Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4

    Acquisto TV Sony KDL50W808 - KD55X8508C - Samsung 50JU6800 - 55JS8500


    Ciao a tutti,
    vi chiedo consiglio in quanto vorrei sostituire il mio vecchio tubo catodico ma finora ho rimandato in attesa della tecnologia che fosse per sempre. Ora, rassegnato, mi son deciso.
    Budget 1000€.
    Distanza 3,5 mt. Visione diurna e notturna.
    Guardiamo digitale terrestre e film da DVD/harddisk, nessun interesse per il 3D, probabile per la funzione Smart.
    Obiettivo principale che si veda il meglio possibile!
    Guardando tra negozi e online sono rimasto colpito dalle offerte di una catena con negozi che prevede un buono acquisto del 50% di quanto speso e visto che ho un elettrodomestico da sostituire a breve farebbe al caso mio. Per cui, nelle riflessioni seguenti, confronto i prezzi di questo rivenditore.
    Leggendo online i buoni commenti mi sarei orientato (e accontentato in attesa della tecnologia definitiva ) su un FullHD Sony KDL50W808 che si trova a 800€.
    Poi, solleticato dalle offerte e dalle recensioni, ho pensato di fare un grande salto con il Sony 55X8505C 4k, Triluminos, 1300€.
    E visto che c'ero come non farmi tentare dal Samsung 55JS8500 a 2000€ con SUHD, di cui leggo un graan bene?!
    Secondo voi vale l'adagio "chi più spende meglio spende", visto l'obiettivo che si veda il meglio possibile? anche alla luce delle produzioni/evoluzioni future.
    Grazie a quanti vorranno darmi un consiglio, un saluto a tutti!!!
    Ultima modifica di dadiele; 03-12-2015 alle 08:48

  2. #2
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Certo che se devi vedere digitale terrestre e film da DVD il 4k come minimo è un azzardo, paradossalmente a te serviva un 50 pollici plasma hdready ed avresti visto tutto bene, in mancanza di tale tecnologia e di tale risoluzione la via obbligata rimane un buon fullhd da 50 pollici, è pur vedo che per la distanza di visione sarebbe auspicabile un maggior polliciaggio, direi minimo un 65, ma tale grandezza andrebbe ad interferire un po' troppo con la qualità generale delle fonti da te utilizzate, al limite al posto del 50W808 considera il 50W828 o al massimo un 55W828.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    173
    Se puoi buttati sul 55 808... io volevo prenderlo... ho studiato parecchio ma alla fine ho preso una tv di transizione ovvero il 55w755 per poi procedere con il proiettore.
    ti assicuro che l'808 è veramente buono... mi è stato consigliato da più di un commesso in centri commerciali differenti.
    poi la cosa migliore è vederlo dal vivo...
    ciao
    --- firma rimossa perché non regolare ---

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Prendi il Sony w755. Se come hai scritto non ti interessa del 3D ad oggi è il miglior pannello non 4K, non 3D in vendita
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4
    In effetti non avevo considerato il W755 ne l'828.
    L'828 non è molto reperibile ed è, correggetemi se sbaglio, un modello 2014 "rimpiazzato" dall'808.
    Il 755 sembrerebbe quello giusto ma non ha il FrameDimming e ha qualche hz in meno.
    Come qualità di visione si può considerare superiore/simile/inferiore al W808?
    A parità di prezzo 755/808 quale prendereste?
    Polliciaggio consigliato? 50/55/65?

    Grazie ancora,buone visioni
    Ultima modifica di dadiele; 03-12-2015 alle 07:05

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4
    Certo che se dove "batte forte sempre" mi offre il Samsung 50js6800 a 800€ vado in crisi.
    E' vero che il 4k non mi serve per le mie abitudini attuali ma visto che mi durerebbe a lungo (come mi ha fatto notare il commesso).
    Consigli?
    Thanks
    Ultima modifica di dadiele; 03-12-2015 alle 13:49

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4

    Preso il 55w755...a 800 dove "batte forte sempre"...qualche giorno e arriva...grazie a voi dei consigli e buone visioni!!! ciaooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •