Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83

    [TV/Monitor per PC] Consigli di acquisto


    salve gente, probabilmente non sono nel posto giusto ma sui forum pc che frequento di solito non sono sicurissimo di trovare le risposte che cerco. ho un ormai vecchio lg m228wd monitor/tv 1680*1050 dotato pure di digitale terrestre, 2 scart di cui una rgb (immagine orripilante...), component, vga e hdmi. un monitor che già ai tempi faceva sicuramente schifo a tanti, ma io non ci capivo una beata, lo comprai e via e mi sembrava grandioso. sono almeno 5 anni che lo uso e ancora funzia alla grande, a parte un pixellino morto dalla prima accensione, mai un problema. ora, prima che qualcuno dica allora tienielo è davvero ora di cambiarlo. a me interessa soprattutto visionare contenuti full hd alla massima qualità possibile, quindi 1080/24p, prima che per giocare. tanto per, ho collegato il pc al bravia 828 in sala e sono rimasto fulminato dalla qualità dell'immagine sui film, che li via scheda video posso settare a 24p (sul monitor attuale no), e pure i giochi si vedono alla grande. da qui i miei dubbi. avevo in testa una folta lista di monitor pc straconsigliati da tanti, i soliti dell, eizo ecc... puntavo a un ips 27" minimo, ma ora ho tanti dubbi. ma non sarà meglio un bel bravia 32" linea 7. ora non ricordo il codice preciso cmq è in catalogo. costerebbe sotto i 450€, bene o male quanto un monitor pc discreto ma più piccolo. voi come la vedete sta cosa? c'è si e no un metro tra me e la tv, probabilmente il 32 potrebbe risultare troppo grande. poi col sony ho avuto vari problemi in navigazione, le pagine internet si settavano automaticamente a 150% ma il risultato cmq non mi soddisfaceva. sarà che sono abituato in 16/10. dico bene giusto, con un monitor pc non riuscirei a settare i 24p via scheda video? poi un altra cosa, mi piace molto la brillantezza del sony, lo schermo è lucido quasi a specchio, non come i crt ma quasi, il mio attuale lg e tanti monitor pc sono opachi e questo rende l'immagine mortarella per i miei gusti. tenete presente che non temo riflessi dato che la tv è al riparo dalla luce esterna. quindi che decida per un monitor pc deve essere cmq dai 27" in su, minimo full hd ma anche oltre, 16/9 o 16/10 eventuale funzione pivot ma soprattutto schermo lucido. prezzo non oltre i 500€. aspetto consigli, grazie.

    ps: avendo esigenze cinematografiche pure un 21/9 tipo questo farebbe al caso mio: LG 34UM95-P

    ma aldilà del prezzo eccessivo mi spaventa l'uso quotidiano. i giochi dicono si vedano alla grande, ma tutto il resto?
    Ultima modifica di nonfamale; 29-09-2015 alle 15:21

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •