Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4

    Consiglio TV 48/50" per visione film in DVD


    Salve a tutti,
    sono entrato in possesso di una grande collezione di film in DVD ed avendo intenzione di acquistare una nuova TV per poterli vedere, mi sono diretto in un centro commerciale, dopo aver convertito uno di questi DVD in un file MKV con video x265 ed audio AAC, su di una pendrive USB.

    Premetto che tale file convertito e visualizzato su PC con monitor Dell U2412M tramite Media Player Classico HC 1.7.10 + Lentoid 2.1.0.2 + madVR 0.90.2 si vede, a mio giudizio, in modo impeccabile.

    Ho però provato a far visualizzare il medesimo file MKV su di un TV Samsung UE50JU6400K da 50", impressionato dal demo 4k del centro commerciale, e sono rimasto molto deluso. La qualità della riproduzione era realmente molto bassa; ho notato vari artefatti, macroblocchi di colori, ed un marcato effetto emboss sui contorni delle immagini.

    Vorrei quindi chiedere: quale TV da 48/50" mi consigliereste, a questo punto anche Full HD, che mi consenta di vedere in modo dignitoso i film in DVD che possiedo?

    Grazie per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da eleuterio Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    sono entrato in possesso di una grande collezione di film in DVD ed avendo intenzione di acquistare una nuova TV per poterli vedere, mi sono diretto in un centro commerciale, dopo aver convertito uno di questi DVD in un file MKV con video x265 ed audio AAC, su di una pendrive USB.

    Premetto che tale file convertito e visualizzato ..........[CUT]
    In offerta da MediaWorld trovi il Sony W808 da 50 pollici a € 699. È un signor televisore. In alternativa puoi puntare al J6300/JS8000 di Samsung o al CS630 di Panasonic.

    PS: budget e distanza di visione, a proposito?
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4
    Grazie Capitano Levi per la risposta,
    il budget è di 800 €, la distanza 2,5m.

    Non so dirti per i Samsung J6300/S8000 che cercherò, ma ho provato anche un Samsung UE48J6200AK Full HD che aveva gli stessi difetti di visualizzazione che ho riscontrato con il modello superiore. Ho anche provato il Sony W808 che mi hai citato, ma non va bene, in quanto non è stato in grado di visualizzare il file x265+AAC/MKV che ho portato come test: mi diceva "Formato non supportato".

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da eleuterio Visualizza messaggio
    Grazie Capitano Levi per la risposta,
    il budget è di 800 €, la distanza 2,5m.

    Non so dirti per i Samsung J6300/S8000 che cercherò, ma ho provato anche un Samsung UE48J6200AK Full HD che aveva gli stessi difetti di visualizzazione che ho riscontrato con il modello superiore. Ho anche provato il Sony W808 che mi hai citato, ma non va bene, in ..........[CUT]
    Per i file H.265 credo ti serva un TV 4K con le tecnologie recenti, come il JU6800 (fascia bassa).
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4
    Ho visto che il modello che mi citi Samsung UE50JU6800K, pare sia commercializzato da Uniero. Questa sera ci passo e faccio qualche prova. Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4
    Ho provato anche il Samsung UE50JU6800K ed ha gli stessi problemi di upscaling dei modelli Samsung che avevo testato. Ho provato anche delle TV 55", e questi due modelli sembrerebbero fare un buon upscaling specialmente da basse risuluzioni come quelle DVD o TV SD:

    LG 55UF6807
    Philips 55PUT6400

    Quale mi consigliereste tra i due? Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Il Philips non lo conosco, del LG posso dirti che usa una struttura RGBW dei pixel che crea un 4K fasullo, perché mancano alcuni sub-pixel colorati. Al netto di questo problema, è una TV LED nella media. Niente di che.
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •