Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141

    Consiglio acquisto tv da 55 pollici per cucina living con precise esigenze :)


    salve a tutti,

    sono qui a chiedere consiglio per l'acquisto della tv da inserire nella cucina living; considerando che ho un salotto dedicato con uno splendido proiettore sony 55hwes deputato alla visione dei grandi film e della maggior parte delle partite di calcio non sto cercando un top di gamma, ma diciamo un medio, medio/alto.. poi se ci scappa la bella offerta per un top ben venga!

    - dimensioni: 55 pollici
    - 3d: non mi interessa
    - utilizzo: variegato - serie tv, qualche film (transformers 4 per intenderci lo vedo col proiettore), qualche partita, un pò di videogiochi
    - input lag: non sono un videogiocatore accanito, ma direi necessariamente basso
    - distanza di visione: tra i 2 e i 2,3 metri
    - visione: divano e tavolo saranno posizionati frontalmente, l'isola della cucina si trova lateralmente e mi piacerebbe poter seguire la tv anche da li... Leggendo delle differenze tra i pannelli IPS e VA io preferirei puntare sulla qualità e profondità del nero a discapito dell'angolo di visione di un pannello VA a meno che non mi diciate che la visione laterale è quasi impossibile (mentre cucino seguirei distrattamente)

    Per concludere, considerato che non sarà come detto la tv più importante della casa (sempre tenendo presente una buona qualità di base) per una volta darò importanza alle funzioni SMART e al design

    budget: 800-1000 euro, se vale la pena per un UHD in offerta particolarmente ben riuscito qualcosa in piu' posso mettere, ma non troppo considerando che siamo tutti consapevoli di essere in un periodo di passaggio

    Per ora ho selezionato i seguenti modelli:

    Sony Kdl -55w828 in offerta domani su Unieuro a 819 euro
    Panasonic 55AS740E in offerta domani su Unieuro a 819 euro
    Sony 55e807c in offerta domani su Unieuro a 1,065 euro
    LG 55LF630V online a € 849
    Panasonic 55CS630E online a € 925

    In considerazione dell'annunciato aggiornamento delle tv LG dell'anno scorso al webOS 2,0 prenderei in considerazione anche quella, ma nella giungla delle loro sigle non riesco a muovermi
    Ultima modifica di Mephis; 15-05-2015 alle 14:41

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il Panasonic 55AS740 ha un pannello IPS, mentre quelli con il pannello VA sono il 55CS630 ed il 55AS640. Anche LG monta pannelli IPS. Visto che tu vuoi un pannello VA devi andare o sul Sony 55W828 o su i due Panasonic che ti ho citato. Se non vuoi spendere molto vai sul 55AS640 che si trova on line a meno di 850 euro.
    Ultima modifica di Plasm-on; 15-05-2015 alle 14:47

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492
    Vorrei aggiungere che se desideri anche un input lag basso, conviene buttarsi più sul Sony 55w828

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Grazie Plasm-on, più veloce della luce!

    In verità io non voglio PER FORZA un pannello VA... Rileggendo mi sono spiegato male... Intendevo dire che quello che ho capito é che il pannello VA é di per se superiore, ma ha il problema dell'angolo di visione inferiore e non volevo lo scartassimo solo per la visione laterale.. Ma tv con pannelli IPS non li scarto a priori assolutamente!
    In verità prendo considerato l'uso valuto anche tv con pannello IPS fermo restando una buona resa qualitativa.

    Il Sony 55w828 considerato il prezzo é in questo momento la mia scelta top (se preso online con l'offerta unieuro), ma mi frenano la mancanza di funzioni smart evolute, per questo pensavo anche agli LG (che conosco meno) e ai modelli 2015 tipo il Sony 55e807c con Android tv... Voi cosa ne pensate?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Ciao a tutti,

    Rispolvero questa vecchia discussione in quanto avevo sospeso momentaneamente l'acquisto. Le esigenze restano le stesse del primo topic:
    Utilizzo variegato - soprattutto SKY Hd, Netflix e PS4- non da TV principale, avendo un proiettore con saletta dedicata.

    Essendo una TV di passaggio al momento avrei adocchiato i Sony 55" serie 7 o 8 che stanno tra gli 800 e gli 850 euro al momento e di cui ho sentito parlare molto bene per il rapporto qualità prezzo.

    Devo procedere all'acquisto assolutamente entro fine gennaio se non orima.

    Avevo solo un paio di domande:
    1. La dimensione perfetta per le mie esigenze sarebbe dun 60 pollici, taglio purtroppo poco "supportato". Avete consigli a riguardo? Sento parlare molto bene del Panasonic 60cx750, ma purtroppo non si schioda da 1500 cartucce

    2. Venendo da SOLO plasma, l'Oled non mi dispiacerebbe ed ho visto che adesso si trova anche a 1.480 euro. Posto che nessuno ha la sfera di cristallo, secondo voi c'è una qualche possibilità che scenda ancora nel breve? (Fine gennaio)

    Il budget massimo è 1.200 capocce, ma visto il periodo di passaggio ed il fatto che non sará il televisore principale (sebbene utilizzato probabilmente più di tutti) sono disposto a spendere più degli 850 in preventivo per il Sony solo se ne vale veramente la pena...

    P.s.: la TV verrà guardata sia di giorno che di sera. Durante il giorno l'ambiente è molto illuminato.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da Mephis Visualizza messaggio
    P.s.: la TV verrà guardata sia di giorno che di sera. Durante il giorno l'ambiente è molto illuminato.
    Vai di Sony 55" serie 8.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141

    Probabilmente alla fine sarà così... Certo avessero fatto anche il taglio da 60 pollici...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •