|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consiglio nuova TV salotto
-
18-09-2015, 15:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 16
Consiglio nuova TV salotto
Ciao a tutti, mi chiamo Alberto e sono nuovo di qui. Inizio subito con una richiesta (disperata) d'aiuto.
Devo comprare una TV per il salotto (per 4 anni sono stato senza televisione. Da un annetto ho un 22'' per la camera da letto).
Prima di tutto il budget: 500€ - 800€ (so che è tanta la differenza e non tanto il budget, ma vorrei conciliare il risparmio con il comprare comunque una buona televisione).
Le mie esigenze:
programmi in chiaro (rai, mediaset, real time) senza nessuna esigenza di qualità suprema.
media center: al 99% collegherò un raspberry pi2 (già in mio possesso che utilizzo sul 22'') con kodi (ex openelec) a cui poi aggiungerò i vari contenuti (hard disk esterni e chiavette con film e serie tv).
skyonline: la mia ragazza vuole a tutti i costi fare l'abbonamento a skyonline. Con il raspberry ancora non si può, e non mi va di attaccare anche il box di sky per vederlo. Leggevo che solo le smart tv Samsung permettono di vedere i contenuti di skyonline (tramite app), è vero? C'è qualche altra possibilità a me sconosciuta?
condivisione schermo/file da smartphone e tablet: ho tutti i pc/tablet con Windows 8/10, idem per i cellulari (nokia lumia sia io che la mia ragazza) e vorrei avere la possibilità di fare mirroring dello schermo e quantomeno condividere i contenuti dei miei device (che comunque attualmente posso fare dai pc al raspberry con kodi). Quindi direi miracast e/o che altro?
40'' massimo 50'': io vorrei un 50'' ma forse è troppo ingombrante per la sala.
FullHD: non sono interessato al 4K, soprattutto perché immagino che con il mio budget non si riesca a prendere niente (o comunque niente di buono), comunque ci fosse eventualmente qualcosa valuterei con piacere, ma do preferenza assoluta ad un buon pannello (una buona TV in pratica)
Angolo di visione: la sala in cui metterò la TV è un living cucina/soggiorno, quindi da un lato la televisione dovrà essere vista mentre si è a tavola o si cucina, e dall'altro lato si dovrà vedere "nel salone" cioè dal divano. Allego schema (assolutamente non in scala) della stanza (in arancione dove andrà il TV): http://1drv.ms/1KqAFTv
La mia ragazza è fissata anche con il discorso schermo curvo che a suo dire si vede nettamente meglio, è vero? Io informandomi un po' su internet ho letto pareri contrari.
Detto tutto questo (ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggere tutto) vorrei consigliato da voi un buon prodotto (non mi interessa la marca, ma deve essere reperibile) che rispetti queste esigenze e che rientri nel budget.
Vi ringrazio ancora e spero in un vostro aiutoUltima modifica di abcweb; 18-09-2015 alle 15:54
-
18-09-2015, 22:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Che ne dici dell'LG 43UF7767?
http://www.lg.com/it/tv/lg-43UF7767-tv-led
Ha pannello IPS 4k con ampio angolo di visione e lo si trova entro il tuo budget.
Non sono d'accordo che con lo schermo curvo si veda nettamente meglio.
Anzi credo che sia una moda di questo periodo e penso che le vendite dei TV con i pannelli curvi non supereranno mai quelle dei TV con pannelli piatti.
.
-
19-09-2015, 11:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 16
Grazie mille per la risposta! Ma la qualità del televisore com'è? Non è un po' troppo economico (ho visto online circa 700€) per essere un televisore 4k? Che grossi difetti ha? Ho la possibilità di condividere lo schermo del mio smartphone/tablet Windows? (non so quale tecnologia di preciso lo permetta)
Considerando che non penso guarderò niente 4K (almeno per il momento) conviene lo stesso o addirittura mi peggiorerà la visione di contenuti sd e hd? (dovendo fare un upscaling "selvaggio")
Grazie comunque ancora per la risposta. Accetto volentieri altri pareri/consigli. Magari posto la mia richiesta anche nel forum 4K.