|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: consiglio acquisto 55" o 65"
-
05-03-2016, 14:53 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
consiglio acquisto 55" o 65"
Ciao a tutti, mi sono appena registrato dopo aver letto un po' qua e là (sia qui che altro sul web) perchè ho appena comprato casa e sto intanto cercando di scegliere (tra le 1000 cose da scegliere visto che devo comprare l'arredamento completo e anche ristrutturare) la tv da mettere in salotto
l'ultima tv che ho comprato nella vecchia casa stava in un ambiente piccolo ed era un 32" HDready, quindi parliamo di anni fa e leggendo in giro ho cominciato a informarmi sulle nuove tecnologie anche se sono ancora indietro nella scelta
allora, intanto diciamo che tra il muro (non so ancora se attaccarlo a parete o lasciarlo sul mobile) e dove andrà il divano ci sono circa 2 metri e mezzo, quindi poco meno se la tv starà sul mobile
il locale è comunque un open space bello grande e la tv si potrà vedere anche dal tavolo che è posto dietro al divano, diciamo che un 65" potrebbe starci benissimo anche se inizialmente ero orientato più verso un 55" per una questione di costi
sport ne guardiamo poco, quindi principalmente film e serie tv più tanti cartoni perchè ho un bimbo piccolo e anche videogiochi (quelli per ora più per me)
diciamo che per carattere sono uno che si informa tanto prima di acquistare, magari spende un po' di più ma preferisco prendere una cosa abbastanza definitiva, non nel senso che devo tenerla per forza a vita ma preferisco qualcosa di completo che mi duri tanti anni a qualcosa che non mi soddisfi o che sia presto obsoleto e mi venga voglia di cambiarlo dopo poco, con una conseguente spesa non indifferente
detto questo guardavo qualche caratteristica che bisognerebbe guardare e cioè HDCP 2.2, VP9, HVEC, HDR e 10 bit
Assolutamente non curvo, non mi piacciono per niente e mi sembrano la cosa più inutile mai prodotta
direi assolutamente 4K (prendere un fullHD ora sapendo che vorrei mi durasse tanto per me sarebbe insensato, anche se momentaneamente lo si utilizzi poco)
della perfezione mi interessa il giusto quindi che abbia l'etichetta ultraHD premium me ne frega niente
l'SUHD della Samsung è veramente migliore di altri?
IPS preferirei di no, quindi sono da scartare tutti gli LG?
Oled non saprei, alla fine è un po' presto secondo me visto che praticamente non c'è scelta, e non cercando a tutti i costi la perfezione forse meglio un ottimo lcd ad un prezzo minore
lato smart per ora mi interessa poco, mai avuto una smart TV e al massimo la userei per guardare contenuti da un NAS o provare finalmente netflix
cos'altro dire, più di 2500€ farei troppa fatica, e già 2500€ mi sembrano purtroppo tanti per la tv
chiedo quindi consiglio a voi per capirci qualcosa di più, di tempo ancora ne ho e spero anche in qualche offerta in qualche negozio (tipo il -25% su tutte le tv che mediaworld aveva fatto tempo fa)
intanto vi ringrazio già ;-)
-
05-03-2016, 15:51 #2
Scelta difficile. Da quella distanza ti servirebbe un 65 pollici 4K per poter notare delle differenze minime tra Full HD e UHD, e pagheresti tantissimo per dei vantaggi che noteresti solo sforzandoti e solo nel caso in cui la tua vista sia perfetta. Inoltre, se vuoi tenere la TV per tanti anni ti ritroveresti con un supporto non completo al 4K. Tieni anche a mente che qualsiasi TV tu scelga di acquistare, anche una da € 10.000, sarà comunque obsoleta nel giro di 12 mesi.
Io ti consiglio un 55 pollici Full HD OLED. La curvatura è molto leggera e non è percepibile dai sensi umani. Costa € 1690. Punterei di più alla qualità dei pixel che alla quantità. Non che i top di gamma LCD 4K siano da meno. La gamma SUHD ad esempio è spettacolare, ma costa molto di più e non potresti beneficiare della risoluzione più elevata.Ultra AleM
TV: EC930V
-
05-03-2016, 18:35 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
in effetti c'è anche il discorso di percezione della risoluzione, forse è più un discorso psicologico, prendere ora un fhd mi da l'idea di prendere qualcosa di già vecchio
ovvio che quando si parla di tecnologia l'anno dopo coi nuovi modelli hai già qualcosa di vecchio in casa, si cerca però di prendere il meglio possibile per far sì che sia il meno obsoleto possibile
la differenza che vedo nettamente tra i 4k e i fhd nei centri commerciali è solo grazie ai video demo che mandano o è veramente così impercettibile a certe distanze?
dove trovo delle tabelle per calcolare le distanze? leggevo in un altra discussione che dicevi che 2,25m fosse la distanza massima a cui si percepisce la differenza tra 4k e fhd per un 55"
se comunque dovessi guardare l'estetica andrei immediatamente su sony, mi sono innamorato quando ho visto l'x85
-
05-03-2016, 18:36 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
ma ho sbagliato sezione? avrei dovuto scrivere in "consigli acquisto prodotti 4K"?
-
05-03-2016, 19:15 #5
Beh, non è una questione psicologica ma biologica. I tuoi bulbi oculari non possono percepire il 4K dalla tua distanza. Quindi passando da Full HD a 4K non noterai miglioramenti, salvo variazione di altri valori.
Una tabella valida è questa.
Come vedi, superati i 2,5 metri su un 65 pollici il 4K non è più contemplato.
Quanto al discorso tecnologie, con l'OLED sei a posto. Non diventerà di certo obsoleto in maniera debilitante. Così come sei a posto con il JS9000. Devi però capire il fatto che non c'è differenza tra spendere € 1.000 ed € 10.000 da questo punto di vista. Un televisore del 2015 rimane un televisore del 2015.Ultra AleM
TV: EC930V
-
06-03-2016, 11:56 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
questa storia dell'abl negli oled si vede tanto?
perchè come detto di cartoni se ne guarderanno molti
-
06-03-2016, 12:46 #7