|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: da un toshiba 46SV685D full led a....?
-
17-09-2015, 08:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 148
da un toshiba 46SV685D full led a....?
Salve,
da qualche anno possiedo un Toshiba Regza 46SV685D che mi ha sempre dato soddisfazione totale.
Ora, vorrei passare a una smart tv, magari arrivando a una diagonale maggiore (fino a 55" penso di poterli "ospitare").
Il problema è che, proprio per la soddisfazione totale di cui sopra, ho perso completamente "il polso" dei tv e quindi, pur leggendo il forum, non riesco a orientarmi nella scelta.
I contenuti che intendo valorizzare sono HD, da decoder e da media player della WD Tv Live Hub.
Non ho problemi di distanza (ho i 2.5 metri) né di illuminazione.
E' necessario che abbia il maggior numero di ingressi HDMI.
Il budget non dovrebbe essere un problema insormontabile (nel senso che metto in preventivo fino a un paio di mila €).
grazie a chi avrà la pazienza di darmi qualche dritta.
P.S.= ma il mercatino per i non operatori non esiste più? Avrei il bolide di cui sopra in uscita...
-
17-09-2015, 09:07 #2
da un toshiba 46SV685D full led a.... un OLED LG 55EC930 e la soddisfazione aumenta!
poi rientra nel tuo budget
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
17-09-2015, 09:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 148
Ecc! Ora comincerà a salirmi la scimmia
...approfondisco le caratteristiche.
P.S.: Dalle discussioni sugli LG vedo che quella specie di ostracismo che subivano fino a un po' di tempo fa (quasi che fossero prodotti di classe e prestigio inferiori) è scomparsa. Bene.
CORREGGO: è curvo! No, direi che lo escludo come soluzione. Qualcosa di simile ma più classico?Ultima modifica di VICTOR67; 17-09-2015 alle 09:18
-
17-09-2015, 09:21 #4
Non è una questione di marchio, attualmente LG ha l'esclusiva del brevetto OLED RGBW (ex Kodak) che permette di produrre questi pannelli ad un costo e con scarti sempre inferiore ed è l'unico produttore che sforna modelli a go go
Gli altri marchi "più blasonati" come Sony, Panasonic e Samsung hanno puntato su un altro brevetto OLED RGB che ha costi e scarti maggiori di produzione, e questo ha fatto si che stiano ancora puntando/spingendo l'LCD/LED.
Per ora solo Pana ha fatto un "esercizio di stile" facendosi dare dei pannelli WOLED da LG Display e mettendoci la sua elettronica alla modica cifra di +/- 10.000 euri x un 65".Ultima modifica di NeoSundek; 17-09-2015 alle 09:24
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!