avuto modo di vedere un oled in ambiente domestico. Bene, il dubbio di prima tra il Sony ed il Samsung, è stato letteralmente spazzato via. Certo non posso permettermi il 65"...però posso prendere una poltroncina da mettere a max 2,5 metri per guardare i film al buio. SPETTACOLO! Quindi prendo l'LG oled full HD così da godermelo tutto in attesa che abbia senso investire sul 4k.
TV: LG OLED 65E7V Blu-ray player: OPPO UDP-203
-
09-03-2016, 21:37 #4
-
10-03-2016, 06:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202