|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio TV 40' FullHD con PVR per anziano
-
20-11-2015, 08:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 5
Consiglio TV 40' FullHD con PVR per anziano
Ciao a tutti,
mi serve un vostro consiglio per l'acquisto di un TV, per una persona anziana.
Utilizzo: 80% visione tv (dtt) in chiaro; 20% film (dvd / bluray).
Una cosa è certa: 40 pollici.
Ora sembra facile: si prende un TV di fascia bassa, tanto non ci deve fare nulla di che, e amen.
il "problema" è che vorrei prendere un TV, magari sì senza tanti fronzoli, ma che si veda (e si senta) BENE, il meglio possibile. Problemi di budget per fortuna non ci sono; diciamo entro i 700 eur.
E quando invece si prendono i TV di fascia bassa, spesso anche il pannello non è niente di che.
D'altra parte è anche vero il contrario: spendere migliaia di euro per prendere uno smart TV 8k wi-fi e smenate varie è sprecato per l'utilizzo che ne deve fare.
Quindi non saprei bene cosa prendere. Ripeto l'esigenza è "semplicemente" che abbia un ottimo panello, che si veda il meglio possibile il dtt (inclusi canali HD) e i DVD / Bluray. Fine.
A me sembra che purtroppo per avere "qualità" si debbano pure avere cose potenzialmente inutili (3d, smart tv, ecc.), ma magari mi sbaglio.
L'ideale sarebbe la TV top di gamma della marca x, a cui tolgono tutto (3D, smart tv, wifi ecc.) TRANNE la qualità del pannello.
Come da titolo. sarei orientato per un FullHD, presumibilmente LED, ma è solo una mia idea che sia la configurazione più indicata.
L'unico "fronzolo" che invece volgio che ci sia è il PVR, ossia la possibilità di registrare (dal dtt) direttamente su chiavetta/HDD premendo un tasto del telecomando.
Ora, scusate l'ignoranza, ma non capisco se basti la presenza di alloggiamenti USB per avere questa funzione, oppure no (e in tal caso, cosa bisogna guardare)?
Grazie per l'aiuto
-
20-11-2015, 09:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
un bel panasonic 40CS630 potrebbe essere un acquisto azzeccato. Non sò se ha la funzione PVR.
Comunque considera che non esiste un pannello a cui tolgono tutto tranne la qualità dl pannello. Diciamo che il mercato offrei tv che più hanno tutto e più hanno un pannello performante. Non troverai il contrario in nessun modello, però puoi trovare pannelli che hanno tutto ma hanno un pannello non adeguato, questo si.
Quindi dovrai prendere un pannello con pannello ottimo che avrà ovviamente tutto o quasi tutto.
Se la visione sarà all'80% il dtt e il resto dvd e bluray dovresti prendere in considerazione solo i migliori pannelli FULL HD che hanno una risoluzione massimo di 1920x1080p. Se prendi un top di gamma FULL HD sicuramente vedrai bene il contenuto che ti interessa anche perchè il pannello avrà sicuramente un'ottima elttronica che gestirà le diverse sorgenti video che andrai a visulaizzare (che saranno tutte inferiori ai 1920x1080P tranne i bluray). Personalmente ti sconsiglio di prendere tv 4k per via dell'elettronica che solitamente non è all'altezza per visualizzare contenuti scarni di risoluzione.
-
20-11-2015, 09:31 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
di solito consiglio il samsung J6200 però non sò se ha la funzione PVR.
-
20-11-2015, 13:47 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 5
Grazie mille per le risposte.
Esistono dei dati "oggettivi" per capire se un pannello è migliore di un altro? Ossia cosa si dovrebbe guardare nei parametri/scheda tecnica?
Sulla funzione PVR: la vedevo come una buona e sopratutto facile soluzione, per l'utente finale - persona anziana - anche in ottica di soppiantare il Videoregistratore (che ormai neppure si trovano le VHS).
Trovo strano/antipatico che neppure si riesca a CAPIRE se un TV ce l'ha o no, pur riportando 12.000 dati diversi nella scheda tecnica. E' forse riportato sotto un'altra dicitura?
Ovviamente se secondo voi ci sono alternative altrettanto SEMPLICI per registrare programmi tv (da dtt), ben vengano.
Un saluto
-
20-11-2015, 13:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
i dati oggettivi sono il tipo di pannello e il tipo di retroilluminazione in dotazione.
Non di meno importanza è l'elettronica con il suo firmware.
Il resto sono tutte cose in più.
Non uso la registrazione dalle VHS e ne sono passati di anni, per questo motivo non so proprio aiutarti, però so che con dei dispositivi che di solito montano sopra android collegati alla porta hdmi si può registrare. Prendile con le pinze queste ultime 2 righe scritte
-
20-11-2015, 15:16 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 5
ok e quali sono i tipi di pannelli, dal migliore al peggiore? Idem per la retro-illuminazione.
Elettronica&Firmware: scusami ma anche qui se non specifici, serve a poco (a me che non me ne intendo): chi sarebbe meglio?
-
20-11-2015, 15:49 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Dovresti leggere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/121-c...e-il-giusto-tv
magari studi un pò e poi ti fai un'idea, non è cosi banale e c'è qui nel forum chi ha messo delle guide per 'illuminare' anche chi non mastica questi argomenti.
-
20-11-2015, 17:00 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 5
Ho letto. Scusami non vorrei sembrare antipatico, ma alla fine nè la tua risposta da sola (che tale non è, visto quanto è generica - come se cercando un'automobile io ti rispondessi: dipende dal motore, telaio ed elettronica PUNTO. wow utile!), nè in combinazione con la guida, rispondono alle mie domande.
- Parli di PANNELLI, senza dire altro. Nella guida, fanno il distinguo tra LCD/LED e OLED e basta. Allora, visto che è un 40' e che per ora gli OLED sono pochi, cari e sopra i 40', questa distinzione non mi serve: sarà LCD/LED. Ma tra i 10 mila tv LCD/LED, capire meglio quale, sul tema pannello, resta così un mistero (=non me lo risolvi).
- Parli di RETROILLUMINAZIONE, senza dire altro. Nella guida, fanno giustamente notare che i "LED" spacciati per grande innovazione alla fine sono sempre LCD (come pannello) con illuminazione, appunto, a LED. Ora pure qui, alcuna utilità: ci manca pure che a fine 2015 si trovi un LCD retroilluminato ancora a lampade fluorescenti, quindi ovviamente sarà retroilluminato a LED.
- Parli di ELETTRONICA e FIRMWARE, senza dire altro. Nella guida, non se ne parla.
Quindi alla fine non ho imparato nulla!
Perdonami, ma avrei preferito una risposta più concreta, magari anche prendendo posizione verso una marca, piuttosto che pontificare genericamente su attributi di cui non spieghi nulla (anche leggendo la guida).
Senza offesa e ringraziandoti cmq per avermi dedicato tempo
-
21-11-2015, 14:46 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Per il tuo atteggiamento non meriteresti nessun tipo di risposta.
Potrei continuare a darti molte spiegazioni tecniche anche perché prima di acquistare una TV sono venuto qui sul forum come hai fatto tu ma non mi sarei mai permesso di rivolgermi in quel modo e per scegliere la TV ho letto per giorni e giorni ed ho studiato e cercato le revisioni sui siti specializzati. Non contento poi sono andato a vedere le TV ed in fine ho scelto. Questo mi ha fatto sicuramente crescere a livello informativo.
Tu non hai fatto nulla di tutto questo e sei entrato a chiedere senza saperne nulla pretendendo delle risposte esaustive.
Spero che qualcuno ti risponda oltre a me.
Ricordati che domandare è lecito rispondere è cortesia.
BuonaserataUltima modifica di danilomastro; 21-11-2015 alle 14:48